Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Patch ed Upgrade

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Patch ed Upgrade


    Più di una volta mi è capitato di leggere che, anche dopo l'uscita del Service Pack 2, sia stato necessario applicare delle patch per permettere il corretto funzionamento di alcune features (ad esempio quella per l'accelerazione video nelle schede ATI) od installare degli aggiornamenti (WMP10).

    Dato che forse non uscirà mai un SP3, a causa del prossimo S.O. "Vista", avevo pensato che forse sarebbe stato utile riunirle in un unico thread con il contributo di tutti i partecipanti del forum.

    Che ne direste se chi ha avuto modo testare una patch (installandola e verificando l'effettiva soluzione del preesistente problema) ne inserisse il link diretto per il download specificando, magari con due semplici righe, lo scopo della stessa?

    Alla fine ciascun utente avrebbe almeno un riferimento univoco e potrebbe persino integrarle al SP2, ricavandone un unico CD di installazione per il corretto funzionamento del proprio HTPC!!!

    Un saluto. Leo!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Uhmmm, un successone, questo thread...

    E dire che credevo sarebbe stato utile ed interessante avere una serie di risposte tipo questa:

    Attivazione DXVA di Windows Media Video per WMP10

    Pagina di riferimento

    Aggiornamento per lettori Windows Media Digital Right Management

    Hotfix Download

    Sia l'aggiornamento per il DRM che l'Hotfix possono essere integrati nel CD di installazione di Windows, ma è da tenere presente che il lettore Windows Media Player 10 non accetta il comando "integrate" e senza di esso l'installazione dell'Hotfix non va a buon fine.

    Un saluto. Leo!
    Ultima modifica di YGPMOLE; 20-10-2005 alle 00:13


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •