Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 51 di 51
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    17

    charger2000 ha scritto:
    vanno bene se accettano un settaggio in fase di installazione, o nelle preferenze, se sono specificatamente fatti per gli australiani NON pososno andare bene, in quanto i loro canali hanno un gap di frequenza di 7MHz contro gli 8MHz europei
    SI è vero però mi pare che nell'unione Europea lo standard del digitale terrestre sia identico e la scheda vedo che è venduta in Francia, Uk, Germania e altri paesi europei anche e quindi con i loro DRV penso possa essere gestita correttamente...sai io uso solo sistemi in inglese e quindi l'ultimo problema sarebbe quello della lingua...certo che se poi non riceve il segnale il discorso è un altro...
    E per queste che chiedevo a chi l'ha presa ma è sparito !

    :-(

    Ciao

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    e' esattamente quello che ho scritto ...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169

    avermedia

    Rispondo a mcclav ,la scheda l'ho comperata da Pixmania, pagata 99€ spedita a casa,forse sarà stato un'acquisto un pò avventato ma ora devo dire che funziona abbastanza bene.
    Usando il suo programma posso passare dal digitale terrestre all'analogico con un semplice click e vedo tutti i canali , con Media Center invece prima del famoso rollup2 non vedevo i canali Rai ne quelli locali,che pure erano presenti nella guida tv,poi dopo l'aggiornamento sono finalmente comparsi ad eccezzione di quelli locali che non vedo.
    Mi dimenticavo la scheda in Media Center viene vista solo come digitale terrestre,ho provato a registrare dalla rai e rivedendo il programma ogni tanto ho degli scatti,non sò come mai,i driver sono quelli più aggiornati.Potrebbe però anche dipendere dal fatto che quando ho visto la registrazione il computer era collegato ad una vecchia tv crt in videocomposito.
    Sul loro sito e sulla scatola parlano di supporto per Hdtv ma non so proprio a cosa si riferiscono.
    In definitiva non mi sembra malaccio anche se forse era meglio spendere quei 60€ in più e prendere la Pvr1300...
    Ciao!

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: avermedia

    delrik00 ha scritto:
    ,ho provato a registrare dalla rai e rivedendo il programma ogni tanto ho degli scatti,non sò come mai,
    che decoder MPEG2 usi ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169

    Decoder

    Sul mio Htpc ho installato prima Cineplayer 2.0( ma credo che non siano graditi a Media Center) poi da una decina di giorni ho installato Theatertek prima versione 2.1 poi upgrade alla 2.2,quindi direi Nvidia...?

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    17

    Re: avermedia


    delrik00 ha scritto:
    Rispondo a mcclav ,la scheda l'ho comperata da Pixmania, pagata 99€ spedita a casa,forse sarà stato un'acquisto un pò avventato ma ora devo dire che funziona abbastanza bene.
    Usando il suo programma posso passare dal digitale terrestre all'analogico con un semplice click e vedo tutti i canali , con Media Center invece prima del famoso rollup2 non vedevo i canali Rai ne quelli locali,che pure erano presenti nella guida tv,poi dopo l'aggiornamento sono finalmente comparsi ad eccezzione di quelli locali che non vedo.
    Mi dimenticavo la scheda in Media Center viene vista solo come digitale terrestre,ho provato a registrare dalla rai e rivedendo il programma ogni tanto ho degli scatti,non sò come mai,i driver sono quelli più aggiornati.Potrebbe però anche dipendere dal fatto che quando ho visto la registrazione il computer era collegato ad una vecchia tv crt in videocomposito.
    Sul loro sito e sulla scatola parlano di supporto per Hdtv ma non so proprio a cosa si riferiscono.
    In definitiva non mi sembra malaccio anche se forse era meglio spendere quei 60€ in più e prendere la Pvr1300...
    Ciao!
    Innanzitutto grazie mille Delrik00
    ...mi rinfreschi su qual'è il rollup2 ?
    Che tipo di canali locali non riesci a vedere ?
    Ha molta latenza nel cambio di canale ?...un mio amico con la terratec 1400 mi dice che è un po' inchiodata....
    Mi sai dire se il telecomando riesce a gestire la console WMCE ?
    ..in effetti anche io ero indeciso con la HVR1300, mi pare un po' cara però.
    Per l'HDTV mi sono informato ma al di là del fatto che in Italia non esiste nulla del genere per ora come trasmissioni terrestri anche se le si ricevesse potresti gestirle solo con un proiettore o un plasma per goderne al meglio....

    Grazie ancora

    Mat


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •