Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    ffdshow-20060203-icc-sse: WMP/WMCE vanno in crash...


    Oggi ho scaricato le ultime versioni di ffdshow (ffdshow-20060203-icc-sse, ffdshow-20060202-icc-sse2 e ffdshow_20060123.zip).

    Ho installato sul mio HTPC (Athlon64, 2G, ATI X800) la ffdshow-20060203-icc-sse con i seguenti risultati:

    • TheaterTek 2.2: ok
    • Cyberlink DVD Player: ok
    • WMP 10: va in crash appena lancio un filmato
    • Media Center: ok con i DVD, crash con i DivX


    (Per gli altri player farò dei test appena possibile).

    Ho avuto problemi (ho dovuto togliere tutti i filtri) con l'audio nel WMVHD, mentre al momento ho qualche problema con gli AVI e i QuickTime sull'audio.

    Avete suggerimenti migliori?
    Cosa abilitare/disabilitare sia nei codec audio che video per evitare i crash?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    I miei link di ffdsshow si fermano al 2005,potresti dirci da dove hai scaricato queste versioni? Grazie.
    PS: crash a parte,hai notato qualcosa di diverso a livello di qualità e utilizzo CPU?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Stealth82, dove sei?

    Chiedo aiuto al fratello Jedi Stealth82...

    Qualche suggerimento?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Qualche suggerimento?
    Delle releases giornaliere non mi fido molto... giusto per non dovermi incasinare, appunto, ogni giorno. Ho trovato la 1129 molto stabile, dal mio punto di vista, e anche decisamente parsimoniosa come consumo CPU.

    Inoltre, con l'avvento di Avisynth le prospettive sono cambiate: ora ffdshow mi serve solo da "ponte" per permetterne l'inserimento; ergo, non ho più alcun filtro, oltre ad Avisynth appunto, abilitato.

    Delle nuove releases, le uniche cose che controllo, e continuerò a fare finchè Reclock non abilita l'encoding AC3, sono le features audio.

    Al di la di questa considerazione, per le novità, io guardo sempre qui: http://ffdshow.sourceforge.net/tikiw...etting+ffdshow.
    Ultima modifica di stealth82; 20-02-2006 alle 10:51
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Inoltre, con l'avvento di Avisynth le prospettive sono cambiate. Ora ffdshow mi serve solo da "ponte" per permetterne l'inserimento, ergo, non ho più alcun filtro, oltre ad Avisynth appunto, abilitato.
    Immagino... Anche se per me (jedi di terzo livello ) Avisynth mi appare un po' complesso da installare e gestire...

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Delle nuove releases, le uniche cose che controllo, e continuerò a fare finchè Reclock non abilita l'encoding AC3 sono le feature dell'ffdshow audio.
    Fammi capire una cosa: la 20051129 non ha le versioni SSE/SSE2. Quella che ho scaricato io sì, ed anche quella che usavo prima (di marzo 2005, se non sbaglio). Che vuol dire? Servono o no queste versioni per SSE?


    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Immagino... Anche se per me (jedi di terzo livello ) Avisynth mi appare un po' complesso da installare e gestire...
    Come per tutte le cose, basta solo un po' di applicazione e poi passa la paura

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Fammi capire una cosa: la 20051129 non ha le versioni SSE/SSE2. Quella che ho scaricato io sì, ed anche quella che usavo prima (di marzo 2005, se non sbaglio). Che vuol dire? Servono o no queste versioni per SSE?
    Probabilmente no... a giudicare dalla dicitura in corsivo che precede l'ultima build presente nella pagina. Cmq sia, ad un certo punto, mi ero fatto l'idea che tutte le releases sfruttassero le varie istruzioni SSE in quanto queste venivano riconosciute, come abilitate all'interno del programma (tab Info credo). Ora non sono più così sicuro del fatto mio . Anche se, a ben ricordare, la versione 20050303 usata in quanto consigliata da Andrew (di TT), non consumava significativamente meno di quanto faccia questa...

    Come detto, cmq, in quanto è Avisynth che fa TUTTO il lavoro, la cosa mi tange meno.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Capito...

    ...e.... un copia/incolla del tuo settaggio Avisynth?
    Magari potrebbe aiutarmi (e aiutare molti altri, non credi?)...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Servono o no queste versioni per SSE?
    Ciao.
    Ffdshow è un progetto software aperto , chiunque può scaricare i sorgenti e farne una versione personalizzata
    Il creatore di Ffdshow è milan cutka , nel post sopra sthealt ti ha messo il link dove scaricare le versioni originali , a mio parere le versioni di cutka sono sempre state più stabili e performanti rispetto alle altre versioni , prova ne sia che appena esce fuori con una nuova versione gli altri sviluppatori ripartono a modificare dalla sua.
    Il mio consiglio è di lasciar perdere le versioni modificate e lasciare quelle di cutka

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ho immaginato. Infatti ho già ri-scaricato la originale e più tardi provvedo a reinstallarla sull'accattipiccì. Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    ...e.... un copia/incolla del tuo settaggio Avisynth?
    Magari potrebbe aiutarmi (e aiutare molti altri, non credi?)...
    Credimi, sono sicuro di averlo fatto più di una volta

    Qui e qui

    Mio ultimo valido, attuale ( ):

    LanczosResize(1280,720)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=3,str ength=50,overshoot=7)
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Delle releases giornaliere non mi fido molto... giusto per non dovermi incasinare, appunto, ogni giorno.
    Infatti hai ragione. Ieri ho disinstallato la nuova release e reinstallata la 20051129. Ora è ok.

    Nemmeno io ho voglia di incasinarmi con le release giornaliere (e non l'ho mai fatto). Ho sbagliato a fare la ricerca su google e sono arrivato a quel sito, mannaggia.

    Intanto grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •