Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166

    MCE: Licenza OEM e smanettamenti


    Salve a tutti,
    mi sto accingendo ad acquistare XP MCE Oem, ma mi domandavo... quanto è compatibile con la voglia di smanettare?
    Io ho un PC di test sul quale, appunto, testare il sistema, che sarà molto differente da quello che utilizzerò alla fine (sicuramente cambieranno scheda madre e processore).
    Suppongo che avrò problemi se attivo, come da procedura MS, MCE su questo PC e poi voglio portarlo su quello che sarà realmente l'htpc finale, giusto?
    E se volessi non attivarlo per il momento (mi pare ci siano 30 giorni, che dovrebbero essere sufficienti) riesco comunque a fare gli aggiornamenti tipo rollup che mi sembrano essenziali per testare il sistema?

    Grazie,
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Non credo che riuscirai ad acquistarlo.
    Non è in vendita come sw a sè, e le licenze OEM sono vendibili solo ed esclusivamente preinstallate su PC completo.
    Se anche trovi qualche commerciante disonesto che te lo vende "sciolto", sappi che comunque hai speso soldi per una licenza nulla e che non ti mette assolutamente in regola ed è come se non l'avessi.
    Verrebbe da dire per assurdo che, se tanto non hai una regolare licenza, chi te lo fa fare di spenderci soldi?
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    In realtà si trova come software in vendita OEM, tranquillamente.
    Tanto per fare un esempio, Computer Discount (che non credo si possa classificare tra i disonesti, prezzi a parte ;-) ) lo vende, con la classica formula OEM, ovvero con pezzi hw.
    In effetti neanche io credevo si potesse acquistare, ma quando l'ho visto sia dai miei fornitori che dai rivenditori ho capito che devono aver cambiato qualcosa nella licenza.
    Ma quindi tutti quelli che qui o altrove parlando di Media Center o hanno acquistato un PC completo oppure non hanno la licenza originale?
    E i secondi, come fanno con gli aggiornamenti?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    In realtà, per un po' di tempo (diciamo così) Microsoft stessa ha permesso di vendere le licenze OEM dei suoi S.O. soltanto se associate nella stessa fattura ad un PC completo, oppure, fino alla fine del 2005, ad un componente fondamentale di un PC (quali CPU, motherboard, HD, CD, e... mouse o tastiera ).
    Quindi è (stato) possibile trovare dai distributori/rivenditori (in realtà doveva essere permesso solo a chi rivendeva a assemblatori) le licenze OEM "sciolte", in quanto si suppone(va) che sarebbero poi state vendute solo in abbinamento con il PC assemblato.

    Al momento non dovrebbe essere più possibile, se non assieme ad un intero PC. E comunque NON all'utente finale.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 03-02-2006 alle 18:14

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Ok, è chiaro.
    Mi pare strano che ancora le abbiano in vendita, però mi adeguo.
    Fortunatamente non sono un utente finale, quindi posso acquistarla da un distributore, assemblare il PC Media Center e poi vendermelo.
    Ma tutto ciò non scioglie i miei dubbi circa l'aggiornamento successivo del sistema, anche se dalle risposte che mi state dando credo di essermi fatto un'idea... forse non è il caso di andare più a fondo... ;-)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    dal 1 Ottobre 2005 NON e' piu' possibile acquistare le licenze OEM separatamente, se Computer Discount te la vende, commette un illecito... STOP..

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=35072
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da magobaol
    In realtà si trova come software in vendita OEM, tranquillamente.
    Tanto per fare un esempio, Computer Discount (che non credo si possa classificare tra i disonesti, prezzi a parte ;-) ) lo vende, con la classica formula OEM, ovvero con pezzi hw.
    In effetti neanche io credevo si potesse acquistare, ma quando l'ho visto sia dai miei fornitori che dai rivenditori ho capito che devono aver cambiato qualcosa nella licenza.
    magobaol,
    se leggi bene il mio post (poi confermato da altri "addetti ai lavori"), non ti ho detto che "non si trova in vendita".
    Ti ricordo poi che siamo in Italia, figurati se non c'è chi fa il furbo.
    Quello che ti dico è che qualunque rivenditore che lo vende sciolto, o con pezzi hw, commette un illecito.
    E tu paghi per non essere comunque in regola: non hai la licenza.
    Dal 1 Ottobre scorso, come ribadito da charger e da altri sottolineato mesi fa, il software con licenza OEM ha valore SE E SOLO SE venduto PREINSTALLATO, con l'etichetta MS applicata al case, e con PC completo.
    La possibilità di vendita in abbinamento a un componente HW non classificabile come periferica non esiste più.
    Tutto il resto sono chiacchiere: se tu hai in casa la copia di MCE o una licenza acquistata con componenti HW al negozio che citi, non c'è differenza (a parte il fatto che puoi denunciare il negozio per truffa, avendoti venduto un prodotto illegalmente e con licenza inutilizzabile).
    Chiama la Microsoft (800-876816 http://www.microsoft.com/italy/softw...le/nverde.mspx) e chiedigli se il rivenditore che te lo sta vendendo è nel giusto: tu avrai le idee più chiare, lui si ritroverà qualche visita a negozio.
    Ultima modifica di Peter; 04-02-2006 alle 00:41
    Ciao, Peter

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Cari charger2000 e Peter,
    in realtà ho smesso di controbattere già quando obiwankenobi mi ha spiegato la situazione. Ho detto: "mi pare strano, però mi adeguo", per cui... perché continuare? ;-).
    Tanto più che ho anche detto che *non* sono un utente finale, non acquisto da CDC né da qualsiasi altro rivenditore, ma dai miei distributori, per cui ho la facoltà (e la fortuna) di poter assemblare il PC in qualità di rivenditore ed essere in regola (a meno che ora non riescano ad impedire anche questo).
    Comunque queste precisazioni sull'impossibilità di acquistare MCE, peraltro molto gradite perché ero all'oscuro di questo cambio di rotta di Microsoft, in realtà non hanno risposto alla domanda iniziale, che tralasciando la specificità di MCE, in effetti, si può tranquillamente trasferire a qualsiasi altro sistema operativo MS.
    Un appassionato HTPC ha convenienza nell'acquistare un s.o. oem *preinstallato* sulla propria macchina visto che ha un numero di cambiamenti hardware limitato? Suppongo di no, e suppongo che non si affidi alla licenza oem.

    Dimenticavo: mi spiace aver tirato in ballo una questione che, anche se sotto un altro punto di vista, era già uscita, ma giuro che avevo ricercato OEM nel forum e il post di charger2000 mi era proprio sfuggito. Pardon.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Tanto per chiarire:
    la Microsoft NON PUO' impedirti una regolare reinstallazione di un sistema operativo legalmente acquistato. Per cui, all'atto pratico, se a seguito degli smanettamenti di cui parli e delle relative riattivazioni del tuo software il sistema dovesse impedirti l'attivazione automatica via Internet, devi telefonare al centro assistenza Microsoft indicato dal software stesso, fornire il codice e loro TI DARANNO il controcodice. Stop.
    In gran parte dei casi (non chiedermi quando sì e quando no, perchè non lo so) è un risponditore automatico che si occupa della faccenda. In caso tu parlassi con l'operatore (a me è successo diverse volte, visto che mi occupo di installazioni per lavoro) al massimo ti può essere chiesto di fornire una prova di acquisto. Stop2.

    Quindi (a parte la seccatura) non vedo il problema.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Quindi (a parte la seccatura) non vedo il problema.
    Ah beh, così neanche io! :-)
    Sinceramente fin qui non mi sono mai imbattuto nella necessità di riattivare il sistema operativo dopo aver fatto dei grossi cambiamenti.
    Supponevo che venissero fatti dei controlli dal sw di attivazione per stabilire quanti pezzi (e di che tipo) erano cambiati dalla prima attivazione, e se i cambiamenti erano troppi (tanto da identificare il pc come un "diverso" da quello per il quale era stato originariamente acquistato il software) ti bloccasse l'attivazione e ti dicesse qualcosa del tipo:
    "Hai cambiato troppi pezzi, questo in pratica è un altro PC, quindi compra un nuovo s.o."
    Se non è così allora la preoccupazione viene meno e il problema, come dici tu, non c'è :-)

    Ciao,
    Francesco

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da magobaol
    Cari charger2000 e Peter,
    in realtà ho smesso di controbattere già quando obiwankenobi mi ha spiegato la situazione. Ho detto: "mi pare strano, però mi adeguo", per cui... perché continuare? ;-).
    Perchè questa non è una chat e non siamo tre amici a chiacchierare tra noi.
    Se apri un thread in pubblico, finchè c'è qualcuno che ritiene opportuno chiarire meglio il concetto, è libero di farlo.
    Semplice, no?
    Ciao, Peter

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Tanto per chiarire:
    la Microsoft NON PUO' impedirti una regolare reinstallazione di un sistema operativo legalmente acquistato. Per cui, all'atto pratico, se a seguito degli smanettamenti di cui parli e delle relative riattivazioni del tuo software il sistema dovesse impedirti l'attivazione automatica via Internet, devi telefonare al centro assistenza Microsoft indicato dal software stesso, fornire il codice e loro TI DARANNO il controcodice. Stop.
    obiwankenobi,
    hai mai letto le condizioni di licenza OEM (EULA) e hai presente la differenza tra retail e OEM?
    L'OEM è legata al PC con cui l'acquisti, così com'è, non ha supporto se non quello del rivenditore, se vendi il PC sei obbligato a lasciarla legata al PC stesso.
    Se tu modifichi il PC la cui licenza era parte integrante, all'atto pratico non hai più licenza per *QUEL* PC con cui l'hai acquistata.
    Microsoft ti permette 5 variazioni HW all'interno della licenza stessa, dopo di che la licenza non è più valida.
    Se vuoi una licenza che non ti impedisce smanettamenti ti compri la retail.
    Il tuo "NON PUO'" - nell'ambito di licenze OEM (che sono contratti, ricordiamocelo), è fuori luogo...
    Ciao, Peter

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Perchè questa non è una chat e non siamo tre amici a chiacchierare tra noi.
    Se apri un thread in pubblico, finchè c'è qualcuno che ritiene opportuno chiarire meglio il concetto, è libero di farlo.
    Semplice, no?
    Assolutamente d'accordo, pardon!
    Credevo che pensaste che non mi fosse chiaro il concetto, ma hai assolutamente ragione!

    Ciao,
    Francesco

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Scusami Peter, mi rendo conto che avevo mancato la precisazione dei 5 tentativi.
    Però quando si parla di "smanettamenti" per me non si parla di cambiare 4 volte motherboard, 2 volte HD, ecc. ecc., ma di dover reinstallare il S.O. perchè ho installato software che non riesco a disinstallare completamente, perchè il sistema è diventato instabile, e così via.
    Non intendevo dire che "modificando" o "cambiando" il PC la licenza valesse in eterno. Chiedo scusa per l'inesattezza. Forse avevo capito male io l'esigenza di magobaol.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166

    Citazione Originariamente scritto da Peter
    obiwankenobi,
    Microsoft ti permette 5 variazioni HW all'interno della licenza stessa, dopo di che la licenza non è più valida.
    Se vuoi una licenza che non ti impedisce smanettamenti ti compri la retail.
    Il tuo "NON PUO'" - nell'ambito di licenze OEM (che sono contratti, ricordiamocelo), è fuori luogo...
    Ah, ecco, questo coincide esattamente con quello che sapevo io.
    Ma non ho voluto dirlo perché mi pare che di cantonate in questa storia di licenze ne ho già prese troppe... :-)
    In virtù di questo, posso chiedere un tuo consiglio spassionato? Retail libera o OEM da riacquistare forse più frequentemente per un HTPC rispetto a un "normale" PC?

    Ciao,
    Francesco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •