Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71

    il mio sogno... farmi un HTPC


    Ciao a tutta la community e complimentissimi per il vostro interessante forum. Mi sono appena registrato e vi ho trovato grazie a google.
    Se ho postato in un'area sbagliata del forum me ne scuso e prego eventualmente di spostare la mia discussione nel giusto contenitore.

    Premetto che non sono molto esperto sull'argomento anzi ad essere onesto sono proprio agli inizi e mi sto documentando...
    "Windows XP Media Center Edition" non so cosa significa fino qualche giorno fa non conoscevo nemmeno il significato di HTPC.
    Sono la stessa cosa?
    Documentandomi un pò in internet mi son reso conto che l'argomento HTPC è assai complesso...

    Provo a spiegarvi quello che vorrei fare nella mia nuova cucina,
    così che qualcuno di voi magari riesca a comprendermi e consigliarmi.

    Quello che vorrei fare è che dal divano della cucina
    tramite tastiere e mause cordless (e/o telecomando)
    vorrei poter navigare in internet nel televisore, giocare a giochi al PC...
    con i televisori attuali si ottinene la stessa qualità di un monitor del PC no?
    bene, dato che per far questo occorre un PC mi son detto...
    il lettore DVD non mi conviene comprarlo perchè potrei utilizzare il PC anche per leggere i DVD o DVX e tutto quello che uscirà in futuro...
    tutto con un bel suono 5.1 naturalmente quindi dovrò scegliere le casse, l'amplificatore, il tipo di TV.... se avete consigli anche su queste parti ditemi pure...
    ...e lo stesso potrei utilizzare il tutto con il decoder di sky (e/o futuro digitale terrestre) per vedere i programmi televisivi.

    Ora mi chiedo... si può fare tranquillamente tutto questo che ho in mente?

    Da quello che ho intuito la risposta è SI!
    ma occorre un qualcosa chiamato HTPC.

    Poi leggendo guide e ricerche in internet mi son reso conto che il mondo degli HTPC è assai complesso e rivolto ad una categoria di persone che sono tecniche nel settore ed appassionate in quanto occorrono diverse prove per metterlo a puntino.

    Io sinceramente non voglio "immattirmi" troppo...
    voglio fare semplicemente le cose che ho detto
    e vi chiedo:
    Se faccio una specie di HTPC riesco ad ottenere discreti risultati lo stesso anche se non è proprio l'HTPC curato dall'appassionato o la "pappa pronta" del lettore DVD che compri al negozio...!?!?!
    Io non sono esperto e non ho tantissimo tempo da dedicarci...
    quindi deve essere una cosa che NON mi faccia "dannare"
    proprio per questo lo farò assemblare dal tecnico dove acquistero' il PC perchè io non sarei in grado...
    magari dopo essermi consultato con voi super esperti....
    mi date una mano a capirci di più e consigliarmi, prodotti e soluzioni?

    grazie anticipatamente a chiunque mi risponderà...
    ogni consiglio sicuramente non sarà MAI banale per me...
    in caso che la discussione sia seguita e curata (me lo auguro )
    possa essere utile questa discussione a tanti novizi come me con la voglia d'imparare

    Saluti Loris

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    benvenuto,

    il farsi l'HTPC e non volersi "immattire" come dici, sono due cose un poco in antitesi, l'HTPC è la gioia e la dannazione del videofilo,

    parti da zero e sei vorace di notizie e accorgimenti, il consiglio spicciolo che mi viene è quello classico da novizio: nel forum ci sono centinaia di informazioni, all'inizio è buona cosa leggere,leggere, leggere......trovi di tutto e di più
    se i tuoi orari sono quelli del primo post la lettura è un buon metodo per fare giorno

    e dopo la "smaliziatura" potrai postare richieste più nello specifico.

    almeno una risposta ti è dovuta: l'HTPC è l'hardware ( il pc ,scatola e ammenicoli vari)

    Win Media center è il sistema operativo che ti permette di gestire sul pc le cose multimediali (audio, video,foto tv ecc.)

    saluti!
    Ultima modifica di cesano; 27-01-2006 alle 09:24
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ciao Loris, e benvenuto.

    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    [...]
    Io non sono esperto e non ho tantissimo tempo da dedicarci...
    quindi deve essere una cosa che NON mi faccia "dannare"
    L'HTPC per definizione è una macchina che richiede parecchio tempo per il setup e la sua ottimizzazione. Considera inoltre che ti ritrovi a lavorare su più "strati":

    a) hardware;
    b) sistema operativo;
    c) applicativi (player DVD, filtri vari, etc).

    ...e tutti vanno ottimizzati tra loro per ottenere il meglio.
    E' altrettanto vero che è un giocattolo divertentissimo e permette di ottenere risultati notevoli... a patto che tu sappia metterci le mani, altrimenti (come tutti i computer) diventa solo un oggetto di frustrazione.
    Considera inoltre che già l'idea di usarlo per navigare, giocare e vederci film è sbagliata, dato che aumenti in maniera esponenziale le possibilità di ritrovarti con una macchina completamente incasinata dal punto di vista del setup: l'HTPC va usato per vedere DVD, filmati HD e -volendo- televisione, satellite e videoregistrare. Consideralo come se fosse a tutti gli effetti un lettore DVD di ottima fattura unito ad un processore video/scaler altrettanto buono.

    Quindi, OK se hai voglia di imparare e (tanto) tempo da dedicarci, ma in caso contrario io consiglio sempre un ottimo lettore da tavolo.

    Comunque, questa è la sezione adatta... qui siamo tutti adepti di questa "diabolica macchina", e troverai centinaia di post interessanti.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149
    Ciao Loris..io sono nella tua stessa situazione.
    Anche io ho in mente di fare una cosa come quella che vuoi fare tu pero' in camera mia e non in cucina.
    L'unica cosa e' che ho letto un po in giro e grossomodo(sempre parlando da non espertissimo)mi sono documentato un po' su quello che occorre.
    Credo(se qualcuno puo' smentirmi saro' lieto di essere smentito)che quello che serva sia:

    1)TV--(quindi i vari LCD,Plasma ecc..)Quale scegliere?(budget ecc)

    2)Pc--(Preferirei assemblarlo io visto che piu o meno ne sono capace,pero' mi manca esperinza x quanto riguarda l'accoppiata Scheda madre-processore)quali configurazioni migliori per un rapporto qualita' /prezzo adeguati??(Schede Audio e Video,Ram,HD,Telecomondo ecc..)
    Per chi invece non ha voglia di capirci 'qualcosa' e soprattutto di scervellarsi si vendono gia belli e pronti.Ma cosi' non c'e' sfizio

    3)Amlificatore--Bhe qua sono munito di uno yamaha rx-v650 con diffusori 5.1 a seguito(veramente ancora manca il Sub) Proveddero' prossimamente

    4)Cavi--possibilmente Ottimi.

    Se manca qualcosa prego chi e' piu esperto di me(e credo ne siete molti) di proseguire con la lista.

    Possiamo (visto che partiamo entrambi dall'inizio) avviare una guida alla costruzione dell' HTPC per qualcuno che e' agli inizi come noi..

    Saluti Silvio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    benvenuto,

    il farsi l'HTPC e non volersi "immattire" come dici, sono due cose un poco in antitesi, l'HTPC è la gioia e la dannazione del videofilo,

    parti da zero e sei vorace di notizie e accorgimenti, il consiglio spicciolo che mi viene è quello classico da novizio: nel forum ci sono centinaia di informazioni, all'inizio è buona cosa leggere,leggere, leggere......trovi di tutto e di più
    se i tuoi orari sono quelli del primo post la lettura è un buon metodo per fare giorno

    e dopo la "smaliziatura" potrai postare richieste più nello specifico.

    almeno una risposta ti è dovuta: l'HTPC è l'hardware ( il pc ,scatola e ammenicoli vari)

    Win Media center è il sistema operativo che ti permette di gestire sul pc le cose multimediali (audio, video,foto tv ecc.)

    saluti!
    ciao Cesano e grazie per i consigli
    ieri ho appena fatto una ricerca in questo forum vbullettin che tra l'altro so usare abbastanza bene (se v'interessano giochi in scatola passatemi a trovare nel nostro neonato www.gimagioke.it/forum dove appunto l'intento è quello di diffondere la cultura ludica).

    Purtroppo non sono riuscito a trovare discussioni simili alla mia... esempi e consigli concreti, mirati che potrei ottenere magari in un'unica discussione che spero sia seguita. Ad ogni modo sono curiocso come una scimmia e ritenterò la ricerca cercando di trovare utili informazioni.

    Per comodità magari utilizzerò nel tempo perdipiù questo topic per parlarne il quale potrebbe essere utile a chi come me è nuovo e vorrebbe farsi un'idea completa e generale su un argomento che abbraccia più settori: scelta TV+casse+ampli+PC+software ed un pò di parte tecnica...
    magari se qualcuno di voi che ha in mente il forum meglio di me riesce a postarmi i link diretti sarebbe davvero un grande aiuto.
    Saluti Loris

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Ciao Loris, e benvenuto.



    L'HTPC per definizione è una macchina che richiede parecchio tempo per il setup e la sua ottimizzazione. Considera inoltre che ti ritrovi a lavorare su più "strati":

    a) hardware;
    b) sistema operativo;
    c) applicativi (player DVD, filtri vari, etc).

    ...e tutti vanno ottimizzati tra loro per ottenere il meglio.
    E' altrettanto vero che è un giocattolo divertentissimo e permette di ottenere risultati notevoli... a patto che tu sappia metterci le mani, altrimenti (come tutti i computer) diventa solo un oggetto di frustrazione.
    Considera inoltre che già l'idea di usarlo per navigare, giocare e vederci film è sbagliata, dato che aumenti in maniera esponenziale le possibilità di ritrovarti con una macchina completamente incasinata dal punto di vista del setup: l'HTPC va usato per vedere DVD, filmati HD e -volendo- televisione, satellite e videoregistrare. Consideralo come se fosse a tutti gli effetti un lettore DVD di ottima fattura unito ad un processore video/scaler altrettanto buono.

    Quindi, OK se hai voglia di imparare e (tanto) tempo da dedicarci, ma in caso contrario io consiglio sempre un ottimo lettore da tavolo.

    Comunque, questa è la sezione adatta... qui siamo tutti adepti di questa "diabolica macchina", e troverai centinaia di post interessanti.
    Ciao Marleino,
    si in effetti da guide varie ho letto che il PC dedicato andrebbe privato di tutte quelle parti superflue perchè deve essere ottimizzato solo alla visione di film.
    Il mio caso però è leggermente diverso...
    io dal divano vorrei poter comunque sfruttarlo per navigare e giocare...
    senza dover cambiare ambiente dopo la visione di un film accendendo un'altro PC... se passo una serata in quell'ambiente sarebbe molto più flessibile e comodo poter interagire con: visione film-navigazione-giochi a mio piacimento.
    Capisco che si perderà in qualcosina... ecco ora mi chiedo... volendo ottenere quindi un sistema completo si perde davvero molto?

    Io vogli d'imparare c'è l'ho!
    Premetto che non mi sognerei mai di assemblarlo personalmente (non srei in grado) e lo farei fare al tecnico dove compro il PC.
    Quello che posso fare è installare software, plyer vari, leggermi le guide e impararci (questo credo di esserne in grado se ne esistono di ben fatte in italiano).
    Non voglio "dannarmi" questo è vero!
    quindi la domanda è:
    la soluzione PC non è assolutamente indicata?
    Convine quindi che acquisti il lettore DVD e non sfrutti il PC che comunque dovrei mettere per il discorso internet e giochi online?

    Grazie per i consigli Loris

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da merolone80
    Ciao Loris..io sono nella tua stessa situazione.

    Possiamo (visto che partiamo entrambi dall'inizio) avviare una guida alla costruzione dell' HTPC per qualcuno che e' agli inizi come noi..
    Ciao Silvio,
    sarà che sei nella mia stessa situazione... infatti hai fatto un'attenta analisi per punti.
    Bene vediamo se con questa discussione riusciamo a capire qualcosa,
    concretizzare e reperire ad importanti aiuti da appassionati esperti su che cosa c'è in giro, in commercio attualmente.
    "fatti quel TV... quell'ampli è buono... quelle casse non le fare... il componenti del PC che puoi metterci sono questi..."

    Provo ora ad esaminare i tuoi vari punti integrandoli
    (se dimentico qualcosa correggetemi/integratemi)
    ognuno merita di una trattazione dedicata perchè un impianto HT è costituito da diverse "parti" che devono essere scelte e acquistate separatamente ma soprattuto valutati nel loro insieme:

    1) l'ambiente
    2) le sorgenti audio/video e (relativi collegamenti, cavi di segnale)
    3) l'amplificazione
    4) la diffusione del suono (e relativi collegamenti, cavi di potenza)
    5) il video (e relativi collegamenti, tipologie di cavi e ingressi)
    6) scelta TV
    7) scelta Amplificatore
    8) PC dedicato


    - fase di test: l'assemblaggio, la configurazione, i test, l'ottimizzazione...
    Ultima modifica di _LORIS_; 27-01-2006 alle 13:32

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    [...]
    Capisco che si perderà in qualcosina... ecco ora mi chiedo... volendo ottenere quindi un sistema completo si perde davvero molto?
    Rischi di sì. A questo punto prevedi da subito un sistema con due partizioni, una per l'HTPC e una per i giochi.



    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    [...]
    Quello che posso fare è installare software, plyer vari, leggermi le guide e impararci (questo credo di esserne in grado se ne esistono di ben fatte in italiano).
    Non voglio "dannarmi" questo è vero!
    quindi la domanda è:
    la soluzione PC non è assolutamente indicata?
    Convine quindi che acquisti il lettore DVD e non sfrutti il PC che comunque dovrei mettere per il discorso internet e giochi online?

    Grazie per i consigli Loris
    La soluzione PC è indicata se sei disposto a dedicarci molto tempo, e a volte a diventarci matto, come capita con tutti i computer.
    La qualità che ottieni è straordinaria, ma solo se ottimizzi tutto: in caso contrario rischi di ottenere delle immagini paragonabilia delle vere e proprie schifezze (cosa molto facile con FFDShow ).

    Considera che il punto di forza e contemporaneamente punto "delicato" di un HTPC è proprio l'infinita possibilità di combinazioni che puoi attivare, tra opzioni dei player e dei filtri.
    Per questo motivo, se proprio vuoi andare avanti su questa strada, inizia SOLO con il player (preferibilmente Theatertek) unito a Reclock, e solo DOPO passa a FFDShow.

    Ricordati sempre il discorso degli "strati": individuare un problema su una di queste macchine è sicuramente più complesso che su un semplice DVD player da tavolo.

    Infine: l'HTPC secondo me è una sorgente quasi indispensabile per i possessori di VPR, mentre lo è forse un poco meno (parlo sempre IMHO ovviamente) per chi ha schermi piatti di dimensioni più ridotte. A proposito, dal tuo posto non si capisce se hai un vpr o uno schermo piatto. Se lo dovessi ancora comprare (uno dei due), verifica prima che sia mappabile 1:1, è una delle cose più interessanti che puoi fae con l'HTPC.

    Eventualmente, prevedi un buon lettore stand alone, e inizia a giocherellare con l'HTPC... in modo da non ritrovarti mai a piedi.

    Ah, nonostante la mia firma, io sono un grande sostenitore dell'HTPC...
    Ultima modifica di Marlenio; 27-01-2006 alle 13:04
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Rischi di sì. A questo punto prevedi da subito un sistema con due partizioni, una per l'HTPC e una per i giochi.
    Perfetto non credo sia un problema... ottimo non ci avevo pensato... (potrei installare anche più sistemi operativi ora che ci penso in modo di avviare di volta in volta quello dedicato).
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    La soluzione PC è indicata se sei disposto a dedicarci molto tempo, e a volte a diventarci matto, come capita con tutti i computer.
    La qualità che ottieni è straordinaria, ma solo se ottimizzi tutto: in caso contrario rischi di ottenere delle immagini paragonabilia delle vere e proprie schifezze (cosa molto facile con FFDShow ).

    Considera che il punto di forza e contemporaneamente punto "delicato" di un HTPC è proprio l'infinita possibilità di combinazioni che puoi attivare, tra opzioni dei player e dei filtri.
    Per questo motivo, se proprio vuoi andare avanti su questa strada, inizia SOLO con il player (preferibilmente Theatertek) unito a Reclock, e solo DOPO passa a FFDShow.

    Ricordati sempre il discorso degli "strati": individuare un problema su una di queste macchine è sicuramente più complesso che su un semplice DVD player da tavolo.

    Infine: l'HTPC secondo me è una sorgente quasi indispensabile per i possessori di VPR, mentre lo è forse un poco meno (parlo sempre IMHO ovviamente) per chi ha schermi piatti di dimensioni più ridotte. A proposito, dal tuo posto non si capisce se hai un vpr o uno schermo piatto. Se lo dovessi ancora comprare (uno dei due), verifica prima che sia mappabile 1:1, è una delle cose più interessanti che puoi fae con l'HTPC.

    Eventualmente, prevedi un buon lettore stand alone, e inizia a giocherellare con l'HTPC... in modo da non ritrovarti mai a piedi.
    ehhehe ok capisco quello che mi vuoi dire e ti ringrazio per gli avvertimenti.
    Delle sigle che citi purtroppo non le capisco... cercherò di documentarmi su:
    ( FFDShow, filtri, Theatertek, Reclock, VPR, IMHO, mappabile 1:1)
    vedi la mia ignoranza sull'argomento? me ne rendo conto... ora capirai che quando ho fatto ricerche in questo forum ieri mi ha preso la depressione... non perchè non sia interessante ma per riuscire a capire qualcosa mi ci vuole... impiego ore per trovare l'informazione che realmente m'interessa... non riesco ad individuarla... per questo ne ho aperto una nuova da novizio.

    Bene cmq prima di parlare di quelle sigle credo sia opportuno fare un passo indietro più alla base (nel mio caso).

    Capisco che ottimizzando il tutto, dedicarci tempo, leggere guide si ottengano risultati fantastici... e probabilmente se riesco a reperire a guide poi mi appassionerò e "spistolerò" con i software.

    Quello che non riesco a capire è una cosa... se assurdamente prendessi il mio attuale PC di casa e lo mettessi in cucina utilizzandolo come HTPC...
    cioè con Windows Media Player o POwer DVD riesco a vedere tutti i film che ho e la qualità è buona (buona inteso da una skiappa come me che non se ne intende sia ben chiaro )... quindi non rimango a piedi?
    Perchè buttare soldi in un lettore quando ho il PC?
    Forse perchè i lettori DVD hanno software specisici al loro interno già configurati settati tutto "pappa pronta" ed invece quelli dei PC vanno messi a puntino?
    Se vanno messi a puntino... ci sono delle guide in internet (magari ne parleremo più avanti dopo che avrò acquistato tutto ed iniziato a smanettare) che spiegano come configurare gli applicativi ad hoc e poi non ci si rimette più le mani?

    Ecco questo sarebbe un pò il discorso alla base me ne rendo conto... e se non capisco questo parto con il pede sbagliato...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149
    Ok Loris...Hai preso in pieno i vari punti.

    Credo che comunque manchi il piu' importante ed e' quello che ho dimenticato prima di inserire io..Il Budget di spesa!!

    Purtroppo c'e' chi puo' spendere centinaia di euri e chi come me si deve accontentare di soluzioni con rapporto prestazioni/prezzo adeguate a budget non altissimi..
    (quindi bisogna vedere che budget siamo disposti a spendere per i vari componenti e ottimizzare la spesa al rapporto qualita'/prezzo).Poiche' (come per altri campi d'altronde) ci sono ampi range di prezzo e di prestazioni che vanno dall'accontentarsi di macchine commercializzate e a basso costo a macchine profesisonali.

    Loris tu che budget hai in mente di spendere per ogni componente??

    Per Marlenio:
    Per quanto riguarda la Tv non so se Loris ne e' gia fornito ma per quanto mi riguarda ancora no.Cos'e' il mappaggio 1:1??

    Saluti Silvio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da merolone80
    Cos'e' il mappaggio 1:1??
    mappare 1:1 significa inviare al display (VPR o TV) un segnale di input ad una risoluzione esattamente identica alla matrice del display stesso, esempio, uno schermo al plasma con risoluzione fisica 1024x768 collegato al pc che a sua volta ha il desktop impostato a 1024x768.

    Inviando il segnale alla stessa matrice fisica dello schermo si evita l'intervento dello scaler, lo scaler è un dispositivo che converte il segnale in input alla risoluzione fisica del pannello (quindi nell'esempio di prima a 1024x768) qualunque risoluzione esso sia originariamente, facendo questo però l'immagine viene manipolata artificialmente perdendo di qualità.... quindi alimentando il display con il segnale adatto si evita l'intervento dello scaler e questo permette di ottenere il massimo della qualità possibile da qualunque display....


    spero di essere stato chiaro...

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71

    Budget

    Riguardo al Buget non saprei che dirvi dato che sono all'oscuro dei prezzi e delle varie proposte commerciali attuali
    diciamo che devo comprare tutto nuovo, con una particolare attenzione alla tecnologia e all'estetica, senza spendere cifre altissime (non sono fissato e ricco ), però vorrei qualcosa di abbastanza carino... (son due anni che me lo sogno ed ora che ho soldi da parte finalmente potrei farlo...).

    Ragazzi non ho idea dei prezzi provo a sparare:

    Per PC 1000 €
    Per le casse 1000 €
    Amplificatore 1000 €
    TV (credo LDC sono molto meglio dei plasma) 1500 €

    Ragazzi o sparato... potrebbero essere cifre più basse o più alte per i vari punti... dipende... che mi consigliate per fare un impianto EQUILIBRATO!
    nel senso inutile avere una ferrari che va poi con le ruote della bicicletta

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    pavia
    Messaggi
    14
    il mio ideale di HTPC
    questa configurazione e' totalmente senza ventole di raffreddamento quindi silenziosissima cosa per me molto importante perche' puoi fare quello che vuoi ma le ventole fanno rumore e a me un fastidio enorme , l'unico neo e' il prezzo (circa 3000 euro ) e il peso circa 23kg.

    CPU AMD Athlon 64 3500+ dotato di sistema di dissipazione passiva a Heatpipes
    Alimentatore Silverstone Nightjar SP30 a dissipazione passiva
    Motherboard Asus A8N-E con scheda di rete integrata 10/100 Mbit in configurazione Cool and Quiet completa di dissipatore passivo per Northbridge a Heatpipes
    Case M-Cubed completo di display LCD frontale
    Hard Disk 2 a scelta min. 250 gb cad.
    Mcubed Silent Brackets forniti in dotazione
    1 o 2GB RAM DDR 400 Kingston
    Scheda video Nvidia Geforce 6600GT - 128 Mb - uscita DVI - dotata di dissipazione passiva a Heatpipes
    Masterizzatore DVD 16X Nec ND 3550
    Uscite Audio analogiche e digitali ottiche e coassiali
    4 Porte USB
    Microsoft Windows XP Pro oppure XP MCE t
    heatertek v.2.2 con Advanced Audio Pack
    Pronto per l'installazione dei filtri FFDSHOW
    Telecomando IMON compatibile Theatertek e MediaCenter .

    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149
    Bhe Loris con circa 4500-5000 euro fai un bel po credo!!!

    Purtroppo le cifre che posso spendere io attualmente sono un po minori.
    (Considerando pero' che con l'audio sono gia a posto mi servirebbe un lcd o plasma intorno a 800-1000 euri se trovo in offerta qualcosa il resto al pc ma credo che con 400-500 euro me la cavo con la sufficienza prendendo i pezzi separatamente e mi basta)

    X aran banjo
    sei stato molto chiaro ti ringrazio.

    X gian2002
    Bhe che dire e' una bella configurazione..a averli 3000 euro da spendere cosi' Preferirei spendere di meno..

    Aspetto consigli in materia

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    non farlo!!!
    prenditi un bel player con uscita sdi un bello scaler e sei a posto se invece hai un po' di pazienza un bel player hd-dvd o blue ray.
    non farlo!!
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •