Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: temperatura gpu 6600gt

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    temperatura gpu 6600gt


    C'è modo di sapere dal pannello dei driver nvidia la temperatura e magari il numero dei giri della ventola della scheda video 6600gt.
    Preciso che ho già sbloccato la schermata per gestire l'overclock ma senza la temperatura è inutile...
    Grazie a tutti.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    C'è modo di sapere dal pannello dei driver nvidia la temperatura e magari il numero dei giri della ventola della scheda video 6600gt.
    Nella versione dei driver 71.84 la temperatura della GPU si vede nel Menu nVidia (tasto destro / proprietà / Impostazioni / Avanzate / nVidia 6600) alla voce Temperature Settings. Si può anche impostare un valore di soglia al di sopra del quale la GPU rallenta.

    Il numero di giri della ventola penso sia eventualmente fornito dal BIOS della scheda video, che non è nVidia. Bisogna vedere che marca di scheda hai e se ha questa funzione.

    Michele

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ho una Palit con driver 71.89 e non riesco a trovare la schermata della temperatura.
    Potresti spiegarmi bene come ci si accede.
    Grazie.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Ho una Palit con driver 71.89 e non riesco a trovare la schermata della temperatura.
    Potresti spiegarmi bene come ci si accede.
    Grazie.
    Lorenzo.
    Devi fare esattamente quello che ho scritto nel post precedente. Aprire il menu nVidia con la freccetta sulla sinistra e andare al sotto menu Temperature Settings (è l'ottavo).

    I 71.89 dovrebbero essere come i 71.84. E' dagli 80 che cambia l'interfaccia.

    Michele
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Io non ho questa schermata.
    Non sai come farla uscire utilizzando una chiave di registro?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Non tutte le 6600 hanno il sensore di temperatura...

    Ciao,
    Jok

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    191
    Tutte le 6600 hanno il sensore della temperatura, ma solo alcune "di marca" lo hanno abilitato. Io su un pc ho una Palit che non aveva il sensore abilitato. Fai una ricerca su google, e troverai che basta modificare una stringa nel bios della scheda. In pratica se non ricordo male perchè l'ho fatto un po di tempo fa, fai il dump del firmware che è nella tua scheda, con un editor esadecimale modifichi una stringa e poi ricarichi il firmware. Ha me ha funzionato da subito. Fallo solo se sei un pò pratico di firmware altrimenti lascia stare!
    Emanuele

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Mi faresti la cortesia di postarmi la procedura esatta in termini comprensibili (non sono ferratissimo in fatto di bios di schede video).
    Ti ringrazio.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •