Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    Qualità video scheda sat


    Vorrei aggiungere una scheda sat ad un htpc però ho qualche piccolo dubbio che vorrei cercare di risolvere...
    Prendiamo ad esempio una SS2, che se non mi sbaglio non ha la decodifica mpeg e deve passare il "lavoro" alla scheda video...
    Quali caratteristiche minime dovrebbe avere la scheda video per poter lavorare bene e non riprodurre un video a scatti con quadrettini ecc...
    Inoltre... uno dei problemi che affligge che ha provato a collegare un decoder sat tradizionale al proprio proiettore è proprio la scarsa qualità video. Ma se io il segnale sat lo ricevo non da un decoder tradizionale ma da una scheda sat contenuta in un "buon" htpc, posso collegarmi al proiettore in DVI (che dovrebbe essere meglio della scart e ovviamente anche del composito) ed entrare con la stessa matrice nativa del proiettore.
    Quello che vorrei sapere è se queste due soluzioni, unite ad un utilizzo intelligente di ffd o powerstrip ecc... possono realmente aumentare la qualità video e di quanto.

    Mario

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Se ne è parlato molto nel forum, quindi ti consiglio di fare anche una bella ricerca.

    Relativamente alle cose chieste ti posso riassumere così la situazione: utilizzando una scheda (tipo la SS2) su PC hai il vantaggio di ricevere il flusso A/V così come viene trasmesso senza nessuna perdita.
    Quindi hai già un miglioramento in questo modo.

    Aggiungendo uso di ffdshow e PStrip (non dimentiachiamo un buon decoder MPEG2) ottieni un'ottima elaborazione delle immagini così da riscalarla bene e pulirla da eventuali imperfezioni.

    Unica nota è che usando FFD non puoi usare l'acellerazione della scheda video, quindi in questa situazione ci vuole almeno un P4 da 2,4 Ghz in su o equivalente AMD (potenze indicative) e una scheda video dalla ATI 9600 in su (va benissimo anche con schde inferiori ma visti i costi non conviene).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Qualità video scheda sat

    marione61 ha scritto:
    Vorrei aggiungere una scheda sat ad un htpc però ho qualche piccolo dubbio che vorrei cercare di risolvere...
    Prendiamo ad esempio una SS2, che se non mi sbaglio non ha la decodifica mpeg e deve passare il "lavoro" alla scheda video...
    Quali caratteristiche minime dovrebbe avere la scheda video per poter lavorare bene e non riprodurre un video a scatti con quadrettini ecc...
    Inoltre... uno dei problemi che affligge che ha provato a collegare un decoder sat tradizionale al proprio proiettore è proprio la scarsa qualità video. Ma se io il segnale sat lo ricevo non da un decoder tradizionale ma da una scheda sat contenuta in un "buon" htpc, posso collegarmi al proiettore in DVI (che dovrebbe essere meglio della scart e ovviamente anche del composito) ed entrare con la stessa matrice nativa del proiettore.
    Quello che vorrei sapere è se queste due soluzioni, unite ad un utilizzo intelligente di ffd o powerstrip ecc... possono realmente aumentare la qualità video e di quanto.

    Mario
    I miracoli non si possono fare, ma nulla vieta di provare.

    Prova a leggere questa guida, stilata dal mitico Aduwind, ci sono svariate informazioni sul postprocessing di streaming SAT.

    Ciao

    Riccardo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Grazie ragazzi.
    Sto leggendo tonnellate di materiale su questo argomento e volevo solo integrare il parere di qualche esperto come voi alle cose tecniche e teoriche che sto leggendo...giusto per capire se mi sto muovendo nella direzione giusta o se le mie sono solo illusioni.
    Continuo a documentarmi e se per caso avete qualche link che secondo voi è particolarmente interessante avvisatemi.

    Ciao.

    Mario

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    96
    mi unisco alla richiesta di materiale pur continuando a ricercare informazioni nel forum.
    Avro' il mio HTPC (p4 3,4) la prossima settimana e vorrei dotarlo del necessario per la ricezione di tv sat (sky e HD se fosse possibile).

    La Skystar2 ritengo possa essere la soluzione migliore per sky e alta definizione....

    vedremo...
    Firma rimossa perchè non conforme al regolamento (punto 5c)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    bOOtJ ha scritto:
    mi unisco alla richiesta di materiale pur continuando a ricercare informazioni nel forum.
    Avro' il mio HTPC (p4 3,4) la prossima settimana e vorrei dotarlo del necessario per la ricezione di tv sat (sky e HD se fosse possibile).

    La Skystar2 ritengo possa essere la soluzione migliore per sky e alta definizione....

    vedremo...
    Comincia da qui:

    http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=324



    Riccardo

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ok, tienimi informato su come procedi con la ss2, così ci scambiamo un po' di info. Penso che questo, almeno per quanto mi riguarda, sia un mondo tutto da scoprire.
    Ciao.

    Mario

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    96

    e un dreambox ?
    come lo vedreste come soluzione?
    niente skystar e tutto passerebbe dal cavo di rete del dream direttamente all'HTPC. (farebbe skI e HD credo con le cam adatte, giusto?)
    Firma rimossa perchè non conforme al regolamento (punto 5c)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •