Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: M-audio audiophile 192

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68

    M-audio audiophile 192


    Questa scheda mi sta facendo impazzire...
    mi è arrivata ieri, la tolgo dalla scatola, istallo i driver, riavvio, istallo la scheda nello slot pci come da manuale, riavvio, faccio cercare i driver, scheda ok, suona, tutto bene. Come spengo/riavvio, il pc mi si blocca, non mi carica nemmeno win, si inchioda alla schermada di windows (quella con la barra blu che va da sinistra a destra ). Come fare? Sono disperato...

    Mio sistema:
    amd 2200, ati 9700, 768mb ram

    win xp prof con s. pack 1

    driver delta 192 ultimi, presi dal sito m-audio (ma ci fa anche con quelli sul cd nella scatola della scheda)
    Ultima modifica di VideomaniaC; 03-12-2005 alle 16:44

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    avvia il pc e premi ripetutamente e disperatamente il tasto F8 fino a quando non ti compare una schermata (dopo quella iniziale di boot) con diverse opzioni:
    prova "utilizza ultima configurazione sicuramente funzionante" e,se non va,avvia in modalità provvisoria

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68
    si in questo modo l'ho messo a posto il pc però la scheda non la riconosce più e siamo come prima...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Hai già provato a cambiare slot PCI?Come ultima ipotesi Service Pack 2 (lo so che è dura...)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Service Pack 2. Capitato qualcosa di simile con una Audiophile 2492.
    Che fra l'altro - lasciando perdere le varie leggende metropolitane - rende molto più stabile e veloce il PC, oltre ad aver ottimzzato diversi aspetti multimediali.
    Ormai a distanza di un anno dalla sua uscita non esiste una sola valida ragione per non installarlo.
    Ciao, Peter

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Service Pack 2. Capitato qualcosa di simile con una Audiophile 2492.
    Che fra l'altro - lasciando perdere le varie leggende metropolitane - rende molto più stabile e veloce il PC, oltre ad aver ottimzzato diversi aspetti multimediali.
    Ormai a distanza di un anno dalla sua uscita non esiste una sola valida ragione per non installarlo.
    Comunque ho letto in giro che su sto modello, a differenza dei precedenti effettivamente ci sono dei problemi ..........

    Se non si bada a spese attualmente la migliore e' di gran lunga la Creative X-Fi Elite Pro: DSP, ADC e DAC davvero eccellenti.

    Diverso il discorso per gli altri modelli X-FI, mentre rimane molto valida la Audigy 4 Platinum Pro.

    Saluti
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68
    Ho provato a cambiare slot, ma quando metto la scheda win non vuole saperne di partire. Ho istallato anche il service pack 2 e ancora mi da lo stesso problema. Mi è rimasta un'unica prova da fare.... il formattone riparatore. Non è che per caso bisogna settare qualcosa nel bios? irq ecc.. oltre disabilitare la scheda audio interna della motherboard.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    In teoria la gestione degli IRQ da Windows2k in poi è demandata al s.o.
    Però potresti in effetti da BIOS provare ad assegnare manualmente un IRQ non condiviso allo slot PCI dove la monti.
    Microfast ha segnalato comunque problemi con quella scheda, magari dai un'occhiata in giro....
    Ciao, Peter

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    17
    Anch io ho avuto gli stessi prob e gli ho risolti con il cambio della porta pci...
    la procedura dovrebbe esserre quella di scaricareprima i drivers dal sito poi di insallare la scheda..

    Io l'ho presa come scheda audio htpc qualcuno la sa valutarein quest' ottica???

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ho installato la 192 su due PC con XP SP2 e non ho avuto nessun tipo di problema, tra l'altro niente a che vedere con schede creative che hanno latenze da "bradipo" soprattutto per l'uso musicale...
    tra l'altro la 192 è un ottimo compromesso qualità/prezzo...
    è sempre bene fare particolare attenzione a dove inserire una scheda pci, magari verificando prima che lo slot non sia "shared" con altre risorse del sistema, nonostante effettivamente da 2K in poi la gestione sia trasparente per l'utente...
    la m-audio consiglia prima l'installazione dei driver, per poi fare il riconoscimento automatico a scheda inserita...
    magari comunque io disabiliterei, se non lo hai già fatto, l'audio on-board della MB...
    che MB è?
    per il resto tutte le impostazioni posso essere lasciate di default...
    facci sapere...
    Francesco

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68
    Si l'audio interno della motherboard l'ho disabilitato. Come faccio a vedere se uno slot è shared o meno?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...in linea di massima nel manuale di istruzioni, se ce l'hai, o lo scarichi dal sito della MB, che non hai specificato quale essere...

    Francesco

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68
    La scheda mamma è una epox 8k5a

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68
    Ecco la tabella degli interrupt shared:

    pci1 INT A
    pci2 INT B
    pci3 INT C
    pci4 INT D
    pci5 INT C
    pci6 INT D
    agp INT A
    ac97 INT C
    onboard usb1 INT A
    onboard usb2 INT B
    onboard usb3 INT C
    usb2.0 INT D
    lan optional INT A
    raid optional INT B



    Non ho lan e non ho raid, l'ac97 è disabilitato.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68

    non vorrei dire una cavolata, ma va sullo slot 4 o sul 6 lasciando vuoto l'altro o sbaglio? gli altri slot mi sembra condividano più irq.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •