|
|
Risultati da 166 a 180 di 222
-
08-12-2005, 19:56 #166
Originariamente scritto da stealth82
60,006 a PowerStrip 60,003 a ReClock. Not bad
Ero riuscito ad arrivare 60,012 tramite impostazioni NVIDIA (valori portati pari pari da PowerStrip). Per fare i 60,006 ho dovuto, alla fine, mantenere l'utility di EntechTaiwan perchè dagli Advanced Timings di NVIDIA non puoi controllare le Active Lines... peccato, uno sfarfallio in più all'avvio
-
09-12-2005, 17:28 #167
riformattato (sono a 6) e reinstallato in modalita "acpi", adesso reclock riconosce il refresh esatto e diventa verde in un secondo.
Evidentemente il driver per l'acpi a reclock serve.
Trovato pure lo stutter point e regolato di conseguenza, adesso il mio htpc è più fluido del fluido.
Con ffdshow ho impostato solo 2 filtri:
1 resize 1,5, lanzcos2, luma 07.
2 unsharp mask 15
Incredibilmente settando resize a 2x, con un A64 3800+, avevo un consumo dal 70% al 99%, quindi sbalzi del 30%, che mi causavano delle brevissime perdite audio, circa 4 in un film.
Settando resize 1,5x la cpu ha un consumo tra il 50% e 60%, quindi sbalzi del 10% che mi fanno pensare ad un più normale processo, oltre che ad un più margine di sicurezza.JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
15-12-2005, 12:11 #168
Originariamente scritto da stealth82
http://www.entechtaiwan.net/forums/viewtopic.php?t=3080
Post your pstrip.ini file (close PowerStrip first), and I'll see how close I can come to duplicating your setup and test from there. There are more than one "6600".
But the "error" if unlikely as you suggest: PowerStrip reads and writes directly to the hardware, whereas the NVidia driver will be unaware of any changes you make using PowerStrip (except for the Performance controls). This is really easy to demonstrate on a regular computer CRT with an OSD that reports the actual frequency:
1. Use Windows Display properties to set the refresh rate to 60Hz
2. Check PowerStrip's AT: it reports "59.819Hz"
3. Check the CRT's OSD: it reports "60Hz"
4. Open NV's Advanced Timing (AT) CP: the refresh rate is reported as "60.003Hz"
Now change the refresh rate in PowerStrip to 65Hz and recheck:
2. Check PowerStrip's AT: it reports "64.981Hz"
3. Check the CRT's OSD: it reports "65Hz"
4. Open NV's Advanced Timing (AT) CP: the refresh rate is *still* reported as "60.003Hz" <<< WRONG
A check of reclock indicates a refresh rate of "64.979Hz", which is +/- 0.002Hz of what PowerStrip programmed. That tiny discrepency is easy explained by the fact that PowerStrip tells you what the refresh rate is at the time you request the info, whereas reclock maintains a running average of the refresh rate over time.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-12-2005, 13:43 #169
Originariamente scritto da ciuchino
[OT]
a proposito di refresh...
Dopo quello che ho visto ieri sera MI DAREI LE BASTONATE SULLE MANI (e pensare che per mesi sono andato avanti così).
Allarmato e stuzzicato all'inverosimile dai vostri settings per proiettori che funzionano ottimamente a 50Hz (infatti credo nessuno abbia impostato i 75Hz per i digitali, correggetemi se sbaglio) su materiale PAL, ho voluto dare una seconda chance al mio display. Alla fine ho scoperto, come era per la famosa regola dei DLP, che ciò che non digerisce il mio plasma è una frequenza credo superiore ai 72Hz (ma non ho provato, i 72Hz intendo).
NVIDIA non ha i 50Hz di default, quindi, al momento della prova ho forzato semplicemente il refresh PowerStrip. Armeggiando ho raggiunto un 50.000Hz che spacca le pietre (49.999 a ReClock). Non vi dico la mia faccia nel vedere i pannings di films ove ho passato notti insonni (100 di queste faccine, non bastano a rendere l'idea... facciamo 1000 x
). ORA E' UN PLAYER DA TAVOLO... mi chiedo come facevo prima... avevo disimparato ciò che avevo visto sui normali lettori evidentemente, direi oramai assuefatto e rassegnato ai 60Hz. Probabilmente scoraggiato dai 75Hz non pensavo si potesse migliorare tanto... che si potesse cambiare il giorno con la notte.
Il problema ora, oltre alle 12.000 bastonate sulle mani, è che provando e provando un sacco di volte non sono mai riuscito a fare un 50Hz mappato 1:1 (o 48Hz, anche l'NTSC mi serve molto). Il mio maledettissimo Plasma non mappa, mi becco cose come: immagine fuori quadro, desktop "flickerante", "strechato", violaceizzato, traballante etc.Perciò, le prove le ho godute (al miglior compromesso sepur con i 50Hz spaccati) "smappato" e con una banda nera di 4cm sul bordo inferiore.
Qualcuno che ha mappato con successo un plasma a 50Hz su una matrice 848x480? Sono disperato... non ho più il coraggio di guardare a 60Hz dopo quello che ho visto
P.S. quando ho acquistato il display, se sapevo prima dell'HTPC, mi sarei buttato direttamente su di un vpr (avrei pure rispiarmato soldi).
Scusate lo sfogo
[/OT]Ultima modifica di stealth82; 15-12-2005 alle 16:11
-
15-12-2005, 15:04 #170
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Forse invece ottieni un buon refresh proprio da Nvdia, io almeno ho fatto così:
clicka tasto destro sul desktop vai su proprietà schermo/impostazioni/avanzate/Geforce()/temporizzazione avanzata poi su standand temporizzazioni e da li scegli DMT e setti il refresh a 50.000 (si muoverà di pochissimo max diventa 50.003)
ciao
-
15-12-2005, 15:40 #171
Originariamente scritto da capitano
-
15-12-2005, 16:28 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Originariamente scritto da jenoux
ciao
-
15-12-2005, 17:14 #173
Originariamente scritto da carlobs
Girando nei forum dove parlano di audio col pc ho capito che il problema principale non è l'acpi, anzi tanti guru ne consigliavano l'installazione, ma la condivisione degli irq.
Quindi per quel che ho letto e provato sulla mia pelle la scheda video e sound non devono avere irq condivisi, acpi o non acpi.
Quidi il problema si sposta su l'apic, che fa crescere come per magia, gli irq a 25, e sul numero di periferiche da gestire che devono essere pochissime, considerando anche il fatto che il 6 viene utilizzato dal controller floppy e il 14 e 15 dagli ide e anche se disabilitati non vengono assegnati ad altre periferiche
Mettici pure che i controller sata si beccano un irq a coppia...infatti se lo sapevo prima mi facevo un htpc senza sata, solo ide visto che i preziosi irq degli ide sono inutilizzati.JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
15-12-2005, 17:24 #174
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Originariamente scritto da jenoux
OT
Non ho mai usato il vsync in reclock.... e ora volevo provarlo ma in VMR9 renderless, Directdraw, XP SP2 mi fuziona SOLO con in WMVHD, con i DVD PAL è sempre disattivato, qualcuno mi sa dire che posso fare? ed esiste una guida per "imparare" a settare bene il vsync?
Ciao
-
15-12-2005, 18:34 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Sulla purezza del Refreh non dimentichiamo che oltre alla scheda che deve produrre Timing puri, ANCHE il Monitor deve poter eventualmente accettare gli stessi.
Avoglia a smananazzare di Powerstrip se il Monitor si impunta
Poi alcuni sostengono che se il driver della scheda video non supporta certe risoluzioni/refresh, c'è ben poco da fare!
Insomma, come al solito è na palla.
Adesso che la mia 1800xl funziona, mi sono accorto che aggancia pochissime risoluzionise sei incerto tieni aperto!
-
15-12-2005, 18:47 #176
Originariamente scritto da carlobs
Se sei in DXVA reclock non puo' controllare il Vsync.
Molti di questo post usano Ffdshow per cui sono in software.
Se invece sei in software non saprei.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-12-2005, 22:11 #177
Originariamente scritto da ciuchino
Originariamente scritto da ciuchino
Qualcuno che conosce il motivo, magari perchè ha seguito il percorso evolutivo del filter?
Originariamente scritto da ciuchino
-
16-12-2005, 07:02 #178
Originariamente scritto da stealth82
Per il materiale video a te la scelta.
Hai provato a lavorare sul parametro singolo front/back/sync , nel tuo caso sull'orizzontale e lasciando perdere il refresh un attimo mentre ci provi ?
Il mio amico aveva recuperato una situazione simile sul verticale.
Se no' scrivere al produttore e provare a chiedere.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-12-2005, 07:17 #179
Originariamente scritto da ciuchino
. Ricordo di aver avuto una difficoltà simile con la Radeon 9600 anche a 60Hz o 75Hz. Mi sono meravigliato, dunque, quando ho visto che con la scheda NVIDIA agganciavo perfettamente ed 1:1, senza dover ritoccare in alcun modo, questi due refresh.
Originariamente scritto da ciuchino
... ci sarà da divertirsi
Ultima modifica di stealth82; 16-12-2005 alle 07:22
-
16-12-2005, 07:24 #180
Originariamente scritto da stealth82
Certo che andare a caso e' un bel casino senza sapere se poi si arriva ad un risultato.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg