Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Quanto Dura Un Htpc

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    bergamo
    Messaggi
    110

    Quanto Dura Un Htpc


    stando a voci sempre piu intense , pare che la vita media di un htpc sia di poco piu di 2 anni in quanto poi con il progredire della tecnologia , i componenti installati diventano obsoleti.
    lo dimostra per esempio l'avvendo dell'alta definizione che costringera' piu o meno tutti gli appassionati a sostituire parte o tutto il corpo macchina per poter visionare in hd.....
    una tragedia.............

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    870
    Mi sembra ovvio...
    Quante modifiche puoi fare invece su un lettore dvd per migliorarlo un po' alla volta?
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    La "regola" dei 2 anni non è assolutamente una regola universale,... anzi.
    Se predisponi adesso un HTPC decente, e non particolarmente tirato di configurazione, in grado di riprodurre i formati HD agevolmente, potresti portartelo anvanti anche per diversi anni... il lavoro che è chiamato a svolgere non dovrebbe cambiare nel tempo.
    Al limite puoi prevedere degli upgrade, come lettori BlueRay o HD-DVD, nel momento in cui si affermerà un nuovo standard, ma la base della macchina rimarrebbe comunque valida.
    Il discorso cambia molto se un PC lo vuoi tenere sempre aggiornato per le applicazioni o soprattutto i giochi, che hanno richieste hardware sempre più pesanti, ma come htpc, quello che dovra fare adesso sarà lo stesso lavoro che dovrà fare anche tra 4 anni.... e dubito che avremo rivoluzioni a livello di risoluzione in tempi minori!


    p.s... benvenuto sul forum ad un altro bergamasco!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    ho sostituito ora il mio htpc, dopo due anni e mezzo. Ma va ancora benissimo, tant'è che l'ho passato ai miei.
    legge tranquillamente senza scatti i filmati 720p.
    Poi dipende da che esigenze hai
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  5. #5
    Il bello dell'HTPC è che si può aggiornare, il più delle volte con spese irrisorie.

    Ho alcuni pc acquistati 4/5 anni fa che sono in grado di riprodurre agevolmente qualsiasi 1080p e non erano superpc.

    Acquistando oggi un (ht)pc potremmo tranquillamente tenerlo quanto ci pare... l'unico problema, almeno nel mio caso, è che poi parte la fregola da upgrade e allora si cambia qualcosa anche se non ce n'è bisogno.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ... praticamente un plebiscito...
    pensa che c'e' gente che in questi anni ha fatto collezione di lettori DVD, e sara' sempre peggio...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    bergamo
    Messaggi
    110
    sono daccordo con te .
    in effetti e' di granlunga piu' probabile cambiare un lettore dvd (spece se si aquistano pattoni da 39 euro) che un componente htpc .
    quello che pero non e' da sottovalutare sta proprio nel fatto che la tecnologia si evolve in modo talmente rapido che ( ad esempio )il dvd sta gia' diventando vecchio e ha solo 7 / 8 anni .
    se il vhs ha spadroneggiato per quasi 15 anni e' logico supporre che il dvd tirera' ancora per un po ma l'hddvd o il brd sono gia alla porta e presto ce li ritroveremo ( piacevolmente ) in casa .

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Oltre al problema della lettura di supporti che per ora non ci sono ancora, ed è quindi impossibile "prepararsi", per la lettura di flussi video anche in alta risoluzione, un htpc composto oggi ha le potenzialità per durare abbastanza a lungo... comunque i tempi di ricambio dei formati video sono mooooolto più lunghi di quelli dell'hardware.
    Potendo sovradimensionare abbondantemente l'hardware al momento dell'acquisto, rispetto alle necessità reali, possiamo anche garantirci un certo margine di gioco anche applicando filtri di correzione dell'immagine, che si spera saranno sempre meno necessari con l'aumentare della qualità del flusso dati iniziale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •