|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Discutiamo dell' ASUS S-PRESSO
-
18-01-2006, 22:59 #1
Discutiamo dell' ASUS S-PRESSO
Ciao a tutti,
da 2 giorni sono possessore dell' ASUS S-PRESSO S1 P111 (quello col pannello LCD e telecomando all-inclusive).
Ebbene si, era già da parecchio che volevo passare a un barebone o qualchecosa di più compatto e ho abbandonato (a mailncuore) il mio SILVERSTONE LC17 (che ora troneggia come case sulla scrivania, non più in salotto!!) scalzato dal barebone ASUS..
Vorrei scambiare opinioni perchè sto sperimentando che tanta grazia (mi piace veramente tanto dal punto di vista estetico!!..ne sono conquistato!) ha dei problemini sia a livello HW (riscaldamento) che software (si potrebbe migliorare l'ASUS THEATREe l'ISTANTON!!!)
...ho già letto che ci sono utenti che ce l'hanno (come Tiger82 e altri..)
E mi piacerebbe parlarne da qualche parte...
Per ora è così assemblato:
2,8 ghz P4 PRESCOTT
120 Gb P-ATA HD Maxtor
Masterizatore LG
512 Mb DDR 400
Scheda video Nvidia 6200 AGP 8X 256Mb
...la temp della CPU è di circa 42 gradi ma di norma sta sui 48 gradi..insomma ballasul filo dei 50 gradi...
Se si scaldala CPU anche il SYSTEM TEMP passa sui 30 e passa gradi...
...si potrebbe migliorare il raffreddamento sotituendo le ventole?
..dietro ho messo la mano quando vanno: è un fhone chesputa aria MOOLTO CALDA!!
-
18-01-2006, 23:09 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 75
purtroppo la vedo dura, un prescott in un case cosi nn è che ci vada molto daccordo, forse ci vedo molto meglio un p4 northwood oppure un amd, se proprio vuoi la potenza un amd x2 sarebbe il top.
-
19-01-2006, 09:00 #3
Ciao,
anche il mio HTPC e' basato su S-presso, la versione 112 pero', senza
l'LCD frontale.
Nel mio monto un Celeron 2.4Ghz e anche se non ho mai verificato
i valori di temp, non ho mai avuto problemi di surriscaldamento.
L'unica cosa che odio e' l'impossibilita' di disattivare la tastiera da bios.
Infatti senza la tastiera collegata il sistema non boostrappa
Inoltre lo spazio dei due slot PCI/AGP e' veramente sacrificato: per
far stare la scheda tV e La VGA ho dovuto fare i salti mortali
saluti.
Il mio sistema:
2,4 ghz Celeron
200 Gb S-ATA HD Maxtor
Lettore DVD
512 Mb DDR 400
Scheda video Nvida FX5500 128Mb
Hauppage WinTV-NovaT PCI
Telecomando MCE
Windows XP Sp2
Meedio 1.38+TT2.1+ffdshow
-
19-01-2006, 10:23 #4
Originariamente scritto da robytex
potresti usare EVEREST 2.20, oppure SPEEDFAN o asus probe...
GRAZIE
..per questo ASUS l'estetica lascia passare qualche piccolo difettuccio che ha...a partire dalla mancanza della Wi-Fi...ma ha un miglior rapporto di prezzo prestazioni rispetto all'altro Barebone che avevo preso in considerazione: l'MSI (quello col manopolone!)...ma è difficilissimo da trovare ( ein media l'ho visto a 36o Euro..)
Ciao
-
19-01-2006, 12:09 #5
ok, ci provo e poi ti dico.
Dammi solo il tempo di farlo.....probabilmente
domani sera.
A presto.
-
22-01-2006, 09:34 #6
Allora, ho installato speedfan e provato
la temperatura.
La Cpu e' sui 45 gradi.
Non mi pare una temperatura molto alta anche perche' non ho
mai avuto problemi di crash o di reset.
Ciao.
-
22-01-2006, 09:56 #7
In questi giorni l'ho provato guardando dei DVD:
appena finito il film uscivo dall'applicazioen e controllavo la temperatura con asus probe (e poi anche in play buttavo l'occhio sulle barrette della temp: il sistema 3 tacche VERDI, la CPU 2 GIALLE).
La tremperatura è intorno ai 41 gradi della CPU:
appena acceso anche 38 gradi (ha la febbre?) la CPU.
Però ho provato a fargli fare delle operazioni più impegnative e delle volte sle sui 49/50 gradi...ma l'ho forzato apposta:
per un uso come HTPC penso che il PRESCOTT 2.8 Ghz sia ancora accettabile: infatti ho scelto questo apposta (in negozi c'era pure il 3.0 Ghz quando lo comprai).
Cmq: teniamo il forum sull' S-PRESSO vivo...
Altra cosa: ho istallato il Bios Beta 1008.003 ma quali sono le migliorie rispetto alla 1007?