Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    Madooo... come disse il grande lebowsky, anzi, il Drugo... troppi input, troppi output!
    L'uscita e' sempre progressiva se cosi' l'hai impostata , 1280x720P.
    Un discorso e' il deinterlacciamento un altro e' lo scaling.
    Un DVD va' deinterlacciato e upscalato a 1280x720(esempio) visto che di partenza la risoluzione e' diversa.
    Per il resto al momento fidati e comincia con auto nel decoder e auto nel CCC ... poi provi e decidi.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    L'uscita e' sempre progressiva se cosi' l'hai impostata , 1280x720P.
    Un discorso e' il deinterlacciamento un altro e' lo scaling.
    Un DVD va' deinterlacciato e upscalato a 1280x720(esempio) visto che di partenza la risoluzione e' diversa.
    Per il resto al momento fidati e comincia con auto nel decoder e auto nel CCC ... poi provi e decidi.
    Credo di aver deciso... l'unico modo in cui ho una visione buona è con powerdvd6 senza attivare la deiterlacciazione da software... con TT non sono proprio riuscito a far venire fuori qualcosa di buono l'immagine rimane sempre impastata e poco definita... era meglio l'oppo allora... sinceramente speravo in qualcosa di più... ho lasciato i lettori tradizionali per l'htpc sperando in un buon miglioramento video ma i risultati a quanto pare sono molto precari e nella maggior parte "dei settaggi" molto inferiori ad un lettore come l'oppo ... sopratutto utilizzando il WMR9... mentre su overlay i risultati sono appena superiori ma senza attivare la deinterlacciazione da software se no i vantaggi vanno a farsi benedire...
    Domani provo con FFDShow per vedere se si riesce a far valere la spesa ma mi sa che tornerò sul buon oppo meno impegnativo e più pratico ... scusate lo sfogo ma non riesco proprio a capire dove siano i tanto blasonati vantaggi di qualità video con un htpc rispetto a un lettore da 200€ ?
    Sto forse sbagliando qualcosa?

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    scusate lo sfogo ma non riesco proprio a capire dove siano i tanto blasonati vantaggi di qualità video con un htpc rispetto a un lettore da 200€ ?
    Sto forse sbagliando qualcosa?
    Che ci vuoi fare il mondo e' bello perche' e' vario , per esempio per me' Powerdvd e' nettamente inferiore a TT ed il VMR9 e' meglio dell'Overlay.
    Poi che l'HTPC non sia facile e sia meno pratico e' vero.
    Come so' che l'oppo viene considerato "miracoloso" , ma io ai miracoli non ci credo neanche con lettori da 3000 euro.
    Poi se tu sei soddisfatto perche' cercarti rogne ?

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    LoL ... ... perchè speravo di fare un bel salto di qualità... e di riuscire anche a giocarci sul proiettore ma la cosa sta risultando un po' difficile in quanto giochi a 720p nun ce ne sono e cmq sia sul proiettore finche sono film vedi da dio mentre i giochi non li vedi bene neanche lontanamente rispetto a un monitor pc o televisore plasma... non essendo un proiettore per pc ma da HT non so perchè ma anche in win le scritte le distorce sempre e non si ha un visione pulita... ma questo nn centra nulla qui .
    Scusa ma vorrei capire perchè preferisci TT e WMR9 a PowerDvD6 Overlay... cioè quali differenze noti a video? Giusto per capire se sono io l'anomalia oppure se ho problemi di qualche genere...

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    Scusa ma vorrei capire perchè preferisci TT e WMR9 a PowerDvD6 Overlay... cioè quali differenze noti a video? Giusto per capire se sono io l'anomalia oppure se ho problemi di qualche genere...
    In realta' uso anche ffdshow .

    Miglior definizione , colori , profondita' 3D , piu pulita in VMR9 che Overlay .
    L'importante e' crederci , chiamasi anche placebo effect
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    In realta' uso anche ffdshow .

    Miglior definizione , colori , profondita' 3D , piu pulita in VMR9 che Overlay .
    L'importante e' crederci , chiamasi anche placebo effect
    Ora provo ffdshow, che settaggi usi? su ffdshow e sul codec nvidia...
    Ma io per ora in VMR9 ho notato solo più pulizia... le altre caratteristiche da te elencate molto superiori con PowerDvd... mho... mo provo ffdshow.. ma con ffdshow non è che poi la decodifica me la fa il software e non la scheda x1600... l'ho presa apposta per fare decodifica in hardware se poi me la fa in software allora tanto valeva che ci risparmiassi...

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    ... l'ho presa apposta per fare decodifica in hardware se poi me la fa in software allora tanto valeva che ci risparmiassi...
    Per Ffdshow ci sono un sacco di post con vari settaggi.
    Se l'hai presa apposta per la decodifica hardware usa quella cosi' non hai l'impressione di aver buttato i soldi.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #38
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se l'hai presa apposta per la decodifica hardware usa quella cosi' non hai l'impressione di aver buttato i soldi.


    E questa in firma non la metti ?

    Michele

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da Mike5


    E questa in firma non la metti ?

    Michele
    Asd...

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Done ........
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se l'hai presa apposta per la decodifica hardware usa quella cosi' non hai l'impressione di aver buttato i soldi.
    Questa frase è fantastica da conservare negli annali di avforum
    Grande ciuchino!

    Joker la x1600 offre una immagine superiore rispetto alla vecchia serie 9xxx anche se usi la DXVA. Io da quando l'ho comprata e l'ho settata a dovere anche con l'uso diffdshow sono arrivato a livello di goduria massima
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •