Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    30

    Ingresso DVI LCD Samsung-no PC


    Ho un TV LCD Samsung LE32A41B.
    L'ho comprato anche perchè avevo visto che erafornito di ingresso DVI.
    Immaginate il mio disappunto quando ho scoperto che tale ingresso non può essere utilizzato x il collegamento al PC,ma solo al DVD(?).
    Qualcuno può spiegarmi come fa a riconoscere che i dati gli stanno arrivando da un DVD e non da un PC?
    Esiste un qualcosa che mi permetta di imbrogliarlo?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Ingresso DVI LCD Samsung-no PC

    masci ha scritto:
    Ho un TV LCD Samsung LE32A41B.
    L'ho comprato anche perchè avevo visto che erafornito di ingresso DVI.
    Immaginate il mio disappunto quando ho scoperto che tale ingresso non può essere utilizzato x il collegamento al PC,ma solo al DVD(?).
    Qualcuno può spiegarmi come fa a riconoscere che i dati gli stanno arrivando da un DVD e non da un PC?
    Esiste un qualcosa che mi permetta di imbrogliarlo?
    Spiegati meglio.
    magari dopo aver dato una letta al manuale....
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    Ciao,
    anche io ho lo stesso LCD e lo stesso problema. il manuale riporta testualmente che l'ingresso DVI non è abilitato per l'utilizzo di PC. La stessa Samsung alla mia domanda diretta mi ha risposto che, come scritto nel manuale, l'ingresso DVI non è utilizzabile con il PC. Secondo me è presente la protezione HDCP (ma sto solo ipotizzando non sapendo di preciso in cosa consiste). In effetti connettendo un PC sia alla DVI che ad HDMI il risultato è pessimo. Utilizzando i parametri forniti da Samsung (frequenza, n.pixel, etc) l'immagine o è più grande dello schermo (sia ai lati che sopra e sotto), oppure perde il sincronismo e i colori sono pochi. Qualcuno può darci una mano ?
    10x
    Giuseppe
    -------------
    Pioneer krp500A - Lettore Blu-Ray Sharp BD-HP21S - MySKY HD

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    30
    La cosa assurda è che si sia costretti ad utilizzare una connessione analogica, quando si hanno a disposizione dei dati digitali e una porta di input digitale.
    Ammettiamo che il problema sia la protezione HDPC.
    Devo immaginare che, essendo l'input DVI abilitato x il DVD, vuol dire che il DVD invia delle informazioni,per farsi accettare.
    Se così fosse, la soluzione (teorica) sarebbe quella di riuscire ad inviare queste informazioni anche dal PC.
    Se qualcuno, che ne capisce più di me, potesse confermare questa tesi, gliene sarei infinitamente grato.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    148
    anche io ho lo stesso monitor e lo stesso problema, avete trovato una soluzione?
    grazie per qualsiasi risposta

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    30
    Nel frattempo,ho parzialmente risolto il problema.
    Nel senso che non è vero che il collegamento DVI non funziona.
    La difficoltà è la gestione.
    Cioè, se io riavvio il sistema con il solo cavo DVI collegato, il monitor funziona.
    Solo che, se lo regolo a 1366x780,ho una visuale notevolmente ridotta.
    Se lo regolo come HD 780p, il monitor è più grande, e quindi si perde una parte della visualizzazione.
    Dovrebbe essere il contrario, ma tant'è.
    La faccenda del monitor più grande forse dipende dal fatto che l'informazione hardware parla di 34" (come rilevato con Powerstrip) e non 32", per cui la scheda video espande le informazioni su uno schermo più ampio di quello effettivo.
    Altro problema è che il monitor non va mai in standby in funzione DVI.

    Ho provato anche a reinstallare il sistema operativo.
    Così operando, l'avvio è corretto:comincia su VGA e poi, all'avvio effettivo di windows, passa alla visualizzazione su DVI.

    Il problema è che, visti i problemi di dimensionamento del video, io avevo pensato di utilizzare il DVI solo x le fonti digitali (esempio lettore DVD del PC).
    E questo è l'inghippo dove mi sono bloccato; perchè non sono riuscito a fare lo switch fra i due.
    Appena provo a passare su PC, DVI perde definitivamente il segnale.
    Se provo a disattivare l'uscita VGA, perdo completamente tutti e 2 i segnali; e riesco ad andare avanti e ripristinare solo perchè utilizzo un secondo PC in rete come monitor remoto.

    Può darsi che ilproblema non sia assoluto, ma dipenda dalla SK Video.
    Io ho una ATI 9600-XT VIO.

    Se qualcuno di voi avesse una sk diversa, e potesse dirmi che a lui funziona, sarei felice.

    P.S. Scusate il modo confuso dell'esposizione.Il problema è che questa confusione è tutta nella mia mente.Certo che Samsung non è che mi abbia dato alcun aiuto.L'assistenza si limita a riscrivermi quello che c'è scritto sul manuale, come se io fossi un analfabeta.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    148

    io ho una ATI 9500 pro 256mb ddr e ho gli stessi problemi:

    se avvio con il collegamento DVI riesco a vedere qualcosa solo con due risoluzioni:
    - in 1280x720 l'immagine esce fuori da tutti e quattro i lati
    - in 1152x648 l'immagine entra nello schermo ma non è granchè
    - in tutte le altre risoluzioni non vedeo niente
    e poi in ogni caso perdo il segnale se passo a un'altra modalità dello schermo (tv, pcvga, svideo, etc) e mi tocca riavviare...

    se c'è qualche soluzione fatemi sapere
    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •