|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: HTPC come preamplificatore?
-
24-09-2005, 09:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 167
HTPC come preamplificatore?
Sono alcuni mesi che non posso utilizzare il mio ampli multicanale perchè ha due problemi che l'assistenza tecnica non riesce a risolvere (ora è a Milano da 20 giorni), quindi sto amplificando il lettore DVD e il PC con un T-Amp. E' da qualche tempo che cerco di cacciare dalla testa un'idea che però mi torna sempre in mente: se io collegassi 3 T-Amp (quello che ho già funziona egregiamente con le casse anteriori) alle uscite della scheda audio dell'HTPC non potrei evitare l'ampli tradizionale? Chiaramente servirebbero una serie di accessori per rendere il PC più "user friendly" come un bel pomello per la regolazione del volume e dei software ad-hoc per semplificarne l'utilizzo anche senza accendere il TV.
Cosa ne pensate? Che tipo di difficoltà ci potrebbero essere?------------------------------------------------------------
DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15
-
24-09-2005, 10:09 #2
-
24-09-2005, 12:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 167
lanzo ha scritto:
l'ho fatto io con diversi tipi di schede audio
lascia perdere, fa schifo e rischi di rovinare finali e altoparlanti
Grazie
Ciao------------------------------------------------------------
DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15
-
24-09-2005, 12:21 #4claxpi ha scritto:
Hai provato la Creative SB Audigy 2 ZS? Come mai dici che si rischia di di rovinare i T-Amp e gli altoparlanti? La Creative ha 3 uscite (destro/sinistro anteriore, destro/sinistro post., centrale/sub) io ho provato ad usarle separatamente (ho solo un T-Amp) e ascolto con una qualità molto buona. Tutte le regolazioni sul volume, ritardo ed angolazione delle casse (!!!) posso farle dal pannello di gestione della Creative. I problemi che mi saltano all'occhio invece sono relativi alla difficoltà di utilizzo (specie per mia moglie) e al difficile utilizzo di altre sorgenti audio. Come mai tu hai avuto tanti problemi?
Grazie
Ciao
Il risultato e' deludente per tutta una serie di motivi:
- decodifiche limitate
- difficolta' di gestione (volumi, ritardi, etc). Molto meglio un Pre ampli anche economico (io ho preso uno Yamaha).
- qualità audio.
Ti consiglio caldamente di passare ad una soluzione Pre+ finale (non necessariamente hi-end).
-
24-09-2005, 15:12 #5