Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    goro (ferrara)
    Messaggi
    47

    dritte x ottimizzazione holo


    C'e' qualcuno che riesce a tirare fuori il 100% dal potenziale della Holo?
    Sono in possesso di un crt Sony vph 1071 qm collegato alla Holo in component.
    Nonostante sia soddisfatto della resa,credo si possa ottenere qualcosa in piu'.
    Gradirei molto essere portato sulla retta via!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Una cosa l'ho provata e funzione (almeno, da me).
    Nel pannello di controllo ati - smatrgart, prova ad impostare la velocità dell'agp a zero.
    Ciao. Aurelio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da aurel
    Una cosa l'ho provata e funzione (almeno, da me).
    Nel pannello di controllo ati - smatrgart, prova ad impostare la velocità dell'agp a zero.
    Aurelio,
    cala molto il delay audio/video, vero?
    Hai riscontrato altre variazioni di resa?
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Veramente non mi sono mai accorto del delay audio/video; sul mio sistema, se c'è, è contenuto a livelli insignificanti.
    Quello che ho rilevato è stato un miglioramento in fluidità, con l'eliminazione di alcuni scattini che prima vedevo.
    Tieni presente, però, che io vedo materiale pal con il panny a 60hz e credo che ciò falsi un pochino ogni discorso fluidità (almeno ai miei occhi).
    Piuttosto, Peter, che mi dici di eventuali settaggi sulle opzioni direct3d? Ho provato a variare i relativi parametri (sempre in direzione "qualità") ma non ho rilevato benefici di sorta; mi sa che il d3d non c'entra nulla con i dvd.
    La prossima tappa sarà la disabilitazione dei servizi superflui di xp, come da suggerimento visto sul forum immersive.
    Ciao. Aurelio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Sicuramente se tieni il proiettore a 60Hz introduci qualche leggero tentennamento su materiale non NTSC.
    Per quel che riguarda le Direct3D, ti confermo che nulla hanno a che vedere con la finestra overlay video.
    Riguardo al delay, mi vorresti dire che su concerti in formato video tu hai un sync perfetto tra immagini e audio? Lo stesso da un decoder sat?
    Ciao, Peter

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Non so... fin'ora ho visto solo films in dvd (peraltro tutti doppiati); niente concerti e/o satellite.

    Con i dvd (dopo aver letto il post di Peter, ci ho fatto molta attenzione), confermo che il fenomeno è irrilevante.

    Comunque, con il sat, il delay spesso c'è anche sul televisore;
    mi è capitato che fosse talmente marcato (in special modo su alcune partite di calcio), da rendere impossibile la visione, nel senso che il commento anticipava l'evento.

    Ciao. Aurelio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Confermo le tue impressioni. Un HTPC perfettamente settato, con film in DVD riduca il delay ad appena percettibile.
    Diverso (curiosamente) il discorso video, molto variabile anche da dvd a dvd.
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •