|
|
Risultati da 691 a 705 di 783
Discussione: Avisinth LimitedSharpen in FFdshow: funziona!
-
15-05-2006, 15:07 #691
Originariamente scritto da Roberto65
In questo modo stai facendo fare il Downscaling al SW (ffdshow) anziche' all'HW (scheda video)... Imho si ha un peggioramento dell'immagine, perche' non delegare il Donwscaling alla scheda video? sicuramente migliore come soluzione.... imho
O mi son perso qualche passaggio su questo 3d dove si parlava di Downscaler "via ffdshow" migliore che "via HW", oppure mi sembrava chiaro ormai dai tempi antichi che tale operazione tende leggermente ad essere peggiore che lavorare l'immagine in HW ...
PS: Vorrei comunque CONFERMARE che il lavoro di RESIZE fatto dentro ad Avisynth e' IMHO, nettamente MIGLIORE, immagine piu morbida, piu' profonda, OTTIMA, anch'io ho notato un netto miglioramento su certi "problemini" che riscontravo con il filtro di Unsharp e 3Dnoise, spariti con l'uso del Resize in Avisynth
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
15-05-2006, 15:15 #692
Originariamente scritto da stealth82
Denoise 3D
Resize (1440x1152)
Un Sharpness (ffdshow)
Così tutto fila liscio
Poi ho sostituito l'Un Sharp con Avisynth ma non c'e' la fa la CPU (3Ghz)
Ho provato a metterlo prima del Resize per renderlo fluido ma alla fine sembra si veda meglio con la prima configurazione.
Questa è una prima impressione, ora vedrò se riesco a bilanciare il tutto ma a prima vista la configurazione ideale la vedo:
Denoise 3D
Resize (1440x1152)
Avisynth (Limited Sharpness)
Accompagnata da CPU stratosferica...
Fabio
-
15-05-2006, 16:38 #693
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da gian de bit
Per quanto riguarda lo Smode=4, crashava anche a me, ma è sicuramente un problema di qualche .ddl sbagliata: ho aggiornato il pacchetto di plugins scaricando di nuovo lo "Stealth Pack" ed ora funziona correttamente!!! Quindi prova anche tu.
Un saluto. Leo!
-
15-05-2006, 16:57 #694
Originariamente scritto da YGPMOLE
... ho aggiornato il pacchetto di plugins scaricando di nuovo lo "Stealth Pack" ed ora funziona correttamente!!! Quindi prova anche tu.thanks!
PS: ma alla fine dei conti che differenza passa tra smode 3 e 4?
Grazie
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
15-05-2006, 17:01 #695
Originariamente scritto da gian de bit
-
15-05-2006, 17:07 #696
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da gian de bit
Originariamente scritto da gian de bit
Originariamente scritto da gian de bit
Un saluto. Leo!
-
15-05-2006, 17:56 #697
Originariamente scritto da YGPMOLE
...pero' giuro che non lo sapevo.. dato che io non uso affatto ffdshow con gli HD, imho si vedono gia' strepitosi da loro.. e poi gia' ciucciano lisci, penso che con ffdshow diventa un bel mattoncino per la CPU
@ Cobracalde:
grazie Stefano anche a te
Ciao
gianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
16-05-2006, 07:04 #698
Originariamente scritto da Nidios
Ieri ho costatato che usando lo Shrapness di ffdshow dopo il resize non ha nessun effetto se non con valori stratosferici.
Mettere uno Sharpness di 28 su un 720x576 è come mettere un 60 su un 1440x1152.
Quindi ho provedduto anchio a mettere prima lo Sharp e poi il Resize con buoni risultati.
Vorrei chiedervi più spiegazioni sul Limited Sharpness:
Inizialmente pensavo che tenendo il supersampling a 1.0 disabilitava il Limited Sharpness, a quanto pare non è così.
Ma cosa fa il supersampling?
Altra domanda: l'overshoot, (limitatore di difetti), come fa a capire quando fermare lo sharpness se esiste un valore che dobbiamo mettere noi?
Nel senso, lui limita i difetti in base alla qualità del video o li limita in base al valore che impostiamo noi?
Ciao e grazie da Fabio
-
16-05-2006, 15:53 #699
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Nidios
< ss_x, ss_y: abbreviativo di supersampling (per l'asse orizzontale - x - e quello verticale - y).
Determina la qualità dell'operazione di sharpening; più alto sarà il valore, minori saranno gli artefatti.
Incrementatene i valori - ad es. 1.1, 1.2, 1.3 - verificando le possibilità di sostentamento (CPU). Difficilmente sarà necessario spingersi oltre un 2.0, anche (soprattutto) perchè la vostra CPU vi saluterà mooolto prima.
Mantenendo un valore di 1.0 il processo di supersampling viene scartato.
I valori - x e y - andrebbero di "pari passo" >
Originariamente scritto da Nidios
UN saluto. Leo!
-
16-05-2006, 19:22 #700
Originariamente scritto da YGPMOLE
Grazie YGPMOLE della risposta, avevo letto con attenzione il post di Stealth82 e sono stato tratto in inganno pensando che al valore 1.0 si disattivava il sistema Limited Sharpness.
Mi domando ora se il Mode3/4 con ss1.0 sia paragonabile ad un UnSharp di ffdshow nella qualità video...
Per quanto riguarda l'overshoot continuo a non intuire il suo funzionamento... se il limitatore dello sharp lo continuiamo a decidere noi con un valore numerico, non sarà quindi dinamico in base al materiale che ci mettiamo.
Mi sembrava invece più logico che a seconda della qualità del film il Limited sharpness decideva quanto limitare lo Sharp.
Spero di non aver sparato troppe castronate...
ciao da Fabio
-
16-05-2006, 19:58 #701
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Nidios
Originariamente scritto da Nidios
Originariamente scritto da Nidios
A questo punto appare ovvio che il controllo eseguito dall'overshoot sarà indipendente dal materiale in ingresso, lavorando sul confronto tra pixel pre/post sharpen adiacenti (non importa come essi saranno in origine), altrimenti dovresti modificare i valori impostati per ogni film materiale.
Un saluto. Leo!
-
17-05-2006, 08:38 #702
Originariamente scritto da YGPMOLE
Denoise3d senza HQ
Limited Sharp ss1.0 Mode4 streght60 overshoth 6
Resize 1440x1152 Lancoz2
Ho fatto una prova molto attenta con il film "Il signore degli anelli".
Nel menu animato sulla scelta dei capitoli si riesce a capire come Avisynth agisce in tempo reale cambianod i valori. Ebbene sulle scritte si ottengono ottimi risultati con valori alti di Streght (70), e come se l'overshot non fermasse l'azione dello Sharp non riscontrando difetti.
Invece nella visione del film si ha l'impressione di uno sharp con valore 40 nonostante sia impostato a 70 ed è quì che l'overshot agisce...
Si potrebbe dire che il Limited Sharpness sia dinamico in base agli artefatti e non al segnale video del film...
Se potete fate anche voi questa prova... in ogni modo ne sono estremamente sodisfatto.
Ciao e grazie a tutti
Fabio
-
17-05-2006, 08:44 #703
Originariamente scritto da Nidios
-
17-05-2006, 09:11 #704
Originariamente scritto da Nidios
http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=84196
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
17-05-2006, 09:43 #705
Originariamente scritto da obiwankenobi
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=4, strength=60,overshoot=6)
Tieni presente che non è definitiva, voglio ancora sperimentare valori sull'overshot che ritengo quello più importante, invece lo strength sembra dipendere dall'overshot quindi non dico di esagerare ma penso si possa mette un valore importante.
La stringa che vedi è senza spazi ed è l'unico filtro che uso in Avisynth, putroppo possiedo ancora un P4 3.0Ghz SSE2.
In definitiva con tutto in YV12
Denoise3d 0.5, 0.5, 5 (no HQ)
Limited Sharp
Resize 1440x1152 Lancoz2 No Luma Sharp
sono al 90/95% di uso CPU, avrei preferito mettere HQ nel Denoise 3D ma mi schizza al 100% con scatti evidenti.
Per non parlare del supersampling, appena metto 1.1 è uno scatto unico.
Volevo inoltre (scusate il mio stupore) evidenziare come il Resize lavora alla grande dopo lo sharp...
prendendo sempre come prova le scritte dei capitoli "Il Signore degli Anelli", se si disinserisce il Resize si vede il lavoro che viene fatto dallo Sharp (Limited o classico)di ottimo livello MA, anche se senza artefatti le curve delle lettere acquistato una squadratura che prima non avevano. Spuntando il Resize tornano belle rotonde ma nette e marcate dal lavoro dello sharp.
Scusate l'OT sul Resize, ma me ne sono accorto solo adesso con le prove di Avisynth... trovo molto utile fare prove su un'immagine che sembra in pausa ma che in realtà continua ad aggiornarsi in modo che puoi modificare a iosa i valori in tempo reale.
Ciao a tutti da Fabio