Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388

    player per htcp.... quali?


    oltre a THEATERTEK (per me un pò scomodo es. puntualmente mi fa partire in 4:3 i film nativi 16:9) in accoppiata con fdshow esistono player per spremere l'hardware per risultati degni di un htcp?
    dimenticavo... i film li vedo con un vpr dlp collegato dvi-hdmi

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372

    Re: player per htcp.... quali?

    ferdy777 ha scritto:
    oltre a THEATERTEK (per me un pò scomodo es. puntualmente mi fa partire in 4:3 i film nativi 16:9) in accoppiata con fdshow esistono player per spremere l'hardware per risultati degni di un htcp?
    dimenticavo... i film li vedo con un vpr dlp collegato dvi-hdmi

    scusa l'OT
    ffdshow io l'ho trovato su sourceforge ma è un progetto di 300k aggiornato l'ultima volta nel 2002.. stiamo parlando della stessa cosa?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: player per htcp.... quali?

    ferdy777 ha scritto:
    oltre a THEATERTEK (per me un pò scomodo es. puntualmente mi fa partire in 4:3 i film nativi 16:9) in accoppiata con fdshow esistono player per spremere l'hardware per risultati degni di un htcp?
    dimenticavo... i film li vedo con un vpr dlp collegato dvi-hdmi
    Zoom Player.

    Ciao
    Meteor

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Theatertek mi sembra il più user-friendly!!

    Per il problema del 4/3, 16/9 devi impostare l'aspect radio editor.. ci sono diversi post in merito e anche la guida di TT tradotta da mike5, se non sbaglio... fai un pò di ricerca.

    Zoomplayer è molto valido ma sicuramente più complesso da settare...

    Poi ci sono PowerDVD e Intervideo WinDVD ma non sono all'altezza di TT e ZP...

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    ho installato zoomplayer e nella decodifica video mi segnala che posso utilizzare il decoder del nero (il programma è in effetti installato), vorrei sapere come si fa ad installare un decoder + performante? e come si chiama?! io i decoder non li conosco.....
    vi prego chiaritemi il fattore decoder video!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    ferdy777 ha scritto:
    ho installato zoomplayer e nella decodifica video mi segnala che posso utilizzare il decoder del nero (il programma è in effetti installato), vorrei sapere come si fa ad installare un decoder + performante? e come si chiama?! io i decoder non li conosco.....
    vi prego chiaritemi il fattore decoder video!
    ....come vedi nella mia firma Dscaler 5.......

    Ciao
    Meteor

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    .......ah, dimenticavo,

    dai un'occhiata QUA


    Ciao
    Meteor

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    grazie cercherò di capirci il + possibile.... secondo te è meglio installare l'ultima versione di fdshow indipendentemente dalla cpu utilizzata o attenersi alla guida e scaricare versioni + vecchie? nel mio caso quella per athlon xp quindi un versione 2004 di fdshow

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    ferdy777 ha scritto:
    grazie cercherò di capirci il + possibile.... secondo te è meglio installare l'ultima versione di fdshow indipendentemente dalla cpu utilizzata o attenersi alla guida e scaricare versioni + vecchie? nel mio caso quella per athlon xp quindi un versione 2004 di fdshow
    ......... attieniti alla guida e scarica la versione ottimizzata Andy.

    Meteor

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    ho installato dscaler 5 ma non vedo il suo player(al contrario di dscaler 4)... ho notato però che zoom player integra il codec di dscaler nell'elenco per la riproduzione dei dvd.... selezionando quello ho già tutti i benefici? o devo controllare altro?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    che ne pensate del player integrato in nero 7 premium? ha i codec sia video che audio proprietari....

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    ferdy777 ha scritto:
    che ne pensate del player integrato in nero 7 premium? ha i codec sia video che audio proprietari....

    Penso che -essendo alle prime armi- ti conviene concentrarti su un paio di player in maniera APPROFONDITA invece che provarne una miriade in maniera superficiale.

    Considera che i due player riconosciuti come migliori sono:

    a) TheaterTek 2 con i suoi codec NVidia;
    b) Zoomplayer con codec DScaler.

    Entrambi sono configurabili dedicandoci un pò di tempo: tra i due, ti consiglierei TT, sicuramente molto più semplice, compreso il settaggio dell'aspect ratio dello schermo.

    Per entrambi, trovi tantissimi post in questo forum. Il mio consiglio è quello di iniziare senza usare programmi aggiuntivi come FFDShow, Reclock, AC3Filter e compagnia bella, dato che con questi programmi i fattori in gioco -e i problemi conseguenti- aumentano in maniera esponenziale.

    Dopo avere scelto uno dei due player, ed esserti impratichito nel suo uso, puoi passare alle "aggiunte" di programmi di post processing (i tre che indicavo sopra).

    Gli altri player in circolazione di cui parlavi... vanno bene per vedersi un DVD sul PC portatile.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •