Salve a tutti!
Sto per acquistare un nuovo proiettore, LCD 1280x720 (Sony… Sanyo… ancora qualche indecisione…), e mi si pone in prospettiva il problema di dotarlo di una sorgente adeguata, al posto dell’attuale DVD Denon 1400.
All’ipotesi di prendere un nuovo lettore più performante e dotato di ProgScan, vorrei prendere in considerazione l’idea di passare all’HTPC, anzitutto perché dappertutto ne leggo gran bene, e perché cmq con il materiale informatico ho più dimestichezza che non con l’elettronica AV. Soprattutto, in caso di guasto, posso intervenire immediatamente e personalmente, invece di affidare un lettore ai tempi lunghi, ai rischi e alle spese dei centri assistenza.

L’uso cui va destinato è ESCLUSIVAMENTE la visione DVD, e credo che questo semplifichi abbastanza le cose (soprattutto non credo mi serva entrare in ottica MediaCenter).
Prima di chiedere a voi smanettoni dritte varie per la scelta dei componenti e per l’assemblaggio, o sottoporre alla vostra approvazione una configurazione che cmq terrà conto di quanto desunto dai vari 3ead del forum, vorrei documentarmi un po’ meglio: mi sapete indicare dove trovare delle spiegazioni e istruzioni adeguate e aggiornate? Avevo come riferimento il tutorial di AFMagazine, ma ormai data 2003… è sempre valido, come teoria di base? O si trova di meglio?

Inoltre vi chiedo fin d'ora una precisazione a livello audio: con una scheda integrata (o eventualmente anche aggiuntiva, se necessario), potrò poi collegarmi direttamente all’ampli (Denon AVR1601), in ottico, come dal lettore? e potrò usufruire senza problemi del circuito DSP dell’ampli stesso (ascolto solo tramite cuffie, Sennheiser HD600), senza adottare ulteriori accorgimenti?

Per ora è tutto. Grazie