Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334

    Problemi installazione winxp su HTPC


    Salve ragazzi, mi date una mano, con questo problema, e cioè uso attualmente win2000 sp4 sul mio HTPC (caratteristiche in firma) ma volevo fare il salto a winxp pro per avere una nuova piattaforma ottimizzata per l'htpc, ma ho dei problemi con l'installazione, a parte i soliti problemi con le dimenisioni del disco che ho risolto con partition magic, il problema è che faccio partire l'installazione sul disco da 200gb. creo partizioni, formatto con ntfs, e dopo aver installato i file al riavvio per completare l'installazione si ferma con l'errore di lettura del disco, e quindi non riesce a completare il tutto. Premetto che ho usato due dischi diversi di xp con sp2 e anche un altro hd da 250gb, gli hd sono perfettamente funzionanti perchè li uso attualmente per archiviare, ho anche scollegato il secondo hd da 120 durante l'installazione, ho tolto il jumper e quindi era in master, ho provato anche in slave, adesso non so più che fare, hd diversi cd di installazione diversi, ma stesso errore.
    Avete qualche idea?
    P.S. In passato sulla stessa macchina ero riuscito a creare un doppio boot con winxp e win2000 poi in seguito a problemi sul 200gb che mi fu sostituito lasciai perdere, quindi diciamo che xp già ha girato, ma adesso non ne vuole sapere più. Aiuto please
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Presuppongo che tu possa azzerare COMPLETAMENTE l'HD su cu vuoi installare...

    Passi:
    - stacca tutti gli altri HD
    - metti l'HD su cui vuoi fare l'installazione come IDE (o SATA) primario, collegato al connettore IDE (o SATA) primario
    - fai il boot da un CD con Win98SE, seleziona "Esegui il boot da CD"
    - scrivi al prompt "FDISK /MBR" e dai invio
    - togli il CD, metti quello di WinXP Pro e fai il boot
    - prova a fare l'installazione.



    Altrimenti:
    - disattiva da BIOS la cache secondaria
    - metti i settaggi minimi
    - disinstalla tutte le schede aggiuntive non indispensabili (le aggiungi post-installazione)
    - riprova come sopra.


  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Presuppongo che tu possa azzerare COMPLETAMENTE l'HD su cu vuoi installare...
    Si posso raderlo al suolo , grazie per le info, prima di iniziare mi potresti chiarire a grandi linee perchèdevo lanciare quel comando dal cd di win98? Adesso mi devo procurare anche un cd di win98se che p...e.
    Molto gentile come sempre, ciao
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non hai un vecchio CD Win98? Un floppy da 3,5" di boot del DOS (sai cos'è o sei troppo giovane )?

    Il comando serve a ricreare il Master Boot Record sull'HD esattamente come lo gradisce mamma Microsoft. I tool più "avanzati" (PartitionMagin, DiskImage, DiskDirectory, etc) fanno più cose ma non ripristinano il MBR allo stato "nativo".

    Almeno nella mia esperienza...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Il comando serve a ricreare il Master Boot Record sull'HD esattamente come lo gradisce mamma Microsoft. I tool più "avanzati" (PartitionMagin, DiskImage, DiskDirectory, etc) fanno più cose ma non ripristinano il MBR allo stato "nativo".
    Da che ricordo io, Partition Magic ti permette di riscrivere l'MBR (acronimo di Master Boot Record)... monster900special guarda bene.

    Cmq mi sembra parecchio strano il problema... io dare una chance anche alla RAM.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Secondo me il problema e' dovuto al fatto che WinXP, se non patchato (questo vale anche per la SP2), non gestisce correttamente partizioni superiori a 137Gb o giu' di li'... il tempo di recuperare l'articolo di riferimento e vi posto il link.
    Monster, hai modo di installare il sistema sull'hd da 120Gb?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Io l'ho sempre fatto dal disco di xp aggiornamento. Se hai hd nuovo non c'è problema. Senno entri nel bios e metti il boot primario al cd/dvd.
    Ciao Mirko

    Impianto

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Secondo me il problema e' dovuto al fatto che WinXP, se non patchato (questo vale anche per la SP2), non gestisce correttamente partizioni superiori a 137Gb o giu' di li'... il tempo di recuperare l'articolo di riferimento e vi posto il link.
    Dici? Io l'ho installato su HD da 250Gb e 300Gb...
    Boh. Cerco info anch'io...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Io l'ho installato su HD da 250Gb e 300Gb...
    Singola partizione?
    E vedeva tutto lo spazio correttamente senza installare la patch?
    Uhm...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Singola partizione?
    E vedeva tutto lo spazio correttamente senza installare la patch?
    Uhm...
    Verifico e ti dico...

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Il link e' questo.
    In realta' non e' una patch da installare ma e' una piccola variazione da fare sul registro di configurazione che abilita la visione corretta dei dischi con capacita' superiore ai 137Gb.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Allora, da quanto ho potuto verificare in linea teorica (non sono fisicamente dove ci sono i PC con gli HD che ti dicevo), la situazione dovrebbe essere questa:

    Windows XP precedente a Agosto 2002 ha la limitazione nativa dei 137GB max per dischi collegati alle interfacce di tipo ATA (con SCSI non ci sono problemi). A partire da Gennaio 2003, le nuove copie di Windows XP Full Version hanno incorporato l'indirizzamento a 48bit per le interfacce ATA (i CD sono quelli marchiati con "Include Service Pack 1").

    Da quanto so si possono fare queste partizioni ed installarci XP SP2 (e ovviamente anche WMCE).

    Al massimo si potrebbe fare l'installazione a 137Gb e poi il ripartizionamento non distruttivo con PartitionMagic o simile. Comunque il SUPPORTO a partizioni più gradi di 137Gb a quanto so è certo. Potrebbe non esserlo (non ricordo esattamente) nella fase di PARTIZIONAMENTO iniziale dell'HD.

    Spero siano info utili (e spero corrette )

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ti diro', dalle prove che ho fatto le versioni OEM di XP patchato SP2 hanno tuttora questo problema infatti su qualcuno dei nostri pc (il 99% del nostro parco macchine ha dischi con capacita' inferiore ai 100Gb, il restante 1% e' intorno ai 160Gb) ho dovuto fare l'operazione descritta nel link altrimenti non avevo la visibilita' di tutto lo spazio disco.
    Non ho provato la versione Enterprise di XP, non credo ci siano motivi per cui possa essere differente ma non posso dirti se con questa versione c'e' ancora quel problema.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Il link e' questo.
    Scusami angelone non avevo visto questo tuo post.
    Mi sa che ho detto cose già dette

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Non hai un vecchio CD Win98? Un floppy da 3,5" di boot del DOS (sai cos'è o sei troppo giovane )?
    Win98 lo usavo anch'io non sono proprio giovanissimo, ma all'epoca non avevo la malattia mentale di adesso (vedi upgradite ) e non mettevo mani più di tanto. Grazie mille
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •