Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Originariamente inviato da Peter
    Lino,
    la CPU è il 2,4GHz? Perchè 60 gradi sono un po' tantini.... non dovresti a regime andar sopra i 50.
    Si e' un 2,4, il programmino di rilevamento
    in dotazione alla mobo mi indica quei
    valori e sono piu' di dieci gradi
    al di sotto del limite di allarme.

    So che e' un po' piu' alto della media,
    ma sono tranquillo ... e poi se meno rumoroso
    deve essere un po' deve anche soffrire!

    Ripeto, per me la cosa e' tranquilla!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Re: Re: Temperature: le vostre esperienze

    Originariamente inviato da Ninja
    Mmmmh, Peter, a Lino hai detto che non si dovrebbero superare i 50°C per la CPU, e le temperature che ti ho fornito io sono in modalità idle, cioè senza particolari servizi che funzionano.
    Penso che con CPU al 100% la temperatura salga a 55-56°C, e il case vada a 40°C, mentre speravo rispettivamente di stare sui 50° e 37°...
    Per ridurre ulteriormente le temperature cosa si può fare - a parte montare una ventola nel case (cosa che speravo di non dovere fare...)?
    La CPU è con core a 0.13 ed è 2.53, e sto andando pressochè inaudibile, in quanto la ventola della cpu va a 1300 rpm.
    Cosa dici, la porto a 1800?
    Dunque. Io avevo letto che il tuo sistema si stabilizzava a 42 gradi. Diciamo che un P4 fino a 2,6GHz fsb 533 è tendenzialmente indicato per funzionare con ventola Intel a 2500 giri tra i 40 e i 48 gradi sotto sforzo.
    Ciò non toglie che il sensore di allarme entri normalmente in funzione a 60 gradi, cominciando a ridurre i cicli di clock della CPU in maniera dinamica.
    Insomma, si, ti consiglio di salire a 1800-2000 giri e vedere che cosa succede....
    Fermo restando che non si rischia in linea di massima di far danni, solo di accorciare la vita ai componenti... con tutte le valutazioni del caso, ovvero data la longevità dei componenti HiTec....
    Ciao, Peter

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Re: Re: Re: Temperature: le vostre esperienze

    Originariamente inviato da Peter
    Fermo restando che non si rischia in linea di massima di far danni, solo di accorciare la vita ai componenti... con tutte le valutazioni del caso, ovvero data la longevità dei componenti HiTec....
    ...quindi passando da MTBF (medium time before failure) a PTBF (personal time before failure)...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Originariamente inviato da linomatz
    Si e' un 2,4, il programmino di rilevamento
    in dotazione alla mobo mi indica quei
    valori e sono piu' di dieci gradi
    al di sotto del limite di allarme.

    So che e' un po' piu' alto della media,
    ma sono tranquillo ... e poi se meno rumoroso
    deve essere un po' deve anche soffrire!

    Ripeto, per me la cosa e' tranquilla!
    temp.ambiente 22 gradi
    idle
    mb 25gradi
    cpu 41gradi

    utilizzo htpc(no holo, soloTT)
    mb25 gradi
    cpu 45 gradi

    Utilizzo Hardcore Gaming (ut2003 tutto al max)
    mb26
    Cpu47/49

    sono pasato da poco ad un athlon xp2100 Thoro, e va molto meglio, nel senso che scalda meno dei palomino...
    solo che son tre giorni che sto a fare a mazzate col pc che va lentissimo....

    Scusate L'OT( soprattutto indirizzato a Peter per la sua esperienza):
    ma è vero che dopo un tot numero di cambi hardware sul proprio pc con Win xp pro deve essere fatto un bel formattone(io avevo Xp installato sine problems da oltre un anno ed andavo fiero del fatto che non aveo avuto bisogno di formattoni: con tutto che ci gioco pure col pc)??

    OT off...

    Ho una asus a7333 come Mb: ed è risaputo(notizia confermata ufficialmente dalla Asus) che le Asus leggono la temp del procio direttamente sul core, e per questo, rispetto ad altri MB di altre marche, di solito forniscono in media temperature più elevate tra i 3/5/7 gradi....
    Lino, mi sembra di ricordare che anche con l'ultimo acquisto hai preso una Mb Asus, vero? allora sarebbero spiegate anche temp un pò fuori specifica....

    Comunque alzare come dice Peter di un 700/800 giri la ventolozzona, non cambia nulla a livello di percezione del rumore dal posto di visione....
    fallo sto sforzo, va....
    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    sasadf,

    Il silenzio e' d'oro!

    Avere qualche grado in piu' sulla CPU
    ma essere in tolleranza d'esercizio non significa
    proprio niente. Il processore durera' alcuni anni lo stesso
    ... alcuni anni???

    Ho un Abit BE7.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    per qualche grado in più...

    Originariamente inviato da linomatz
    sasadf,

    Il silenzio e' d'oro!

    Avere qualche grado in piu' sulla CPU
    ma essere in tolleranza d'esercizio non significa
    proprio niente. Il processore durera' alcuni anni lo stesso
    ... alcuni anni???

    Ho un Abit BE7.
    quoto e sottoscrivo....quando hai ragione, hai ragione.

    "silent fan(posteriore)"
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da sasadf
    Scusate L'OT( soprattutto indirizzato a Peter per la sua esperienza):
    ma è vero che dopo un tot numero di cambi hardware sul proprio pc con Win xp pro deve essere fatto un bel formattone(io avevo Xp installato sine problems da oltre un anno ed andavo fiero del fatto che non aveo avuto bisogno di formattoni: con tutto che ci gioco pure col pc)??
    No, se superi i tot cambi hardware devi solo rieffettuare la registrazione di WinXP con la Microsoft (telefono o web).
    Ciao, Peter

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Originariamente inviato da Peter
    No, se superi i tot cambi hardware devi solo rieffettuare la registrazione di WinXP con la Microsoft (telefono o web).
    purtroppo Peter , il problema dopo un week end di prove, è risultato ben diverso... apro un thread apposito perchè siamo OT...


    Comunque, in Topic, con la mia config, passando ad un ATHLON 800 lavoro a solo 32 Gradi!! (nel thread capirete perchè oggi sto 800....

    ciao
    sasadf )
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #24
    Decibel Guest

    Sergicchio ha scritto:
    Se hai una sk madre con l'hardware monitoring (ormi lo hanno tutte) ti puoi vedere tutti i valori di tensione e di temperatura nonche regime di rotazione delle ventole.
    Per il sw uso Motherboard Monitor 5 che è fantastico, devi solo perderci un po' di tempo per configurarlo.
    Recupero questo vecchio thread perche' vorrei cominciare anche io a far star zitto il mio HTPC. Il software e' quello che indicava Sergicchio ovvero "motherboard monitor" ma non ho ancora capito come si imposta, mi dice genericamente di indicare i sensori presenti ma ... insomma ... non ci sono riuscito e dai termometri esce un laconico 0 (zero) mentre viene rilevata correttamente la rotazione della ventola CPU.
    La mobo e' una Asus P4B-MX il resto in signature.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •