Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: FFdshow + zoomplayer

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    190

    stesso tuo problema, FDDShow appare nella tray bar per codec audio e non video.......ho risolto semplicemente andando in modalità avanzata DVD....personalizzata e mettendo i filtri aggiuntivi.
    quando clicchi il pulsante ti si apre una lista dove compare tra le altre voci anche FDDShow video mpeg4 decoder.

    se non mi sono spiegato posta che ti spiego passo passo con ZP davanti.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Re: Re: Re: Re: FFdshow + zoomplayer

    rinorho ha scritto:
    Sbagli alla grande perchè Reclock non c'entra nulla con la risoluzione, ma c'entra tantissimo con la frequenza di scansione verticale. Forse ti confondi con Powerstrip...

    In un HTPC Reclock è obbligatorio! scaricati la guida in italiano che trovi su questo forum e capirai...


    Con Zoom Player usa i codec video Dscaler (5.006) e vedrai che cambia completamente musica.


    Ciao

    Rino

    si, in effetti lo stavo confondendo con powerstip

    sai dove la trovo, esattamente, la guida in italiano?.........ho fatto delle ricerche sul forum ma non l'ho beccata

    ciao e grazie
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    wilde76 ha scritto:
    stesso tuo problema, FDDShow appare nella tray bar per codec audio e non video.......ho risolto semplicemente andando in modalità avanzata DVD....personalizzata e mettendo i filtri aggiuntivi.
    quando clicchi il pulsante ti si apre una lista dove compare tra le altre voci anche FDDShow video mpeg4 decoder.

    se non mi sono spiegato posta che ti spiego passo passo con ZP davanti.
    ora finalmente funziona, grazie

    anche se non ho potuto aggiungere il filtro "FDDShow video mpeg4 decoder" perchè non compariva in elenco, ho selezionato "FDDShow video processor" ed all'avvio del dvd si è finalmente attivato il codec video apparendo nella tray bar.

    Però è stato molto deludente (ho fatto le prove su un monitor 15" quindi ritengo che su vpr tutto si sarebbe amplificato) la qualità video rispetto a windvd 7 è risultata nettamente inferiore (con le impostazioni che ho scritto all'inizio del 3d, tranne per il resize che ho impostato a 720x576), sembrava tutto molto granuloso, go anche provato a diminuire e poi ad aumentare il valore di unsharp mask..............ma nulla da fare

    devo dire che windvd, quando la qualità del dvd è buona, riesce a dare risultati veramente eccellenti

    probabilmente devo affinare qualche altra impostazione.......farò delle altre prove
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    190
    Per aggiungere il filtro FDDShow video mpeg4 decoder, vai sul tasto seleziona che si trova sotto "rendering video".
    Ti compare un elenco e vedi che trovi la voce che cerchi !

    Per quanto riguarda la qualità video , posso dirti che passando da TT senza FDDShow a ZommPlayer con FDDShow, le migliorie sono evidenti.....certo è da impazzirci ed ancora non ho trovato la configurazione ottimale, ma hai una marea di filtri da poter utilizzare.
    Ultimo consiglio, se non lo hai ancora fatto, vai sul forum di epiguren e scaricati le guide di configurazione di FDDShow....propongono delle configurazioni di base in base alle quali l'immagine migliora notevolmente. Naturalmente sono delle basi per capire un pò i filtri poi inizia il lavorone !

    Ciao.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    finalmente funziona tutto perfettamente

    grazie mille a tutti

    ancora una volta W AVForum!!

    una cosa mi pare strana (perchè credo sia contraria a quello che ho letto quà e là) usando gradual denoise il filmato non è fluido, poi ho provato denoise 3d (che dovrebbe impegnare di più la cpu) ed il filmato è diventato fluido


    per ora ho fatto prove su un monitor 15" e non riesco a trovare grandi miglioramenti rispetto a windvd, ma credo che con un monitor così piccolo sia difficile valutare, dovrò fare le prove con il vpr che, come è noto, amplifica tutto.............e li, credo, si vedranno le differenze


    ciao
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Re: Re: Re: Re: Re: FFdshow + zoomplayer

    Antonio1969 ha scritto:
    si, in effetti lo stavo confondendo con powerstip

    sai dove la trovo, esattamente, la guida in italiano?.........ho fatto delle ricerche sul forum ma non l'ho beccata

    ciao e grazie
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...e5+and+reclock

    Ciao.
    Michele

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: FFdshow + zoomplayer


    grazie mille
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •