Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Radeon 9500 e Catalyst 3.0


    Dopo che qualcuno mi viene a trovare a casa,
    di solito, il giorno dopo faccio sempre
    qualche miglioria all'impianto.

    E' quello che e' successo oggi.
    Peter mi aveva portato una 9500 (liscia con 64Mb)
    e dopo qualche bisticcio con i cat2.5
    sono andato sul sito dell'Ati ed avevano
    appena rilasciato i Cat3.0 finali (+DX9.0).

    La scheda si e' messa subito a funzionare
    alla grande con un overlay sicuramente
    superiore a quello della precedente 7500.

    Ma la cosa che mi ha reso piu' felice e'
    stata l'ultima versione di DVHSTool
    che permette di utilizzare anche i filtri Elecard
    per i files HDTV.
    A quelli che l'avevano appena visto
    da me con parecchi scatti ed interruzioni
    posso dire che adesso la riproduzione
    e' pressocche' perfetta, sia per fluidita'
    che per precisione delle immagini!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    quindi ha ragione Peter quando ieri mi diceva che il top come prestazioni è l'accopiata 9500+Holo3D?

    Personalmente la Holo è troppo costosa per le mie finanze ma ad una 9500 potrei anche arrivarci tra qualche mese quando il prezzo sarà un poco calato (anche se al momento la "taratura", ci vuole del coraggio per definirla tale, del mio ECP non mi permetterebbe di notare differenze di sorta temo )

    p.s. ma non potevi invitare Peter un giorno prima così le donnine di Bikini Destination me le sarei godute al top
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Radeon 9500 e Catalyst 3.0

    Originariamente inviato da linomatz
    La scheda si e' messa subito a funzionare
    alla grande con un overlay sicuramente
    superiore a quello della precedente 7500.
    Lino,
    ne ho appena parlato al telefono proprio con Alberto Andreoli.
    Ti ho detto quello che ne penso, anche se ho provato pochissimo i Catalyst 3.0, ma anche il tuo occhio vede un notevole miglioramento nell'eliminazione del rumore di fondo e una sensazione di maggior definizione?
    Le DirectX 9 ora sei riuscito a farle funzionare correttamente?
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Guren
    p.s. ma non potevi invitare Peter un giorno prima così le donnine di Bikini Destination me le sarei godute al top :eek
    Zitti invece che io non me lo seno viste... sigh.....
    O almeno non come le avete viste voi.
    Scherzi a parte, Holo+9500 sono la migliore accoppiata anche guardando il prezzo, chiaro che se parliamo di 9700 o 9700pro valgono ancor di più le considerazioni fatte di persona ieri da Lino.
    Ma la GPU RV300 dei 4 modelli di punta di ATI è la stessa, cambia solo il clock (275MHz contro i 320) e la velocità delle memorie, cosa che nel nostro campo di applicazione incide meno di zero.
    Ultima modifica di Peter; 19-01-2003 alle 21:14
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: Re: Radeon 9500 e Catalyst 3.0

    Originariamente inviato da Peter

    ma anche il tuo occhio vede un notevole miglioramento nell'eliminazione del rumore di fondo e una sensazione di maggior definizione?
    Direi che e' abbastanza evidente!

    Con i Cat2.5 i video avevano dei grossi sganci,
    completamente spariti con i Cat3.0 finali
    + DX9, AGP4x, Fast Write ON.

    Le instabilita' audio precedenti erano dovute
    alla cattiva temperatura d'esercizio
    dell'alimentatore, ho risolto aumentando
    il numero di giri del ventolone Zalman.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    139
    Dannati i driver che ci hanno impedito di vedere Bikini al massimo (ma credo di non essere il solo a ritenersi comunque AMPIAMENTE soddisfatto della visione). Buono a sapersi, ora so dove orientarmi per un eventuale assemblaggio di un htpc. Saluti.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Originariamente inviato da Peter

    Zitti invece che io non me lo seno viste...
    Eh sì, seno è proprio la parola giusta

    Bene Lino, allora ci si rivede sabato prossimo?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    Re: Re: Radeon 9500 e Catalyst 3.0..CIAO PETER...

    Originariamente inviato da Peter

    Lino,
    ne ho appena parlato al telefono proprio con Alberto Andreoli.
    Ti ho detto quello che ne penso, anche se ho provato pochissimo i Catalyst 3.0, ma anche il tuo occhio vede un notevole miglioramento nell'eliminazione del rumore di fondo e una sensazione di maggior definizione?
    Le DirectX 9 ora sei riuscito a farle funzionare correttamente?
    =================================================
    ..ti confermo, dopo prova domenicale dall'Albertone, che la 9500 ha praticamente eliminato i reidui di rumore di fondo ed aggiunto maggior dettaglio.

    Sai anche che era incorporata la modifica Mike Parker ( opss....non dovevo dirlo ??)..ed ora sarebbe curioso stabilire quanto i benefici siano derivati da questa o dalla 9500 stessa.

    by by

    Fausto

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Lino di che 9500 stiamo parlando? Intendo Originale ati o patner?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Marco C.
    Lino di che 9500 stiamo parlando? Intendo Originale ati o patner?
    E' la versione Gigabyte, non Pro, ma credo siano identiche.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Re: Re: Radeon 9500 e Catalyst 3.0

    Originariamente inviato da linomatz
    Con i Cat2.5 i video avevano dei grossi sganci,
    completamente spariti con i Cat3.0 finali
    + DX9, AGP4x, Fast Write ON.
    Curiosamente con quella configurazione non ho avuto alcun problema.
    Lasciando l'AGP 4X e il FastWrite in On come risponde il delay video della Holo? Io avevo un po' di ritardo, eliminato come ti ho detto mettendo in Off lo SmartGart.
    Ciao, Peter

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Re: Re: Radeon 9500 e Catalyst 3.0..CIAO PETER...

    Originariamente inviato da sgurone
    Sai anche che era incorporata la modifica Mike Parker ( opss....non dovevo dirlo ??)..ed ora sarebbe curioso stabilire quanto i benefici siano derivati da questa o dalla 9500 stessa.
    Si, effettivamente sono curioso anch'io...... bisognerebbe fare una prova anche con una scheda non modificata.
    Ciao, Peter

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da MarColas
    Eh sì, seno è proprio la parola giusta
    Lapsus Froidiano..... , è proprio il caso di dirlo....
    Ciao, Peter

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: Re: Re: Re: Radeon 9500 e Catalyst 3.0

    Originariamente inviato da Peter

    Curiosamente con quella configurazione non ho avuto alcun problema.
    Lasciando l'AGP 4X e il FastWrite in On come risponde il delay video della Holo? Io avevo un po' di ritardo, eliminato come ti ho detto mettendo in Off lo SmartGart.
    L'unico ritardo che ho avvertibile e' nel DVB collegato
    in S-video ma dipende anche dalla trasmissione in corso.
    Per esempio ieri lo avvertivo leggermente su Rai2
    nel programma della Ventura e per niente su Tele+.

    DVD e i file HDTV vanno bene.

    Se metto su OFF lo SG, Cineplayer tira fuori delle
    strane schermate.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Tra qualche giorno (thx to Peter, obviously) vi posto i miei risultati con la 9700 pro modificata e l'AGP 8x con i DX9 ed i Catalist 3.0, praticamente il massimo attualemnete sul mercato.
    Spero solo che passi presto il feticismo verso il 9500 e lo metta in funzione quanto prima.
    Salutoni
    Luca

    p.s.: la cosa che mi ha fatto più imnpressione sull'ottimo impianto di Lino, oltre alla IMPECCABILE TARATURA del Crt (in assoluto la migliore mai vista dal sottoscritto, insieme ad una effettuata da Tim Martin su un 9500 di Los Angeles 2000, e non è poco), èsicuramente la silenziosità del mostro.
    Memore dell'esperienza da "Airport 77" vissuta con il 1609 di Romano (peraltro prima della sostituzione delle ventole), ho dovuto riconoscere una incredibile silenziosità all'installazione di Lino.
    Davvero bello.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •