|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Resize in ffdshow in 16/9 su schermo 4/3
-
10-01-2006, 10:37 #1
Resize in ffdshow in 16/9 su schermo 4/3
Sto iniziando a”smanettare” con ffdshow ed il filtro resize,pero’ non mi è chiara l’impostazione di risoluzione da usare:
Normalmente (senza il resize)lascio settato powerstrip a 1024x768 50 Hz proiettando il dvd in 16/9 inscritti nello schermo(telo) 4/3.
Ora con il resize di ffdshow la risoluzione di output come devo settarla :
a 1024x768(intera risoluzione 4/3) o a 1024x576(risoluzione del dvd in 16/9)?
Con 1024x768 noto molti piu' scatti nei panning.CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
10-01-2006, 15:44 #2
Originariamente scritto da Mac
Originariamente scritto da Mac
Naturalmente un 1024x768 rispetto ad un 1024x576 richiedere maggior potenza di elaborazione.
-
10-01-2006, 16:01 #3
Ho sempre usato la risoluzione 1024x768 visto che dai vari post era la risoluzione migliore per il mio proiettore e in teoria togliendo dai 768 le bande nere sopra e sotto mi restavano i 576 pixel per la risoluzione dvd.
Quello che non mi è chiaro è se il resize tiene conto delle bande nere come segnale o no e cioè se imposto i 576 questi sono l'intera immagine(video+bande nere) o solo l'immagine e quindi giustamente a 576 ?
A complicare la cosa è il dover togliere il lock aspect ratio(come consigliato nei vari post) ed infatti poi devo sistemare l'immagine manualmente con i controlli di TT.
La cpu è a 2,4Ghz overclokkata a 3Ghz e con 512M di Ram.
Il consumo della CPU è al 58%CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
10-01-2006, 16:11 #4
Originariamente scritto da Mac
): http://www.benis.it/dvd/aspect/aspect.htm
Originariamente scritto da Mac
.
Togli le spunte "Lock Aspect Ratio" dalle varie risoluzioni (tranne la 4:3) e poi le salvi.
Originariamente scritto da Mac
Non saprei, così su due piedi. Fai prove, come ti ho detto, con la moltiplicazione.Ultima modifica di stealth82; 10-01-2006 alle 16:16
-
11-01-2006, 13:21 #5
Dal link mi sembra di capire ce le bande nere sono comprese nella risoluzione e quindi è corretto impostare un output 1024x768(4:3)
Per l'uso con la moltiplicazione intendi la stessa schermata del resize e modificare l'impostazione "Multiply by" normalmente a 2 ?CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
11-01-2006, 13:44 #6
Originariamente scritto da Mac
Cmq non ti resta che provare, moltiplica e vedi qual'è la differenza... personalmente, non avendo mai avuto necessita di lavorare sulla base desktop di 4:3 non ho mai ragionato seriamente su quale tipo di resize operare per prendere la decisione più "morale" possibile
Cmq non mi preoccuperei molto di decidere il tipo di resize in quanto, il downscaling applicato poi dalla scheda video per incontrare la reale risoluzione sarà sempre di pregevole fattura. Tuttavia, a volte, può capitare che particolari rapporti di resize, penso manuali / forzati, diano qualche effettivo problema; vai di moltiplicazione e gli eventuali problemi dovrebbero "volatilizzarsi".
Originariamente scritto da Mac
Ultima modifica di stealth82; 11-01-2006 alle 13:58
-
11-01-2006, 14:16 #7
Originariamente scritto da stealth82
ps come risoluzione intendo la risoluzione in ffdshow,non avendo il problema di mappare 1:1 lavorando poi in analogico.CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
11-01-2006, 14:50 #8
Originariamente scritto da Mac
Non esiste upscaling hardware da parte della scheda video, operando a livello di risoluzione desktop, ma soltanto un'eventuale interpolazione per "adattare" il formato originale del media all'area visibile (il dato, 720x576, è sempre quello). Viceversa ffdshow esegue realmente un upscaling del formato (cosa che fa molto bene), "aggiungendo" più informazioni (+ linee).
Il downscaling della scheda video entra in gioco quando il resize è tale da superare, in linee, l'attuale risoluzione desktop. Poniamo l'esempio di un 2x su di un formato PAL: il risultato, da un'origine 720x576, sarebbe di 1440x1152, il che vuol dire superiore al tuo 1024x768. A questo punto entrerebbe in gioco la scheda video a "decimare" il nuovo formato per poterlo, totalmente e correttamente, "piazzare" a schermo (riuscendoci mooolto bene).Ultima modifica di stealth82; 11-01-2006 alle 14:54
-
11-01-2006, 15:13 #9
Ok
pero' la cosa migliore sarebbe impostare lo stesso output sia per il resize sia per la scheda video in modo da non far intervenire il downscaling da parte della scheda video,nel mio caso appunto 1024x768(se riesco a farlo funzionare)CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
11-01-2006, 15:27 #10
Originariamente scritto da Mac
.
-
11-01-2006, 15:54 #11
Bene,non mi resta che provare,intanto grazie per la spiegazione.
CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria