Ciao sono anchio nella tua sitazione e anche in quella di Ciuchino.... ovvero ho un DSP-A1 e anche un finale multicanale Rotel RB-956AX da 6x30W o 3x90W che uso sul PC... anzi mi spiego meglio... il mio impianto è composto dal PC che tengo nella stanza adiacente al soggiorno dove ho installato l'impianto HT e lo comando con due tastiere... una USB e una PS2 a infrarossi che tengo in soggiorno e quindi l'impianto principale con il DSP-A1 è collegato sempre in digitale mentre nella stanzetta del pc il Rotel è collegato in analogico.
Tra finale e scheda audio ho interposto un preamplificatore Carver C5 e un elaboratore surrond Carver DPL20 (tutti pezzi che mi avanzavano....
) i quali effettivamente sarebbero superflui... però trovo comodo regolare il volume tramite il pre che tra il resto ha due uscite con due volumi separati dove ho messo i frontali da una parte e i posteriori dall'altra. Centrale e sub non li ho messi in quanto non sono proprio necessari per giochini e altre cose....
I problemi e vantaggi che secondo me puoi riscontrare collegando il finale direttamente alla scheda audio possono essere questi:
1)Problemi sul livello del segnale... ovvero dovresti verificare se l'uscita pre della scheda audio riesce a pilotare bene il finale... perchè se il segnale è basso la dinamica sonora dell'ampli ne esce fortemente penalizzata... oppure viceversa se il segnale è troppo alto rischi di ritrovarti con i diffusori sventrati....
2)Problemi di regolazione del volume generale e dei singoli canali... a questo proposito devi stare molto attento a far partire il pc sempre con il volume a zero o quasi altrimenti rischi l'infarto.... mentre per la regolazione dei singoli canali ogni scheda ha le sue utility oppure se utilizzi zoom player e per esempio AC3-filter puoi regolare finemente i livelli di ogni singolo canale....
3)Problemi con il rumore elettrico di fondo... qui dipende dalla bontà della scheda audio... certo è che a volumi elevati, nei momenti di quiete del film, rischi di sentire dei leggeri borbottii e fischi oppure dei disturbi tipo pop e crack (lavatrici, lavastoviglie, interruttori ecc.) in quanto i collegamenti analogici e il pc stesso è molto sensibile a questi disturbi...
4)Vantaggio di ottimizzare la spesa... ovvero acquisti un finale che non diventa mai vecchio e che puoi sempre riutilizzare da qualche parte.... le schede audio di ottima qualità costano ormai pochi euro tanto che in futuro potrai sempre cambiarla con una spesa limitata...
5)Vantaggio di avere sempre le ultime novità... con il PC puoi avere tutte le decodifiche possibili e immaginabili quindi niente problemi di obsolescenza precoce....
Ciao da TITTI
HTPC autocostruito, DAC Matrix Mini, Premplificatore Rotel RSP-1068, Finale Rotel RB-985MKII, TV Panasonic TX-L42DT60E, Front ESB DCM2007, Center Ciare V02, Surround Ciare H03, Supporti Standesign