Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902

    Frequenze di refresh corrette


    Ciao a tutti, anche dopo aver letto un pò di post non sono riuscito a capire una cosa: mi sapete dire che frequenze di refresh devo usare con powerstrip impostando la risoluzione 1280x720 del mio epson tw600 per i diversi tipi di dvd?
    Mi spiego: se inserisco un dvd pal che cosa devo mettere? 60Hz? Se invece guardo un wmw-hd? Uguale?
    Chiedo venia se la cosa è già stata discussa, ma sull'argomento sono parecchio ignorante (non si era capito vero?) e anche leggendo dei post la cosa non mi si è chiarita molto (ho letto di 48hz, 29hz )

    Grassie.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non sei un utente al primo post, per cui dovresti sapere che esiste una sezione apposita per quanto riguarda il mondo HTPC e la tua domanda verte sull'uso del software Powerstrip.

    I processori video di cui si parla qui sono gli scaler e le sorgenti i lettori DVD e simili.

    Discussione spostata, la prossima volta sei pregato di prestare maggiore attenzione o la discussione verrà direttamente cancellata.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Pompone
    la cosa non mi si è chiarita molto (ho letto di 48hz, 29hz )
    Grassie.
    Cià.
    Se il tuo proiettore accetta senza problemi vari refresh normalmente conviene impostare un multiplo dei frame per secondo fps.
    PAL 25fps(refresh 50 o 75Hz) , NTSC dipendente se filmico o video 24fps 30fsp te la cavi con 60Hz (eviti 48 o 72 ) , WMVHD sono quasi tutti 24fps o li' vicino per cui anche li' 60 va bene , DIVX dipende .
    Poi alle volte bisogna fare compromessi e c'e' chi dice che preferisce andare a 60Hz anche col PAL.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Ah bè...allora è semplice . Per ora in quel poco che sono riuscito a provare ho visto i WMV-HD a 60Hz e andavano bene, il Gladiatore invece mi dava l'idea di vedersi come le riprese dal vivo in cui usano le telecamere che riprendono rallentate (scusa la poco professionalità del termine). Può dipendere dal refresh oppure è il mio Htpc che ha bisogno di una seria revisione ?
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Normalmente i WMVHD sono piu' problematici ed invece .
    Per il Gladiatore potrebbe essere un problema di refresh se hai usato 60 , sempre che sia la versione di casa nostra.
    Oppure dal player o da altri fattori che solo tu sai ... non li hai detti o meglio si sa' che il tuo HTPC ha un cassettino dove mettere i DVD
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902

    Non l'ho capita . Per il mio HTPC è solo che sono parecchi mesi che è fermo e non ci ho mai smanettato tantissimo perchè con il mio precendente tw10 mi ero reso conto che non valeva la pena usarlo in quanto i benefici rispetto al component del mio pio non erano visibili (da me almeno), però non dovrebbe essere poi male.

    Grassie.
    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •