Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    HTPC per leggere CD Audio (o SACD)?


    Secondo voi è possibile ottenere buoni risultati utilizzando un HTPC per leggere CD AUDIO? Utilizzando una Creative X-FI avrei un suono paragonabile ad un buon Lettore CD?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    non so rispondere alla tua domanda in generale.
    in particolare però posso dirti che non esistono lettori per pc che leggano SACD.

    Ciao
    Gianluca

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    Secondo voi è possibile ottenere buoni risultati utilizzando un HTPC per leggere CD AUDIO? Utilizzando una Creative X-FI avrei un suono paragonabile ad un buon Lettore CD?
    Al di là di quello che dice la pubblicità della X-FI, non credo proprio.
    Sicuramente quello che non leggerai mai è un SACD, visto che non esistono lettori (ed ancor meno) masterizzatori per PC.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    Secondo voi è possibile ottenere buoni risultati utilizzando un HTPC per leggere CD AUDIO? Utilizzando una Creative X-FI avrei un suono paragonabile ad un buon Lettore CD?
    i risultati migliori li hai non leggendo direttamente il CD ma passandolo prima su HD attraverso questo programma:

    http://www.exactaudiocopy.de/

    EAC si occupa di leggere piu' volte il CD fino a che non ottiene una perfetta copia del brano. In questo modo vengono a saltati a pie' pari i problemi di precisione di lettura dei lettori CD (che in tempo reale devono fornire una lettura la piu' corretta possibile magari interpolando ecc. ecc.).

    altro discorso e' cosa succede nel PC per far arrivare il segnale fino all'spdif... non e' detto che una scheda audio di ottima qualita' consenta di ottenere cio' che desideri...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    i risultati migliori li hai non leggendo direttamente il CD ma passandolo prima su HD attraverso questo programma:

    http://www.exactaudiocopy.de/

    EAC si occupa di leggere piu' volte il CD fino a che non ottiene una perfetta copia del brano. In questo modo vengono a saltati a pie' pari i problemi di precisione di lettura dei lettori CD (che in tempo reale devono fornire una lettura la piu' corretta possibile magari interpolando ecc. ecc.).

    altro discorso e' cosa succede nel PC per far arrivare il segnale fino all'spdif... non e' detto che una scheda audio di ottima qualita' consenta di ottenere cio' che desideri...

    ciao
    Gianni
    quali potrebbero essere i motivi di questo "calo di qualità"? In fin dei conti i segnali estratti in digitale dovrebbero arrivare direttamente alla scheda e poi all'ampli... non capisco...
    Ultima modifica di provolonesiculo; 07-02-2006 alle 16:05

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    quali potrebbero essere i motivi di questo "calo di qualità"? In fin dei conti i segnali estratti in digitale dovrebbero arrivare direttamente alla scheda e poi all'ampli... non capisco...
    A) Interferenze di ogni tipo possono alterare la qualità del segnale in maniera influente
    B) Se leggi direttamente da Cd, le meccaniche per pc sono spesso imprecise, cerca di procurati una plextor, per avere migliori risultati;
    C) Se copi Su Hd, comunque il segnale viene convertito in un formato diverso. I file Wav non sono identici al formato red Book con cui si incidono i Cd, nel processo può comunque avvenire un minimo di perdita, anche se tale formato non effettua alcuna compressione.

    Il pc per come è strutturato, al momento è lungi dall'essere una macchina Hi-Fi. Si dovrebbe operare per stabilizzare l'unità ottica riducendo le vibrazioni al minimo, schermare la scheda audio... e nonostante tutto resta sempre il problema del percorso effettuato da segnale per arrivare alla scheda. Sinceramente mantenendo la spesa ad un livello ragionevole non penso tu possa riuscire ad ottenere risultati migliori di un player di fascia medio bassa da 700-750 euro.
    Ciao!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Altra cosa molto importante - credo determini circa il 60-70% della qualità finale - è il metodo con il quale il flusso audio viene processato... leggi Windows (kmixer per la precisione)

    Se non ci si adopera per una riproduzione kernel streaming (o ASIO) il degrado qualitativo sarà ancora più importante (leggi percentuale sopra).
    Ultima modifica di stealth82; 08-02-2006 alle 09:17
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •