|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Tastiere da utilizzare con MCE
-
18-11-2005, 20:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 23
Tastiere da utilizzare con MCE
Ho letto molti post sull'argomento ma ho le idee ancora poco chiare.
Ho installato WMCE2005 sull'HTPC che ho appena configurato, ma non ho ancora preso la tastiera.Per ora ho solo il telecomando originale MCE.
Inizialmente volevo prendere quella Microsoft MCE, ma non mi convince troppo il sistema utilizzato per il mouse.
La tastiera che cerco deve avere le seguenti specifiche:
- possibilità di utilizzarla a circa 5-6 metri dal pc.
tutte le tastiere cordless hanno questa portata oppure solo quelle 2,4 ghz (Bluetooth)?
Da quel che ho capito quelle a 27 Mhz tirano un paio di metri.
Quella per Microsoft MCE a infrarossi sui 6 metri dovrebbe funzionare.
Ipoteticamente se prendessi la tastiera MCE potrei utilizzare assieme ad essa un mouse cordless differente per quando mi serve + precisione?
Solo i mouse bluetooth tirano 6 metri?
un altro dubbio che ho riguarda le eventuali incompatibilità tra eventuale tastiera/mouse con ricevitore connesso usb e telecomando MCe connesso usb. dite che sono mie paranoie o a qualcuno è successo?
ciao
-
19-11-2005, 09:59 #2
Solo per dirti che comunque la tastiera Microsoft per MCE, per quanto non proprio economica, è un bell'oggettino e il mouse funziona benone.
Certo non va bene per l'uso "classico" di un mouse, ma su piattaforma MCE si dà per scontato che l'uso primario sia un altro.Ciao, Peter
-
20-11-2005, 08:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 23
Grazie per la risposta. In giro su altri forum ho letto opinioni meno positive riguardo al sistema utilizzato al posto del mouse sulla tastiera di media center. Comunque senza provarla è difficile avere un opinione e io non l'ho provata.
Gli aspetti positivi riguardo a questa tastiera sono
- l'integrazione con WMCE
- le dimensioni compatte
- la retroilluminazione
E' particolarmente adatta all'uso HTPC.
PErò funziona solo sotto WMCE. Se in un futuro mi venisse voglia di provare meedio o mediaportal avrei speso 100 euro per nulla o mi sbaglio?
Per questo chiedevo su che tastiera mouse cordless orientarmi per riuscire a manovrare il pc da circa 6 metri e nel frattempo avere 1 tastiera che non sia utilizzabile solo con un os e interfaccia specifica.
stavo per prendere una tastiera mouse cordless normale ma poi mi sono accorto che dichiaravano 1 funzionamento fino a 2 metri.. da quel che ho capito solo i modelli bluetooth funzionano fino a 10 metri. grazie ciao
-
24-11-2005, 09:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 159
Anche io sono alle prese con lo stesso problema: la tastiera...
Dopo parecchie ricerche credo proprio che prenderò la WIRELESS KEYBOARD RF della SHARKOON, questa qui:
ha il trackball che mi permetterebbe di usarla anche in ambiente windows...
Non c'entra niente con la tastiera però vorrei chiederti una cosina visto che usi MediaCenter ed io sono davvero alle primissime armi:
XPMC è un sistema operativo alternativo a XP oppure viene caricato su XP come se fosse un programma aggiuntivo?
Cioè: io con questo HTPC ci vorrei fare anche montaggio video, navigazione su WEB e così via, posso farlo usando XPMC oppure no?
Grazie
-
24-11-2005, 09:08 #5
Originariamente scritto da peppepep
Attento che qualche problema lo dà
Stefano
-
24-11-2005, 09:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 159
Mi sembra simile alla mia presa da Bow.it
Attento che qualche problema lo dà
Stefano
Non è facile trovare quella giusta anche perchè c'è poca scelta...
Grazie
edit: TROVATA su BOW.it...in effetti è identica a quella che ho postato io! Ti prego mi fai una minirecensione evidenziandone pregi e difetti?Ultima modifica di peppepep; 24-11-2005 alle 09:19
-
24-11-2005, 10:16 #7
Ecco il link di Bow:
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.st...508?prova=1153
I problemi sono riassunti in questi 3d:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=Bow
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=Bow
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=Bow
In breve, l'unico mio difetto riscontrato è la perdita del collegamento tra il pc e la tastiera. Bisogna disinstallarla e reinstallarla
Comunque tieni presente que non puo sostituire la comodità di una tastiera e mouse tradizionali. Però quella è vero che non la puoi usare sdraiato sul divano
Stefano
Ps. Il tasto ricerca è una bella cosa
-
24-11-2005, 11:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 159
grazie per l'aiuto, il tasto ricerca lo uso regolarmente, sicuramente lo uso male però perchè questi 3 link che mi hai postato mi erano completamente sfuggiti....
Alla luce di queste interessanti letture, col piffero che compro quella tastiera...allora dopo altre estenuanti ricerche ho acquistato questa qui:
http://www.logitech.com/index.cfm/pr...ONTENTID=10711
Che mi permette di usare il PC come se fosse un PC normale, tastiera + mouse, e poi quando ho bisogno di un HTPC c'è il telecomando incluso che mi permette di fare tutto spaparanzato sul divano...
Costa relativamente poco (pagata 75 euro spedizione compresa), la qualità è ottima, le recensioni a riguardo sono superlative.
Il software dato a corredo sembra molto buono, una sorta di alternativa a XPMC...insomma proprio quello che stavo cercando...
Beh, magari vi dirò qualcosa più in la, quando avrò finito di assemblare il mio HTPC...
ciao
-
24-11-2005, 20:02 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 23
>Cioè: io con questo HTPC ci vorrei fare anche montaggio video, >navigazione su WEB e così via, posso farlo usando XPMC oppure no?
WMCE è 1 versione di xp con in + la possibilità di far partire l'interfaccia media center. Questa interfaccia se vuoi la puoi anche ridurre in finestra o chiudere. Puoi decidere se farla partire in avvio o meno.
-
25-11-2005, 07:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 159
Grazie 1000, è proprio quello che volevo sapere!
-
25-11-2005, 10:39 #11
Tastiera Bow
Aggiungo un'altro aspetto negativo a quello detto in precedenza da mammabella (che peraltro a me non accade, a volte basta premere il tasto di accensione) che in modalità standby S3 rimane alimentato il dongle bluetooth e porta a scaricare precocemente le batterie.
Le soluzioni sono due:
1) Verificare che la scheda madre abbia i ponticelli per togliere l'alimentazione alle porte USB
2) Staccare il dongle ogni volta......
Spero di essere stato di aiuto.
Ciao