Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    93

    Notebook ASUS e Sp/dif....


    Salve a tutti.....da poco mi è arrivato il mio nuovo ampli AV Yamaha RX-V657.
    Fino ad ora ho usato il collegamento MULTICHANNEL INPUT analogico per collegarmi al mio Notebook ASUS L5D e vedere DVD e Divx con Zoomplayer e TheaterTek.
    Ora invece sto impazzendo per provare ad utilizzare l'uscita ottica SP/DIF del portatile per indirizzare il flusso dati Dolby digital all'ampli per la decodifica.Come filtro in Zoomplayer uso AC3filter con abilitato il passthrough, e infatti dalle indicazioni del filtro sembrerebbe tutto OK...solo che all'ampli non sta arrivando nada....
    Nel software di configurazione della scheda audio integrata NvMixer (il socket è Nforce3 di Nvidia con codec AC97 - AL650) l'uscita SP/DIF è attivata.

    Non so piu' che pesci pigliare..il mio dubbio è che la porta SPDIF sia montata...ma in questo modello di notebook non venga gestita (nonostante dalla broshure di ASUS sia indicata come periferica di collegamento, con tanto di foto del collegamento di esempio sul manuale).
    Nessuno si e' trovato nelle mie stesse condizioni?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Il connettore del notebook è ottico o coassiale?
    Fai attenzione perchè alcuni Asus usano l'uscita minijack come connettore ottico quando attivato via software, te le accorgi perchè esce la luce rossa dal minijack...
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Il connettore del notebook è ottico o coassiale?
    Fai attenzione perchè alcuni Asus usano l'uscita minijack come connettore ottico quando attivato via software, te le accorgi perchè esce la luce rossa dal minijack...
    L'uscita è ottica...separata dai 3 jack standard e mi sembra con il classico connettore per cavo toslink...infatti quello prestatomi da mio cugino si connette perfettamente....

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    93

    Citazione Originariamente scritto da sgnauz
    Salve a tutti.....da poco mi è arrivato il mio nuovo ampli AV Yamaha RX-V657.
    Fino ad ora ho usato il collegamento MULTICHANNEL INPUT analogico per collegarmi al mio Notebook ASUS L5D e vedere DVD e Divx con Zoomplayer e TheaterTek.
    Ora invece sto impazzendo per provare ad utilizzare l'uscita ottica SP/DIF del portatile per indirizzare il flusso dati Dolby digital all'ampli per la decodifica.Come filtro in Zoomplayer uso AC3filter con abilitato il passthrough, e infatti dalle indicazioni del filtro sembrerebbe tutto OK...solo che all'ampli non sta arrivando nada....
    Nel software di configurazione della scheda audio integrata NvMixer (il socket è Nforce3 di Nvidia con codec AC97 - AL650) l'uscita SP/DIF è attivata.

    Non so piu' che pesci pigliare..il mio dubbio è che la porta SPDIF sia montata...ma in questo modello di notebook non venga gestita (nonostante dalla broshure di ASUS sia indicata come periferica di collegamento, con tanto di foto del collegamento di esempio sul manuale).
    Nessuno si e' trovato nelle mie stesse condizioni?
    Problema risolto.....era il cavo in fibra ottica....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •