Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169

    Volevo chiedere all'esperto Marlenio se quando si vuole cambiare versione di Ffdshow bisogna prima disinstallare quella presente e poi installare quella nuova o è possibile farlo direttamente sovrascrivendo la nuova versione,visto che mi piacerebbe provare la 20051129 al posto della mia 20050303 se davvero si può risparmiare con quest'ultima un poco di cpu(Athlon 64 3200+).
    Grazie!

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da delrik00
    Volevo chiedere all'esperto Marlenio se quando si vuole cambiare versione di Ffdshow bisogna prima disinstallare quella presente e poi installare quella nuova o è possibile farlo direttamente sovrascrivendo la nuova versione,visto che mi piacerebbe provare la 20051129 al posto della mia 20050303 se davvero si può risparmiare con quest'ultima un poco di cpu(Athlon 64 3200+).
    Grazie!
    Gli esperti in questa sezione sono altri...

    In generale, e vale anche per FFSDShow, i programmi si disinstallano sempre e poi si installa la nuova versione. Tra i due passaggi, non è male un reset del PC. Considera comunque che -nel caso tu non voglia reinserire il setup di FFDShow- hai la possibilità di salvarlo su un file di configurazione (Image Settings - Save to file).

    La 20051129 è (e questa volta non IMHO ) senza dubbio una delle migliori release uscite ultimamente: stabile e molto leggera come carico richiesto sulla CPU. Con i miei settaggi attuali (lanczos 2x, unsharp mask 20, gradual denoise 15), durante la visione di un DVD la CPU viaggia tra il 55 e il 70% (Athlon 64 3000).

    Ovviamente, con il termine "settaggi attuali" intendo un setup che durerà al massimo fino a questo weekend...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Il consiglio di Leo è giustissimo, ed è la stessa cosa che ti avevo detto in precedenza: con un DVD Player già ti riesci a vedere senza problemi i DVD. Intanto guarda quelli, e contemporaneamente fai pratica sul player software. Solo DOPO passi al postprocessing con FFDshow (la 20051129 è effettivamente la migliore release in circolazione), e quindi a usare i suoi codec aggiuntivi.

    A voler installare programmi che (ancora) non conosci, rischi solo di impicciarti... cosa che da quanto dici si sta verificando.

    Quindi prenditela con calma... con i PC l'unica cosa che ottieni con la fretta sono problemi.
    hai perfettamente ragione...!
    come inizio pensi ke vada bene utilizzare TT e settarlo secondo le istruzioni di settaggio rapido e ci sono nel manuale...?
    volevo inoltre chiederti se mi spieghi in parole semplici le effettive funzioni di Reclock....?!

    grazie per il supporto...

    scusatemi se sono un oò noioso e ripetitivo...,ma tutti sti nomi e sti settaggi...
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Marlenio dove trovo la versione 20051129 di ffdshow?
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    Marlenio dove trovo la versione 20051129 di ffdshow?
    Google proprio non ti piace, eh?

    20051129 Download

    ...Vedo che vuoi continuare a farti del male...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    come inizio pensi ke vada bene utilizzare TT e settarlo secondo le istruzioni di settaggio rapido e ci sono nel manuale...?
    volevo inoltre chiederti se mi spieghi in parole semplici le effettive funzioni di Reclock....?!
    TT lo regoli sul TUO SETUP. Le regolazioni di settaggio rapido lasciano il tempo che trovano. In linea di massima, io preferisco la modalità VMR9 renderless exclusive, ma c'è chi preferisce ancora l'Overlay.
    Come dice Ciuchino, anguria o melone...
    Per la regolazione dei parametri di contrasto, luminosità, gamma e compagnia bella (e non solo), il DVD del "Forumiano" Merighi è ottimo.

    Reclok... fai una ricerca nel forum, troverai tutto quello ceh desideri: è un argomento trattato centinaia di volte in tutte le salse (compresa una ottima traduzione del manuale) e non credo sia il caso di ripetersi all'infinito.



    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    scusatemi se sono un oò noioso e ripetitivo...,ma tutti sti nomi e sti settaggi...
    Non te la prendere, ma continuo a ritenere che il tuo approccio verso l'HTPC sia completamente sbagliato: stai ammassando nella macchina programmi su programmi che non sai (ancora) usare, con l'unico risultato di complicarti la vita e diventare matto.
    Con l'HTPC ci siamo scornati tutti (se fai una ricerca, ci sono anche un pò di miei post "disperati" in passato), ma su SINGOLI applicativi, difficilmente sull'insieme. Dammi retta, fai un passo per volta con calma.
    Ultima modifica di Marlenio; 31-01-2006 alle 10:06
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Google proprio non ti piace, eh?

    20051129 Download

    ...Vedo che vuoi continuare a farti del male...
    Eh si..,sono un pò pigro...!!!
    Meno male che si trovano in giro persone gentili e disponibili come te...!!!

    A proposito di farmi del male...,sinceramente non è questa la mia intenzione,ma ffdshow mi serve...,o meglio mi servono i codec contenuti al suo interno...!!!
    Per quanto riguarda postproccessing e altri settaggi ti sarei grato se saresti così gentile da darmi qualche delucidazione...!?
    io finora su ffdshow mi sono limitato a selezionare l'uscita spdif per quanto riguarda l'audio AC3 e DTS per mandare il segnale in pasto al sintoampli....!per il resto ho lasciato tutto come è nei settaggi standard...!

    Mi spiegheresti, orientativamente, come funziona e come settare sia ffdshow che Reclock?


    Grazie infinite...
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    TT lo regoli sul TUO SETUP. Le regolazioni di settaggio rapido lasciano il tempo che trovano. In linea di massima, io preferisco la modalità VMR9 renderless exclusive, ma c'è chi preferisce ancora l'Overlay.
    Come dice Ciuchino, anguria o melone...
    Per la regolazione dei parametri di contrasto, luminosità, gamma e compagnia bella (e non solo), il DVD del "Forumiano" Merighi è ottimo.

    Reclok... fai una ricerca nel forum, troverai tutto quello ceh desideri: è un argomento trattato centinaia di volte in tutte le salse (compresa una ottima traduzione del manuale) e non credo sia il caso di ripetersi all'infinito.





    Non te la prendere, ma continuo a ritenere che il tuo approccio verso l'HTPC sia completamente sbagliato: stai ammassando nella macchina programmi su programmi che non sai (ancora) usare, con l'unico risultato di complicarti la vita e diventare matto.
    Con l'HTPC ci siamo scornati tutti (se fai una ricerca, ci sono anche un pò di miei post "disperati" in passato), ma su SINGOLI applicativi, difficilmente sull'insieme. Dammi retta, fai un passo per volta con calma.
    OK..OK...OK..
    Farò tutto un pò alla volta...,altrimenti se ci litigo ancora mi ritroverò a distruggere sto HTPC del diavolo...!!!

    Ma tu non pensare di averla fatta franca..., farò tutto a piccoli passi ma qualcosa mi dice che ti rompero ancora con altre mie domande del cavolo...!!!
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    Per quanto riguarda postproccessing e altri settaggi ti sarei grato se saresti così gentile da darmi qualche delucidazione...!?
    io finora su ffdshow mi sono limitato a selezionare l'uscita spdif per quanto riguarda l'audio AC3 e DTS per mandare il segnale in pasto al sintoampli....!per il resto ho lasciato tutto come è nei settaggi standard...!
    Aspetta, fammi capire: non ti basta incasinarti con la parte VIDEO di FFDshow, ora stai usando anche le sue componenti AUDIO?

    Sto per gettare la spugna...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Aspetta, fammi capire: non ti basta incasinarti con la parte VIDEO di FFDshow, ora stai usando anche le sue componenti AUDIO?

    Sto per gettare la spugna...
    Ho semplicemente settato l'audio AC3 e DTS su l'uscita Spdif per manadare il segnale al sintoampli...visto che il mio HTPC è collegato tramite digit coax...!
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    Ho semplicemente settato l'audio AC3 e DTS su l'uscita Spdif per manadare il segnale al sintoampli...visto che il mio HTPC è collegato tramite digit coax...!
    Ah, beh...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    [...]
    Per quanto riguarda postproccessing e altri settaggi ti sarei grato se saresti così gentile da darmi qualche delucidazione...!?
    [...]
    Allora, settaggi utili solo per provare come funzione e cosa fa, dato che:

    a) ogni catena AV è un caso a sè;
    b) alcuni parametri di FFDshow caricano la CPU in maniera esagerata;
    c) esagerare con FFDShow permette di ottenere delle immagini pessime;

    Premesso questo:

    a) CODECS: Raw video -> all supported
    b) SHARPEN : Unsharp mask -> tra 10 e 30
    c) BLUR & NR: Gradual denoise -> tra 10 e 30
    d) RESIZE & ASPECT: multiply by 2, resize always, no aspect ratio corrections. SETTINGS: Resize settings, Luma & chroma method: LANCZOS TAP 2 (per TAP si intende spostare gli slider a 2).

    Occhio che il LANCZOS richiede CPU potenti.

    Per sapere cosa fanno nel dettaglio i vari filtri indicati, SEARCH in questo forum.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Ti ringrazio...,
    ma potresti essere più chiaro nel punto d...?
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    Ti ringrazio...,
    ma potresti essere più chiaro nel punto d...?
    Ti ho indicato passo passo cosa fare. Per il dettaglio di quello che viene fatto dal RESIZE LANCZOS, basta una ricerca.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    Ti ringrazio...,
    ma potresti essere più chiaro nel punto d...?


    Spunta "multiply by" invece di "specify size".



    Setta parameter a 2 invece di 4


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •