Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    113

    velocità dvd toshiba...


    Come faccio a ridurre e a dezonare il mio toshiba 1712??
    So che si può fare ,ma su che sito trovo il software?
    Grazie a tutti
    Rush

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Rush, con tutta la comprensione di questo mondo non ti aspetterai che si risponda pubblicamente ad una domanda sui firmware "dezonatori" vero?
    Per quanto attiene alla velocità di rotazione, ripeto che si tratta di un falso problema.
    La velocità di rotazione nella lettura dei DVD è quasi universalmente 1x quindi la più bassa possibile. se ti riferisci alla velocità con l'utilizzo di dati, allora prova un programma tedesco che si chiama Cd-Bremse (Bremse sta per Freno) e lo puoi trovare qui .
    Saluti
    Luca
    Ultima modifica di LucaV; 13-02-2003 alle 10:11

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Io non ci metterei le mani......è così silenzioso gia di suo!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    113

    per luca...

    ho bisogno del tuo aiuto,visitando il tuo sito ho notato che ho appena ordinato il tuo stesso case per htpc,non avevo però fatto caso al fatto che non c'è il pulsante di espulsione del dvd e ho visto che hai provveduto a fare un collegamento con un pulsante aggiuntivo.Siccome non sono molto pratico,ti sarei grato se mi volessi dare i particolari della tua realizzazione in modo da poterla effettuare.
    Una domanda,ma senza il rinvio per l'apertura da te realizzata come si faceva ad aprire ill dvd? boh?!!!
    Ti sono grato se vorrai aiutarmi a completare questa mia realizzazione con la tua esperienza.
    Ti ringrazio anticipatamente.
    Se non vuoi rispondermi sul forum la mia e-mail è k04@gmx.it
    grazie
    Rush

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    E perchè non dovrei risponderti sul forum?
    E' una questione di interesse generale che potrebbe interessare anche altri.

    La modifica di cui parli è molto più semplice di quello che pensi: compra un interruttore "normalmente aperto" e posizionalo dove vuoi.
    Togli il frontale del lettore DVD e salda due cavetti ai corrispondenti pins del tasto di espulsione del DVD. Salda quindi l'altra estremità dei cavi all'interruttore precedentemente installato ed il gioco è fatto.

    Quanto alla possibilità di gestire il player senza tasti, io utilizzo un eccellente programma che si chiama 2002 cd eject della Fomine Software che ti toglie dai guai perchè con un solo click gestisci espulsione ed inserimento.
    Salutoni
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Ecco qui la mecca del firmware Region free:
    http://forum.rpc1.org/portal.php
    Fai attenzione, però, spesso non si torna indietro: addio garanzia, quindi, e, se sbagli, hai un nuovo fermacarte.

    PS - Luca: non ci trovo nulla di male o di anti-etico nel dezonare un lettore DVD. Anzi. Per questo posto senza problemi il link, stupendomi del tuo... pudore. :o
    Ciao, Peter

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Lorenzo, in realtà manca una bella emoticon in quella frase, volutamente e scientemente provocatoria per le ragioni che conosciamo.
    Quanto ai siti per il region free, quello di farzeno (ripulito) è sempre un riferimento.
    io ci ho trovato quello del 1612 e soprattutto quello del combo del notebook.
    Saluti
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da LucaV
    Lorenzo, in realtà manca una bella emoticon in quella frase, volutamente e scientemente provocatoria per le ragioni che conosciamo.
    Ok, adesso mi è più chiaro....
    Ciao, Peter

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    113

    Tutto fatto...


    veloce ed efficace come sempre.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •