Citazione Originariamente scritto da faber magnus
FFDShow può essere utilizzato in moltissimi modi: è estremamente flessibile e customizzabile, pertanto non vedo perché tu debba rinunciarvi a priori!
Io lo uso con parsimonia pure sul mio modesto Sempron 2600+!
Ovviamente non potrai seguire gli sboroni del forum nei loro voli pindarici con i filtri mangiaCPU, ma non è affatto detto che sia un male!
Non spendere soldi prima di avere cominciato a giocare con i settaggi e non preoccuparti, il tuo PC va benissimo per trarre grandissime soddisfazioni dal proiettore che comprerai!
QUOTO TUTTO IN PIENO, e ti dico che io sono nella situazione opposta.
Ho appena comprato un TW600 e sto facendo il posizionamento, che nel mio caso è alquanto difficile poichè il soffitto dove verrà appeso è inclinato (mansardato) in modo sensibile.
Ora, per posizionare il vpr sto usando un portatile ACER con Centrino da 1,7Ghz e scheda grafica integrata (che però supporta DirectX 9.0) con uscita DVI.
Non uso ffdshow, eppure la visione con Theatertek 2 ha fatto restare tutti a bocca aperta!
Vai tranquillo, compra il vpr e usa i componenti che hai.
Magari comprati un bel case, tipo il MOZART di Thermaltake, che trovi su e..y a 110 Euro, un buon kit per telecomando (sul forum ci sono un sacco di esempi) ed un bel discone da 200 GB o più grande.
Ma fatti il vpr, che è meglio (direbbe il Puffo con gli occhiali...)

SALUTE!