Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    chiarimenti ASUS a8n-vm csm


    ciao a tutti
    volevo chiedere un chiarimento a persone che in materia se ne intendono molto più di me
    leggendo il manuale e navigando sul sito della nvidia mi è venuto dubbio che la scheda in oggetto possa gestire in DVI risoluzioni "solo" fino a 1600x1200, mentre in vga (RGB) fino 1920x1080, ma è possibile?
    grazie in anticipo a tutti
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    20
    scusami zorro101 ma io non riesco a trovare ls scheda asus A8N-VM CSM, tu dove l'hai comprata?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Cristiano ha scritto:
    scusami zorro101 ma io non riesco a trovare ls scheda asus A8N-VM CSM, tu dove l'hai comprata?
    Rispondo qui al PM, questa scheda andrà benissimo con il tuo case. Ricordati di comprare la riser card PCIe, se vorrai installare in futuro una scheda video discreta, è necessaria!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    20
    Erick81 grazie per la risposta,
    quindi comprando la raiser card posso rimandare per il futuro l'acquisto di una buona scheda video?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    per la tua domanda scusa, ma l'avevo vista
    non l'ho ancora comprata, per questo volevo capire.

    Cristiano ha scritto:
    Erick81 grazie per la risposta,
    quindi comprando la raiser card posso rimandare per il futuro l'acquisto di una buona scheda video?
    ma cos'è la raiser card? e perche parlate di scheda video aggiuntiva? quella on board non va?
    ciao e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    zorro101 ha scritto:
    ma cos'è la raiser card? e perche parlate di scheda video aggiuntiva? quella on board non va?
    ciao e grazie
    La riser card è una card con connettore maschio/femmina che ti permette di utilizzare le classiche schede PCIEx/AGP su schede madri che per il formato particolare non ti permettono altrimenti di farlo.
    Le schede onboard per applicazioni multimediali/HTP sono da rifuggire.....
    Ciao, Peter

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Peter ha scritto:
    La riser card è una card con connettore maschio/femmina che ti permette di utilizzare le classiche schede PCIEx/AGP su schede madri che per il formato particolare non ti permettono altrimenti di farlo.
    Le schede onboard per applicazioni multimediali/HTP sono da rifuggire.....
    interessante per allestire un case molto sottile!!!
    grazie per avermi risposto
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Peter ha scritto:

    Le schede onboard per applicazioni multimediali/HTP sono da rifuggire.....
    Lorenzo, il prodotto citato, con un IGP derivato dalla 6200 TC, non dovrebbe essere male per HTPC entry level, IMHO.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    erick81 ha scritto:
    Lorenzo, il prodotto citato, con un IGP derivato dalla 6200 TC, non dovrebbe essere male per HTPC entry level, IMHO.
    Erik, ammetto che il mio è in parte preconcetto...
    Ho provato un po' di tutto fino ai primi di quest'anno, nVidia integrate, IGP ATI Radeon, le ultime VIA K8M800 su socket 754....mi hanno sempre lasciato così così.... se alfine ne hanno tirata fuori una decente, ben venga!
    Ciao, Peter

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Peter ha scritto:
    Erik, ammetto che il mio è in parte preconcetto...
    Ho provato un po' di tutto fino ai primi di quest'anno, nVidia integrate, IGP ATI Radeon, le ultime VIA K8M800 su socket 754....mi hanno sempre lasciato così così.... se alfine ne hanno tirata fuori una decente, ben venga!
    Ne proverò una a breve: in azienda hanno bisogno di un altro PC per ufficio e, disinteressatamente, lo assemblerò con questa mb.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    20

    zorro101 ha scritto:
    interessante per allestire un case molto sottile!!!
    grazie per avermi risposto
    ciao

    esatto case sottili per esempio questo: http://www.silverstonetek.com/it/products-lc11m.htm


    per Erick81,
    quando proverai questa scheda, se puoi, postaci le tue impressioni!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •