|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: livellare audio
-
06-05-2008, 18:05 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 41
livellare audio
Ciao a tutti
Vi chiedo se esiste un software in grado di regolare e livellare in maniera costante l'audio prodotto in uscita verso i diffusori,
ad esempio eliminare il fastidioso aumento di volume nelle sigle dei tg o durante la pubblicità ... oppure ascoltando canali radio, il parlato risulta quasi sempre più basso, oppure cambiando di canale in canale si sà ... i livelli audio sono altalenanti, sarbbe bello poter impostare un volume e mantenere sempre quallo salvo diverse necessità
Grazie per l'attenzione
Randa
-
07-05-2008, 18:37 #2
ti serve un compressore di dinamica software, penso che qualcosa esista in giro...
-
07-05-2008, 21:52 #3
ffdshow audio > filter volume > option normalize potrebbe dimostrarsi utile
-
08-05-2008, 12:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da iaiopasq_
Il normalize può aiutare ma non è la stessa cosa
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
08-05-2008, 12:41 #5
L'opzione di compressione della dinamica è disponibile anche su FFDshow per i formati compressi...se però poi il formato non è compresso?
Penso che una soluzione per qualsiasi tipo di ascolto possa essere la funzione di autoregolazione del volume presente in genere sui software proprietari delle schede audio. Tipo lo SVM di Auzentech/Creative per intenderci.
Sull'efficacia non mi pronuncio...
ciao sebi
-
08-05-2008, 16:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
AC3 filter; puo normalizzare l'audio anche su formati non compressi.
Lo uso con soddisfazione per i canali satellitari trasmessi in stereofonia; il filtro si occupa di trasformarli in 5.1 (una specie di prologic) ed a questo punto si puo intervenire sulla compressione dinamica, sull'accentuazione del canale parlato ect.
Ciao
-
08-05-2008, 17:20 #7
Originariamente scritto da otaner
-
10-05-2008, 10:54 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 41
grazie, testerò...
ora so che quello che mi serve è un "compressore di dinamica"
è un pò più facile cercare info in rete oltre che quì ... grazie ancora
randa