Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50

Discussione: NEW CATALIST 5.13

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    ho formattato tutto e adesso ho vari problemini.
    Riesco soltanto ad agire in modalità clonica tra monitor pc e vpr. Il monitor pero' si muove dai lati a destra e sinistra per pochi centimetri insieme alla freccia del mouse e non riesco a capire cosa sia...il vpr no per fortuna.
    Reclock sembre piantato sul giallo anche se la frequenza è a 75hz. MA ci tengo a risolvere il primo punto

    Dai aiutatemi
    Ultima modifica di BigLivius; 26-12-2005 alle 21:30

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Installati e non mi sono imbattutto in nessuna anomalia anche nella modalità dual monitor (clone).


    Ciao

    Rino

  3. #33
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Perchè attualmente mi basta accendere l'HTPC ed automaticamente si predispone per l'inserimento del DVD - e quindi la partenza del film - , mentre con il Control Center si posiziona alla schermata per la scelta dell'utente con cui aprire la sessione - anche se sono l'unico registrato in fase di installazione di Windows XP (almeno l'unica volta che l'ho installato e provato).
    Ciao Leo

    Questo che riporti è un problema (ma in effetti non lo sarebbe) della versione 1.0 di .NET perché va a creare un nuovo utente (l'utente .NET Framework). Per risolverlo o vai nel pannello di controllo/Account utenti e cancelli il profilo .NET o installi il .NET 1.1 che lo elimina di default.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Installati e non mi sono imbattutto in nessuna anomalia anche nella modalità dual monitor (clone).


    Ciao

    Rino

    Anch'io tutto ok nella modalita' clone.... ma quello che non riesco piu' a fare rispetto alle vecchie versioni dei Driver, e' lo shift del monitor.... mi spiego:

    Vorrei usare solo un uscita video "attiva", e non tutte e due nel modo clone, in modo di sfruttare tutta la potenza della scheda video, allo scopo anche di shiftare tra il monitor di servizio (CRT sony) ed il VPR (Domino) clikkando come si faceva una volta ALT+F5 ..... be' ora il comando ALT+F5 non agisce piu'.... e mi tocca stare in modalita' CLONE DISPLAY ...cosi facendo penso che non sfrutto al max la scheda video... o sbaglio??

    Cmq PERCHE' diavolo non funge piu' l' ALT+F5 per shiftare il monitor?? Questione di Drivers??

    Grazie a chi mi svela l'arcano...
    Ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    a me ALT+F5 funzia...
    Devi andare su
    HotKeys Manager,
    spuntare ENABLE Hotkey...,
    su List Hotkeys for: seleziona DISPLAY MANAGER
    e metti la spunta su: Switch amongst displays
    ...inserendo appunto ALT-F5 manualmente.
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Nautilu$
    a me ALT+F5 funzia...
    Devi andare su
    HotKeys Manager,
    spuntare ENABLE Hotkey...,
    su List Hotkeys for: seleziona DISPLAY MANAGER
    e metti la spunta su: Switch amongst displays
    ...inserendo appunto ALT-F5 manualmente.
    Thankss! mui gentile... provero' e faro' sapere.. ora sono sul PC di lavoro e a quest'ora non se ne parla di accendere L'accattippicci quindi se ne parla dopo il capodanno....

    ...per ora grazie

    Auguri
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Ciao a tutti!

    Ricollegandomi solo ora nel dopo feste, riporto a galla questo thread per ringraziare tutti coloro che sono intervenuti per darmi una mano: da buon "autistico" dell'HTPC, ho fatto tesoro dei vostri insegnamenti e li ho messi a frutto!!!

    Risultato? Installati correttamente il .Net Framework 1.1 con relativi SP1 e Hotfix (avevate ragione, logon automatico dell'utente e situazione identica a prima), i Catalyst 5.13 (qualche piccola incertezza per ritrovare le funzioni nel Control Center, ma è solo questione di far pratica), Powerstrip 3.63, ReClock 1.6 (ancora niente Kernel Streaming con l'Audiotrak, ma proprio oggi è uscita la 1.7 Beta1...) e FFDShow 20051129 e tutto funziona a meraviglia!!!

    Peccato non avere un sistema PCIe ed una ATI X1800XT...

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    A questo indirizzo trovi un unico installer per la versione 1.1 SP1 + Hotfix (annessa e importante, parlo della Hotfix): http://ryanvm.msfn.org/
    Stealth, nello stesso sito che hai segnalato c'è un pacchetto che contiene tutte le hotfix per Windows XP post-SP2: dato che non ho l'HTPC collegato ad internet, non mi sarebbe dispiaciuto utilizzarlo, ma pensavo si trattasse di qualcosa autoinstallante (come le singole patch/hotfix), mentre mi sembra sia un elenco di ddl...(??!?).
    Puoi aiutarmi anche in questo caso, per cortesia?

    Un saluto. Leo!

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    qualcuno consce un modo per rimettere il control pannel a sti benedetti driver?
    ho fatto come consigliato da DMD ma il C.P. dei 5.12 nn si adatta perfettamente ai nuovi 5.13 , mi manca lo smart gart e i menù nn sono i classici che comparivano prima

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    e tutto funziona a meraviglia!!!
    Oh, mi fa piacere

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Stealth, nello stesso sito che hai segnalato c'è un pacchetto che contiene tutte le hotfix per Windows XP post-SP2: dato che non ho l'HTPC collegato ad internet, non mi sarebbe dispiaciuto utilizzarlo, ma pensavo si trattasse di qualcosa autoinstallante (come le singole patch/hotfix), mentre mi sembra sia un elenco di ddl...(??!?).
    Puoi aiutarmi anche in questo caso, per cortesia?
    Quello è un particolare pacchetto (cab) che viene integrato ad un CD di installazione di Windows XP. E' per questo motivo che non c'è un autoinstallante ma solamente ciò che ogni singola hotfix sostituirebbe, a livello di librerie / files, per installarsi correttamente.

    Quindi, per poterle "installare", è necessario creare un Windows CD ad hoc. Conseguentemente dovresti "rifare" la macchina.

    Il pacchetto integrativo è tuttavia in inglese, il che vuol dire che se non hai un Windows in inglese non te ne fai niente: non tutte le hotfix sono internazionali, bisogna quindi scaricare ognuna secondo la lingua del proprio SO.

    Se soddisfi la condizione citata sopra allora se ne può parlare più approfonditamente. Se no, speranza ancora c'è ( sembro Yoda ): puoi scaricarti manualmente tutte le varie hotfix (hai il link ad ognuna, credo) e fare lo stesso il CD.

    Il software che ti permette poi l'integrazione preventiva è nLite.
    Ultima modifica di stealth82; 05-01-2006 alle 08:56
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Anch'io tutto ok nella modalita' clone.... ma quello che non riesco piu' a fare rispetto alle vecchie versioni dei Driver, e' lo shift del monitor.... mi spiego:

    Vorrei usare solo un uscita video "attiva", e non tutte e due nel modo clone, in modo di sfruttare tutta la potenza della scheda video, allo scopo anche di shiftare tra il monitor di servizio (CRT sony) ed il VPR (Domino) clikkando come si faceva una volta ALT+F5 ..... be' ora il comando ALT+F5 non agisce piu'.... e mi tocca stare in modalita' CLONE DISPLAY ...cosi facendo penso che non sfrutto al max la scheda video... o sbaglio??

    Cmq PERCHE' diavolo non funge piu' l' ALT+F5 per shiftare il monitor?? Questione di Drivers??

    Grazie a chi mi svela l'arcano...
    Ciao
    Vorrei aggiungere un problema che abbiamo riscontrato io e un altro utente (Pela73), rispettivamente io con la X800XT e Pela73 con la X1800XT.
    Appena messi i driver ed inpostato la risoluzione nativa del Vp 1280x720
    all'avvio sucessivo ritornava a 640x480, apparentemente il tutto funzionava perfettamente a parte il fatto che ad ogni avvio ti toccava riinpostare la risoluzione.

    Io per fortuna mettendo i 5.12 è tornato tutto alla normalità, ma per Pela73 anche se è tornato ai 5.12 il problema gli si ripresenta e per di più
    i 5.13 gli potrebbero dare una mano visto che ha una X1800Xt.

    A nessuno è capitato questo problema?

    Ciao e grazie da Fabio

  11. #41
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    95
    A me è capitato ancora... dipende dal driver dello schermo, quando disinstalli completamente i catalyst e li reinstalli ti mette schermo generico. Io mi ero creato a suo tempo un driver per il pt-ae700 (...un file .ini...) con powerstrip, quindi ogni volta che reinstallo i catalyst devo cambiare lo schermo associato dal generico a quello personalizzato.
    --
    gEnE

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Vorrei aggiungere un problema che abbiamo riscontrato io e un altro utente (Pela73), rispettivamente io con la X800XT e Pela73 con la X1800XT.
    Appena messi i driver ed inpostato la risoluzione nativa del Vp 1280x720
    all'avvio sucessivo ritornava a 640x480, apparentemente il tutto funzionava perfettamente a parte il fatto che ad ogni avvio ti toccava riinpostare la risoluzione.


    A nessuno è capitato questo problema?

    Ciao Fabio

    No, a me non succede questa cosa che dici... ma ho altri tipi di problemini...

    Pero' quello che tu descrivi mi sembra piu' un incompatibilita' della versione che usi di PowerStrip, che si va' a scozzare con l'ultima vers dei CAT 5.13 , imho questa e' l'ipotesi piu' probabile... prova a cambiare vers di PS e vedi se ti cambia la vita

    La mia scheda grafica e' una Sapphire X800GT 256MB AGP .

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Ciao Fabio

    No, a me non succede questa cosa che dici... ma ho altri tipi di problemini...

    Pero' quello che tu descrivi mi sembra piu' un incompatibilita' della versione che usi di PowerStrip, che si va' a scozzare con l'ultima vers dei CAT 5.13 , imho questa e' l'ipotesi piu' probabile... prova a cambiare vers di PS e vedi se ti cambia la vita

    La mia scheda grafica e' una Sapphire X800GT 256MB AGP .

    Ciao
    Gianni
    PS l'ho disistallato quando ho preso il DPX1200, che di suo riconosce ed
    aggancia la frequenza di 50Hz... stessa cosa per Pela73, anzi non l'ha mai
    usato perchè possedeva il DPX prima di me.

    Mi da l'impressione che il problema è insito nel modo in cui viene installato
    il Driver. Ci deve essere una cronologia precisa che non segue
    perfettamente ogni volta che viene fuori una nuova relise.
    Ogni tanto, per esempio, quando disinstallo quello vecchio ed installo
    il setup.exe nuovo mi crea la solita directory in ATI, mi installa il Control
    Panel ma non mi compaiono le risoluzioni che voglio... allora mi tocca
    andare in gestione periferiche, schede video e far cercare manualmente
    il Driver dalla directory.
    Per adesso mi è andata bene, ma sono sicuro che alla prossima relise
    avrò nuovi problemi.

    Fabio

  14. #44
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da Paky
    ...... mi manca lo smart gart e i menù nn sono i classici che comparivano prima
    Ti riferisci a questo?


    e quali altri menu devono comparire nel Control Panel?

    Ciao
    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Se no, speranza ancora c'è ( sembro Yoda ): puoi scaricarti manualmente tutte le varie hotfix (hai il link ad ognuna, credo) e fare lo stesso il CD.
    Il software che ti permette poi l'integrazione preventiva è nLite.
    Grazie ancora per l'aiuto, ma si fa troppo complicato per me... Passo!!!

    Considera che, date le mie capacità limitatissime, non ho mai neanche mai aggiornato il BIOS della Motherboard e nè utilizzato driver diversi da quelli forniti con il CD di installazione (non so persino scegliere quali usare tra quelli presenti nel sito ASUS...).

    Diciamo che finchè non incontrerò problemi insormontabili, a livello di DVD Player, mi va bene così!!!

    Un saluto. Leo!


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •