|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Help Connessione Digitale Audigy>Ampli
-
23-01-2003, 12:58 #1
Help Connessione Digitale Audigy>Ampli
Sono un novizio dell'uso dell'htpc..
adesso, vista la distanza di circa sette metri tra htpc(impossibilissimissimo spostare) e dsp ax2, avrei esigenza di collegare i due aggeggi in digitale: la creative audigy, come saprete (vero ataru?Confidio soprattuto in te)ha l'uscita digitale in formato minijack.
indi per cui, bisogna prima sapere se esiste un cavo che parte minijack digital per terminare digitale coassiale....e poi trovarlo lungo sette metri...
Chi mi può aiutare??
ciao e grazie...
Il collegamento in analogico (stereo o 5.1) l'ho già fatto ed è un pò una mezza schifezza.. ci vuole l'usicta digitale attivata... helpatemi!!!
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
23-01-2003, 14:27 #2
DIY
Xchè non la autocostruisci?
In un negozio di elettronica trovi sia il minijack che l'RCA e come cavo puoi usare un cavo x SAT.
ciao
-
23-01-2003, 15:49 #3
Sottoscrivo il consiglio di Mac
.
Ci sono riuscito anche io che sono una schiappa nelle saldature a fare un cavo simile...molto più difficile (ma non è il tuo caso) autocostruirsi un cavo s-video.
-
23-01-2003, 15:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Attenzione pero' alla salute del tuo ampli.
Sia nelle Live che nelle Audigy molte volte viene fornita all' ampli attraverso il collegamento coassiale digitale una tensione elettrica fuori specifica che fa nel migliore dei casi spegnere l' ampli.
Magari fai una prova prima per vedere se anche la tua scheda ha questo problema.
Io con l' audigy 2 e Yamaha A2 si
Ciao,
Vincenzo
-
23-01-2003, 16:14 #5
Azz, credevo che con l'Audigy non ci fosse più quel problema
-
23-01-2003, 19:29 #6Originariamente inviato da ronf
Attenzione pero' alla salute del tuo ampli.
Sia nelle Live che nelle Audigy molte volte viene fornita all' ampli attraverso il collegamento coassiale digitale una tensione elettrica fuori specifica che fa nel migliore dei casi spegnere l' ampli.
Magari fai una prova prima per vedere se anche la tua scheda ha questo problema.
Io con l' audigy 2 e Yamaha A2 si
Ciao,
Vincenzo
Approfondiamo please!?!?
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
23-01-2003, 20:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Ragazzi, io posso portare la mia esperienza personale.
Fino all' anno scorso avevo una società di consulenza informatica qui a Catania e avevo parecchio hardware sotto mano per upgradare frequentemente il mio pc.
Sono passato da AWE 64Gold, alle prime live, live 5.1 platinum, audigy normale, platinum ex e poi quest'anno da cliente normalissimo ad una audigy 2 che ho montato nell' htpc.
Fino alla audigy 1, visto che avevo sempre usato l' uscita ottica, non avevo notato questo problema sulla mia pelle ma solo da post su vari newsgroup.
Con la audigy 2 invece, causa mancanza di uscite ottiche nella versione in mio possesso, ho provato l' uscita coassiale e ... bang .... dopo qualche minuto di prove, ho visto il mio vecchio e glorioso ampli yamaha dsp-a2 spegnersi saltuariamente.
Ho controllato i vari collegamenti (a proposito, puoi usare un semplice adattatore minijack da 3,5 mono a rca e poi un cavetto da 75ohm rca) e mi sono accordo che pure io soffrivo di questo maledettissimo bug.
Ho provato il cavetto utilizzando la connessione dell' audigy platinum ex che ho nel pc "normale" ed ho visto che tutto andava a meraviglia. Ho ripescato una vecchi audigy 1 oem ed il problema si e' ripresentato.
Molti utenti nel newsgroup creative si lamentano di questo fatto, ritengo che effettivamente ci debba essere qualche componente che va fuori specifiche. Prova l' accoppiata con il tuo ampli, magari il tuo e' + tollerante...
Vincenzo
-
23-01-2003, 20:33 #8Originariamente inviato da ronf
Ragazzi, io posso portare la mia esperienza personale.
Fino all' anno scorso avevo una società di consulenza informatica qui a Catania e avevo parecchio hardware sotto mano per upgradare frequentemente il mio pc.
Sono passato da AWE 64Gold, alle prime live, live 5.1 platinum, audigy normale, platinum ex e poi quest'anno da cliente normalissimo ad una audigy 2 che ho montato nell' htpc.
Fino alla audigy 1, visto che avevo sempre usato l' uscita ottica, non avevo notato questo problema sulla mia pelle ma solo da post su vari newsgroup.
Con la audigy 2 invece, causa mancanza di uscite ottiche nella versione in mio possesso, ho provato l' uscita coassiale e ... bang .... dopo qualche minuto di prove, ho visto il mio vecchio e glorioso ampli yamaha dsp-a2 spegnersi saltuariamente.
Ho controllato i vari collegamenti (a proposito, puoi usare un semplice adattatore minijack da 3,5 mono a rca e poi un cavetto da 75ohm rca) e mi sono accordo che pure io soffrivo di questo maledettissimo bug.
Ho provato il cavetto utilizzando la connessione dell' audigy platinum ex che ho nel pc "normale" ed ho visto che tutto andava a meraviglia. Ho ripescato una vecchi audigy 1 oem ed il problema si e' ripresentato.
Molti utenti nel newsgroup creative si lamentano di questo fatto, ritengo che effettivamente ci debba essere qualche componente che va fuori specifiche. Prova l' accoppiata con il tuo ampli, magari il tuo e' + tollerante...
Vincenzo
in dieci anni non ho mai avuto un solo componente creative che fosse stato esente da difetti...Sembra la Philips
a qualcuno serve una splendida creative audigy in perfette condizioni a 70Euro=???
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online