|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: mCubed HFX: case fanless
-
09-08-2005, 13:46 #1
mCubed HFX: case fanless
Cosa ne pensate dei prodotti di questa azienda:
link
Se ne avete voglia.. leggete qualcosa.. soprattutto sul case HFX...
Ciao
-
09-08-2005, 14:52 #2
Io l'avevo ordinato qualche mese fa' ma ho dovuto cancellare poi l'ordine perchè la data di consegna mi veniva continuamente posticipata.
Sarei curioso anchio di sapere se qualcuno ha avuto modo di comprarlo/testarlo.
-
09-08-2005, 15:54 #3
Facendo due conti... con i vari optionals... mi sembra decisamente costoso...
Però l'idea è interessante..
Ciao
-
24-08-2005, 11:25 #4
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 34
Mcubed
I case Mcubed HFX sono distribuiti ufficialmente in Italia dalla nostra azienda.
Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 07-04-2006 alle 17:00
-
24-08-2005, 12:01 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Mcubed
Uitto ha scritto:
I case Mcubed HFX sono distribuiti ufficialmente in Italia dalla nostra azienda, si trovano online sul sito www.videosell.it
Altrimenti il prezzo è IMHO totalmente fuori mercato, visto che includendo i dissipatori a pompa di calore per CPU, chipset e GPU, si arriva a 517 €. Aggiungendo anche la PSU fanless, si raggiungono i 652 € solo per case ed accessori.
Con 240 € si compra un ottimo case HTPC in lega di Al. Se si aggiungono 60 € per un Thermaltake XP-90 + ventola nexus (da downvoltare) e 110 € per un Nexus NX4090, sfido chiunque a riuscire a sentire la differenza con un sistema totalmente passivo a pompa di calore già da un metro di distanza (esistono molte mb nForce4 ed i945/955 con dissipatori passivi, mentre un kit per "passivizzare" una GPU costa una trentina di €).
Nella peggiore delle ipotesi, la soluzione da me prospettata costerebbe 440 €.
P.S. Segnala il tuo status di Operatore all'Admin, se non lo hai già fatto!Ultima modifica di erick81; 24-08-2005 alle 12:12
-
25-08-2005, 08:58 #6
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 34
Mcubed
Il prezzo include solo il costo del cabinet... mi rendo conto che è molto alto, ma ti assicuro che varrebbe la pena vedere il prodotto.
Naturalmente i prezzi sono quelli ufficiali di Mcubed (identici a quelli praticati in Austria)
Il cabinet esce completamente dalla "logica informatica" (anche in termini di costo) e si avvicina molto di più a quella "audiofila)
Pesa quasi 20 Kg vuoto !!!! ed è COMPLETAMENTE in alluminio.
Naturalmente esistono altre strade percorribili (più economiche)per avere un prodotto silenziato (che condivido pienamente).
Un'informazione: come segnalo il mio stato di operatore all'admin ? puoi segnalarmi la sua mail ?
Grazie mille,
Ciao
-
25-08-2005, 09:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Mcubed
Uitto ha scritto:
Il prezzo include solo il costo del cabinet... mi rendo conto che è molto alto, ma ti assicuro che varrebbe la pena vedere il prodotto.
Naturalmente i prezzi sono quelli ufficiali di Mcubed (identici a quelli praticati in Austria)
Il cabinet esce completamente dalla "logica informatica" (anche in termini di costo) e si avvicina molto di più a quella "audiofila)
Pesa quasi 20 Kg vuoto !!!! ed è COMPLETAMENTE in alluminio.
Naturalmente esistono altre strade percorribili (più economiche)per avere un prodotto silenziato (che condivido pienamente).
Un'informazione: come segnalo il mio stato di operatore all'admin ? puoi segnalarmi la sua mail ?
Grazie mille,
Ciao
Non metto in dubbio che possa essere molto bello anche dal vivo, dico solo che, anche con 200 € in meno, si può avere un HTPC impercettibilmente rumoroso e basato su un case Hi-fi style!
http://www.digitalconnection.com/Pro...es/ht400_4.asp
Perdonami, ma di concetti audiophile in un case per HTPC, non ne vedo l'utilità, ai fini dell'ottenimento della miglior qualità A/V!
Ciao
-
25-08-2005, 11:35 #8
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 34
Mcubed
Se vuoi acquistare un auto con determinate caratteristiche tecniche e prestazioni, puoi spendere 30, 50 o 100 Mila €.
La decisione di prendere un modello piuttosto di un altro spesso dipende da motivazioni personali, da disponibilità economica e non necessariamente dalla valutazione del miglior rapporto qualità / prezzo.
Altrimenti no si venderebbero auto di lusso...
Mcubed è molto costoso ma trova una sua collocazione di mercato. (Sicuramente una nicchia)
N.B. non vuole essere una polemica, solo uno scambio di opinioni !
-
25-08-2005, 12:02 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Mcubed
Uitto ha scritto:
Se vuoi acquistare un auto con determinate caratteristiche tecniche e prestazioni, puoi spendere 30, 50 o 100 Mila €.
La decisione di prendere un modello piuttosto di un altro spesso dipende da motivazioni personali, da disponibilità economica e non necessariamente dalla valutazione del miglior rapporto qualità / prezzo.
Altrimenti no si venderebbero auto di lusso...
Mcubed è molto costoso ma trova una sua collocazione di mercato. (Sicuramente una nicchia)
N.B. non vuole essere una polemica, solo uno scambio di opinioni !
Però vorrei sapere quali reali vantaggi può dare Mcubed alla qualità A/V di un HTPC ed alla silenziosità di funzionamento?
Lo ripeto, una Nexus undervoltata non la senti nemmeno ad un metro di distanza, oltre al fatto che i film e la tv non si ascoltano in mute!
Una SL costa almeno il doppio di una SLK, ma da effettivamente di più (anche se probabilmente il rapporto q/p è peggiore)!
CiaoUltima modifica di erick81; 25-08-2005 alle 12:18
-
26-08-2005, 07:01 #10
Ritornando al mcubed ( che a me piace ), le specifiche di dissipazione e le brochure fanno riferimento sempre ad AMD
e con INTEL ci avete provato ?
Difetti e problemi ?
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
26-08-2005, 10:59 #11andra ha scritto:
Ritornando al mcubed ( che a me piace ), le specifiche di dissipazione e le brochure fanno riferimento sempre ad AMD
e con INTEL ci avete provato ?
Difetti e problemi ?
Andra
Temperature molto alte... ritengo che sia meglio usare un AMD...
Ciao
-
26-08-2005, 11:04 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
The heatpipe processor cooler is especially designed for the HFX® media PC. 4 heatpipes can transport up to 120W to the right heatsink. Since the position of the processor can differ from mainboard to mainboard, the designed heatpipe cooler is flexibel in 2 directions to meet all kind of mainboards (sockets 775, 754/939/940, 478). The heatpipe processor cooler is made of pure copper to ensure an optimal heat conductivity.
La compatibilità con il socket (775) c'è, ma gran parte delle CPU Intel single core dissipano più di 120 W effettivi a pieno carico. Con i Pentium D non se ne parla nemmeno.
Ho notato la presenza di un safety fan da 92 mm tra gli optional: non è che per evitare overheating sul disco fisso e, ad esempio, sui mosfet della mobo, un qualche sistema di estrazione attiva del calore lo si debba mettere comunque?Io per sicurezza lo farei.
P.S. La recensione postata da Cobracalde dice che sarebbe comunque consigliabile la presenza di una ventola.Ultima modifica di erick81; 26-08-2005 alle 11:11
-
26-08-2005, 11:24 #13erick81 ha scritto:
P.S. La recensione postata da Cobracalde dice che sarebbe comunque consigliabile la presenza di una ventola.
Ecco un'altra recensione... in tedesco... ma con AMD 3500+
link
Anche qui le temperature sono piuttosto alte...
Ciao
-
26-08-2005, 11:30 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
cobracalde ha scritto:
E magari aggiungerei anche un alimentatore con ventolone da 120mm...
Ecco un'altra recensione... in tedesco... ma con AMD 3500+
link
Anche qui le temperature sono piuttosto alte...
Ciao
Torno a bomba sulla mia domanda:
Quali reali vantaggi può dare Mcubed alla qualità A/V di un HTPC ed alla silenziosità di funzionamento (fatto salvo che una Nexus udervoltata è praticamente inudibile e che nell'Mcubed una ventola la si dovrebbe pur mettere)?
-
26-08-2005, 11:39 #15erick81 ha scritto:
Ho visto il link nell'articolo in francese, ma, a parte le tabelle, con il tedesco proprio non ce la faccio!
Torno a bomba sulla mia domanda:
Quali reali vantaggi può dare Mcubed alla qualità A/V di un HTPC ed alla silenziosità di funzionamento (fatto salvo che una Nexus udervoltata è praticamente inudibile e che nell'Mcubed una ventola la si dovrebbe pur mettere)?
A parte l'estetica... (e altri case hanno un aspetto molto hi-fi, vede gli ultimi Silverstone, Ahanix, Uneed...) il vantaggio principale che il mCubed pubblicizza è il funzionamento fanless.
In un normale case non c'è una sola ventola: alimentatore, CPU, una ventola case, magari la scheda grafica...
Questo tipo di case dovrebbe funzionare totalmente fanless con una ventola di sicurezza che si accende unicamente in caso di alte temperature.
In ogni caso, sono d'accordo con te: il costo è veramente alto e devo dire che anche le prestazioni non mi convincono completamente... a quel prezzo dovrebbe avere caratteristiche molto simili al case Atech:
link
Ciao