Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 39101112131415 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 222
  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Un colpetto sul front in un senso ed uno sul back nell'altro o viceversa e dovresti restare sempre viciono al refresh di partenza.
    Tengo a mente la regola

    Cmq stavo per incominciare ad approfondire bene pstrip, e la filosofia dei timings, proprio per non andare a caso.

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Certo che andare a caso e' un bel casino senza sapere se poi si arriva ad un risultato.
    Infatti è questa la cosa fastidiosa
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #182
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=8399

    Why is it even important to have the frequency being set to an exact value?

    First of all lets just all agree that whatever values you find in reclock the control panel or anywhere else these are not actually measured frequencies since a PC is lacking any calibrated time base. Whether you derive these numbers from the internal registers of the greaphics processor or the high precisin time in the CPU these are all nubers relative to the frequency of the respective crystals.

    Know we know that these numbers are pretty much estimates. There must be a better reason for reclock to exist!

    The reason is the synchronization between the video and audio playback. Since the crystals of the video card and the audio card are normally running at their own independent speeds you need to pick one to be the master clock for the rendering pipeline. Normally Windows picks the audio renders clock. In this mode the rendering pipeline sends all the sound samples to the sound card where they play back at the rate that the crystal of the sound card dictates. The algorithm also renders video frames but in order to maintain synchronization between the audio and video it now must either duplicate or drop frames to compensate for the uncorrelated crystals on the audio and video card. Depending on how much these crystals are actually apart you will experience this as visible stutter in the video.

    Reclock is tricking the system into believing that it is playing a constant audio stream but in fact it switches the master clock to the video card. In locked mode (green) all the frames on a DVD will get played at multiples of whatever the crystal on the video card dictates and the audio needs to be adapted.

    Here is where the rub is. You can't change the crystal on the audio card. If you use analog playback reclock comes with an internal asynchronous sample rate converter that recalculates the samples as clocked by the video card into a different number of samples that are played back at the actual rate of the sound card. This algorithm introduces audible distortion!

    For S/PDIF the problem is worse. Since the data is not being decoded on the PC all reclock can do is either duplicate or drop 32ms AC3 frames. That introduces clicks in the audio track!

    Why did I waste your time with all that detail? Well, since you can't change the rate of playback on the audio card what you really need to do is to change the frequency of the video card to the value that gives you minimal drift from the crystal on the audio card. Whatever the absolute values are is irrelevant, what is important for S/PDIF output is to minimize the number of repeated or dropped audio frames. You can only find this out by trial and error and looking at the the reclock control panel that you can bring up during playback.

    It took me quite a while to calibrate the values but if my machine is warmed up I know get only about 1 or 2 drops per hour of movie.

    When the next generation of graphics card will ship that have audio and video output combined via HDMI then you will no longer need reclock and powerstrip since both clocks are derived from the same crystal. This will guarantee perfect sync.

    If you made to the end of this mail you seem to care a lot about your video/audio quality and yes it is worth the effort to do that calibration especially with larger screens or a projector where the studder becomes even more noticeable.

    Cheers
    Thomas

    P.S. Since these questions come up at regular intervals it would be good to somehow make this sticky under audio/video setup.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #183
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=8399
    [...]

    When the next generation of graphics card will ship that have audio and video output combined via HDMI then you will no longer need reclock and powerstrip since both clocks are derived from the same crystal. This will guarantee perfect sync.
    A quando queste fantomatiche schede? Le compro subito

    Una simpatica rispostina...

    Thanks for the informative post Thomas! The best explanation I've heard - even better than the Reclock documentation.

    Unfortunately, not many digital displays can sync at an arbitrary video vertical refresh frequency - for example, if a frequency of 60.1 is needed to keep the video and audio in sync on the PC, your display may not like it and start dropping frames and/or introduce tearing!

    A (good) CRT should have no problems at all...anything else could be problematic.
    Per quanto ci abbia provato, alla fine ho dovuto cedere... non sono riuscito ad avere un mapping 1:1 a 50Hz sul mio plasma. Per la verità ho scperto che neanche prima poteva essere un vero mapping 1:1 (cmd di sicuro gli si avvicinava moltissimo): le matrici 852x480 possono essere mappate "solamente" a 848x480... (per la legge degli 8 pixels per volta; con le connessione digitali non dovrebbe presentarsi il problema - DVI).

    Ho optato per un 1280x720 seppur marcato da un overscan evidente, aggiustato poi tramite le impostazione della TV. Da PowerStrip faccio 50.000Hz (in ReClock 49.999Hz).

    Perdo un po' di qualità ma la fluidità ora è buona. Noto ancora qualche scattino qui è la, probabilmente per mancanza di ReClock VSYNC, non è attivo. Non vorrei attivarlo in quanto sarebbe utile solo alla frequenza impostata, quando invece io ho "problemi" di esecuzione per differenti media... cioè, oltre al PAL, usufruisco con frequenza del cinema 24fps. La cosa di aggiustarlo ogni volta mi angoscerebbe...
    Ultima modifica di stealth82; 18-12-2005 alle 11:35
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #184
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Con il Tuo Plasma ho avuto difficoltà ad agganciare il 50hz anche con diversi Scaler. Il monitor è il problema.
    se sei incerto tieni aperto!

  5. #185
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Con il Tuo Plasma ho avuto difficoltà ad agganciare il 50hz anche con diversi Scaler. Il monitor è il problema.
    Direi, a questo punto, che non è solo importante "indovinare" l'HTPC giusto ma anche l'output

    [OT]

    Devo dire la verità: non mi è molto piaciuta questa cosa che ho scoperto, im merito al mio plasma. Mi svaluta di molto il suo valore intrinseco... se riesco a piazzarlo ad un prezzo decente me ne sbarazzo volentieri . Non è che il panny900 è un altro bagno di sangue vero?
    [/OT]
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #186
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Direi, a questo punto, che non è solo importante "indovinare" l'HTPC giusto ma anche l'output
    [/B]
    Visto la tua brama di sapere , cosi' non vivrai mai felice ... si dice beata ignoranza

    Devo aver letto da qualche parte una tua domanda e non so' se ti abbiano risposto.
    Ti consiglio di dare un occhio nella directory di reclock , trovi il file RunEvent.sample.vbs che puoi aprire con notepad.
    Una volta sistemato per fare quello che ti interessa se non ricordo male devi rinominarlo come RunEvent.vbs.
    Dai un occhio alla configurazione di reclock advanced settings , non so' pero' come si sposi con TT in exclusive.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #187
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Direi, a questo punto, che non è solo importante "indovinare" l'HTPC giusto ma anche l'output

    [OT]

    Devo dire la verità: non mi è molto piaciuta questa cosa che ho scoperto, im merito al mio plasma. Mi svaluta di molto il suo valore intrinseco... se riesco a piazzarlo ad un prezzo decente me ne sbarazzo volentieri . Non è che il panny900 è un altro bagno di sangue vero?
    [/OT]
    Diciamo che le macchine di ultima generazione, siano esse, Lcd, Dlp,Plasma, non dovrebbero avere problemi con i 50hz, ma purtroppo capita anche con queste.

    Ho visto agganciare il 50 e poi scattare più del 60 e allora LOL.
    se sei incerto tieni aperto!

  8. #188
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Exclusive sarebbe quella a tutto schermo?

    Non ho ancora provato....

    Mi pare che non mi funzionavano i controlli, per quello che ho mollato. Boh..
    se sei incerto tieni aperto!

  9. #189
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    [QUOTE=testastretta]Exclusive sarebbe quella a tutto schermo?
    [QUOTE]

    Si' , modalita' VMR9 e selezionato fullscreen.
    L'applicazione prende priorita' assoluta.
    Che controlli non ti funzionavano ?
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #190
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    [QUOTE=ciuchino][QUOTE=testastretta]Exclusive sarebbe quella a tutto schermo?

    Si' , modalita' VMR9 e selezionato fullscreen.
    L'applicazione prende priorita' assoluta.
    Che controlli non ti funzionavano ?
    Mi pare niente, ne controlli avanti indietro,ne pausa, nulla mi apre, poi per uscire dovevo fare ctr/alt/canc....

    Illuminami
    se sei incerto tieni aperto!

  11. #191
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    [QUOTE=testastretta][QUOTE=ciuchino]
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Illuminami
    C'e' poco da illuminare
    I comandi da tastiera o telecomando li deve prendere , sono quasi tutti quelli presenti in questo PDF :
    http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=7364

    Ma ci sono anche i menu' in sovraimpressione che ti consentono di fare quasi tutto o navigare nell'Hard disk o nella rete.
    Tra l'altro con effetto trasparenza se vuoi ... io lo uso solo per quello .

    Essendo in priorita' assoluta chiaramente non puoi vedere altro , task manager configuration e cosi' via.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #192
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    When the next generation of graphics card will ship that have audio and video output combined via HDMI then you will no longer need reclock and powerstrip since both clocks are derived from the same crystal. This will guarantee perfect sync.
    Peccato che io non voglia portare l'audio al proiettore...

  13. #193
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Dopo un po di smanazzamenti sembra funzionare..

    Però in "Full Screen" mode mi taglia l'immagine...Il famoso Tearing??
    se sei incerto tieni aperto!

  14. #194
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Però in "Full Screen" mode mi taglia l'immagine...Il famoso Tearing??
    Il fullscreen e' nato proprio per eliminare i problemi di Tearing , soprattutto con Nvidia.
    Dipende cosa intendi per "tagliare l'immagine".
    In DXVA e VMR9 exclusive con una 6600GT , con i DVD non ho nessun problema , con TS problematici qualche problemino di deinterlacciamento/scaling saltuariamente c'e'.
    Il tearing lo vedo con l'HD in VMR9 non exclusive , come se l'immagine ogni tanto venga spezzata da una linea.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #195
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Il fullscreen e' nato proprio per eliminare i problemi di Tearing , soprattutto con Nvidia.
    Dipende cosa intendi per "tagliare l'immagine".
    In DXVA e VMR9 exclusive con una 6600GT , con i DVD non ho nessun problema , con TS problematici qualche problemino di deinterlacciamento/scaling saltuariamente c'e'.
    Il tearing lo vedo con l'HD in VMR9 non exclusive , come se l'immagine ogni tanto venga spezzata da una linea.

    Assurdo, io ho i tuoi stessi problemi usando però il "Fullscreen".

    In questo caso la scheda è una Ati x800pro. Con la 1800xl rimando i Test a giovedi con i nuovi driver.
    A proposito, ho già visto che usando la nuova modalità di deinterlaccio
    "Vector Adaptive" con materiale filmico 1080i to 1080p ci sono diversi problemi. Praticamente canna il Deinterlaccio! Vediamo con i nuovi driver.
    se sei incerto tieni aperto!


Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 39101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •