Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    93

    Notebook ASUS e Sp/dif....


    Salve a tutti.....da poco mi è arrivato il mio nuovo ampli AV Yamaha RX-V657.
    Fino ad ora ho usato il collegamento MULTICHANNEL INPUT analogico per collegarmi al mio Notebook ASUS L5D e vedere DVD e Divx con Zoomplayer e TheaterTek.
    Ora invece sto impazzendo per provare ad utilizzare l'uscita ottica SP/DIF del portatile per indirizzare il flusso dati Dolby digital all'ampli per la decodifica.Come filtro in Zoomplayer uso AC3filter con abilitato il passthrough, e infatti dalle indicazioni del filtro sembrerebbe tutto OK...solo che all'ampli non sta arrivando nada....
    Nel software di configurazione della scheda audio integrata NvMixer (il socket è Nforce3 di Nvidia con codec AC97 - AL650) l'uscita SP/DIF è attivata.

    Non so piu' che pesci pigliare..il mio dubbio è che la porta SPDIF sia montata...ma in questo modello di notebook non venga gestita (nonostante dalla broshure di ASUS sia indicata come periferica di collegamento, con tanto di foto del collegamento di esempio sul manuale).
    Nessuno si e' trovato nelle mie stesse condizioni?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Il connettore del notebook è ottico o coassiale?
    Fai attenzione perchè alcuni Asus usano l'uscita minijack come connettore ottico quando attivato via software, te le accorgi perchè esce la luce rossa dal minijack...
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Il connettore del notebook è ottico o coassiale?
    Fai attenzione perchè alcuni Asus usano l'uscita minijack come connettore ottico quando attivato via software, te le accorgi perchè esce la luce rossa dal minijack...
    L'uscita è ottica...separata dai 3 jack standard e mi sembra con il classico connettore per cavo toslink...infatti quello prestatomi da mio cugino si connette perfettamente....

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    93

    Citazione Originariamente scritto da sgnauz
    Salve a tutti.....da poco mi è arrivato il mio nuovo ampli AV Yamaha RX-V657.
    Fino ad ora ho usato il collegamento MULTICHANNEL INPUT analogico per collegarmi al mio Notebook ASUS L5D e vedere DVD e Divx con Zoomplayer e TheaterTek.
    Ora invece sto impazzendo per provare ad utilizzare l'uscita ottica SP/DIF del portatile per indirizzare il flusso dati Dolby digital all'ampli per la decodifica.Come filtro in Zoomplayer uso AC3filter con abilitato il passthrough, e infatti dalle indicazioni del filtro sembrerebbe tutto OK...solo che all'ampli non sta arrivando nada....
    Nel software di configurazione della scheda audio integrata NvMixer (il socket è Nforce3 di Nvidia con codec AC97 - AL650) l'uscita SP/DIF è attivata.

    Non so piu' che pesci pigliare..il mio dubbio è che la porta SPDIF sia montata...ma in questo modello di notebook non venga gestita (nonostante dalla broshure di ASUS sia indicata come periferica di collegamento, con tanto di foto del collegamento di esempio sul manuale).
    Nessuno si e' trovato nelle mie stesse condizioni?
    Problema risolto.....era il cavo in fibra ottica....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •