Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    11

    collegamento HTPC a retro 3lcd sony kdf


    salve a tutti,


    in vista del probabile acquisto di questo retroproiettore sony, ero intenzionato ad accoglierlo usando il mio pc come stazione video

    amd 3200+
    1 gb ram
    ati radeon 9600pro All in wonder.

    mi è venuto questa idea anche perchè tramite telecomando offerto con la scheda video posso comandare il tutto dalla poltrona , utilizzandolo come una sorta di mouse.

    sulla scheda video ho 2 uscite VGA ( piu 1 s-video e composito che però ovviamente non mi interessano )


    la tv invece ha 1 ingresso HDMI e 1 ingresso COMPONENT ( ha anche un ingresso VGA, che purtroppo, mannaggia a loro, nella versione europea è limitato a 1024x768, contro la risoluzione nativa del retroproiettore che è di 1280 x720 [720p])


    domanda: come posso collegare pc a tv in modo da veicolare un segnale nativo 720p ?


    devo prendere un adattatatore vga->dvi (esiste?) e poi un cavo dvi->hdmi, e collegare tutto ?

    devo comprare un adattatore vga ->component (esiste? )

    devo cambiare scheda video ?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    leggo ora tra le caratteristiche della scheda video :

    Highs

    * FM tuner
    * Good sensitivity of the TV tuner
    * Good screening
    * Pretty good quality of the image received
    * Very good color rendering.
    * 12-bit ADC
    * Audio processor
    * Y:Pr:Pb TV connection
    * TV-on-Demand
    * FM-on-Demand
    Ultima modifica di Massimo [Fea]; 16-01-2006 alle 01:32

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    11
    mi sono informato un pò in giro, e, a meno che non sia possibile usare una connessione VGA->component , non posso usare a risoluzione nativa il retroproiettore sony

    tocca cambiare scheda video

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142

    mi spiace per te hai guardato nel sito ati ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •