Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: TT + filtri

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    258

    TT + filtri


    Salve a tutti, sono un neofita in questo campo, ho fatto delle ricerche ma per uno come me che parte da 0 non sono state utili.Vorrei capirci un po' di +. Ad es. Utilizzo il monitor in sign a 1280.1024 e come sappiamo i dvd hanno una risoluzione ben inferiore, quindi ho pensato di impostare la risoluzione a 800.600 ogni volta che vedo un dvd ma smanettando con tt ho visto che c'e un funzione di resize.Mi puo' essere utile?Inoltre volevo capire un po' quali filtri usare e perchè scegliere certi filtri invece di altri.Grazie help me!
    |TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
    |Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    191

    Prima di tutto: Come piloti il pannello? Se sei in DVI oppure in VGA la cosa più giusta da fare è usare un software che si chiama PowerStrip che permette di far uscire il segnale video ad una specifica risoluzione. Nel tuo caso userai appunto 1280*1024. Vedrai che avrai dei benefici incredibili riguardo la visualizzazione, specialmente nell'uso PC. Questo serve per evitare di far entrare in gioco lo scaler della tv, che solitamente è scadente. Il resize in TT serve per la gestione dell'aspect ratio, cioè la modifica o la correzione delle proporzioni del film.
    Per i filtri (Ffdshow) ti consiglio di aspettare. Cerca prima di avere in mano la situazione e di non mettere troppa carne al fuoco, con il rischio di fare solo tanto fumo!
    Quindi i passi da seguire sono:
    Tasto cerca nel forum con Powerstrip.
    Una volta che sarai riuscito a farlo funzionare ed avrai scoperto se il tuo pannello accetta i 50 hz oppure i 60 hz allora ti divertirai con ffdshow, resize vari, reclock, overlay, vmr9 ecc ecc ecc!
    Ciao
    Emanuele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •