|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: HTPC per Plasma Nec
-
30-08-2005, 20:02 #1
HTPC per Plasma Nec 42XM3
Ero orientato per un lettore Pioneer 668 ma leggendo svariati post sull'argomento HTCP mi stò ricredendo, mi è parso di capire che in quanto a qualità video l'HTPC surclassa i lettori di stessa fascia di prezzo ma riguardo all'audio ho visto che alcuni di voi non sono rimasti pienamente soddisfatti!
I migliori risultati audio mi sembra siano stati ottenuti con la Terratec Aureon 7.1 upgradata ad Audiotrak Prodigy.
Per quanto riguarda il video invece volevo sapere da voi quale CPU fosse la più idonea al mio caso, considerando che il mio plasma accetta segnali HDMI fino a 720p e 1080i?
Utilizzerei l'HTPC prevalentemente per la visione dei DVD, più avanti penso di utilizzarlo anche con qualche gioco visto che mio figlio cresce a vista d'occhio (5 anni).
Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi un consiglio.
StefanoUltima modifica di cicos; 31-08-2005 alle 15:05
-
31-08-2005, 20:57 #2
Un'aiutino?
Ho visto che alcuni di voi hanno il lettore pioneer 868 (che ha anche lo scaler a 720p, quindi meglio del 668) ed hanno anche un HTCP, differenze sostanziali audio/video ne avete trovate?
Non avendo necessità di scalare a 1080p, quale processore e mobo mi consigliereste?
Ciao Stefano
-
31-08-2005, 21:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Posso solo dirti che, ammesso che ci si possa avvicinare, con il tuo plasma, a quella che viene definita mappatura 1:1, il miglior segnale in ingresso ha una risoluzione di 1024x768.
Per quanto riguarda l'hw, puoi partire da qui:
http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=147
-
01-09-2005, 08:46 #4erick81 ha scritto:
Posso solo dirti che, ammesso che ci si possa avvicinare, con il tuo plasma, a quella che viene definita mappatura 1:1, il miglior segnale in ingresso ha una risoluzione di 1024x768.
Per quanto riguarda l'hw, puoi partire da qui:
http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=147 [/I]
Per quanto riguarda una scheda audio aggiuntiva per migliorare l'audio, cosa ne pensi?
Il lavoro di decodifica in ogni caso lo farei fare al SintoAmpli.
Ho visto il lavoro che hai fatto ed hai messo a disposizione di tutti, complimenti!
Per quanto riguarda il case OEM dove lo trovo?
Grazie Stefano.
-
01-09-2005, 10:04 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
cicos ha scritto:
Scusa l'ignoranza ma cosa intendi per "ammesso che ci si possa avvicinare?"
cicos ha scritto:
Implicitamente mi stai confermando che è meglio un HTPC rispetto ai lettori a cui facevo riferimento?
cicos ha scritto:
Per quanto riguarda una scheda audio aggiuntiva per migliorare l'audio, cosa ne pensi?
Il lavoro di decodifica in ogni caso lo farei fare al SintoAmpli.
Ho visto il lavoro che hai fatto ed hai messo a disposizione di tutti, complimenti!
Per quanto riguarda il case OEM dove lo trovo?
Grazie Stefano.
Per il resto, un case OEM è un semplice case da PC, con estetica non molto hi-fi style: lo trovi un po' ovunque.
Prego e ciao
-
01-09-2005, 11:09 #6erick81 ha scritto:
Nel senso che non tutti i pannelli ammettono la possibilità di bypassare scaler e deinterlacer.
dati tecnici?
Grazie Stefano
-
01-09-2005, 11:30 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
cicos ha scritto:
E per capire questo devo ricorrere al manuale o è sufficiente verificare i
dati tecnici?
Grazie Stefano
-
01-09-2005, 14:48 #8erick81 ha scritto:
La risoluzione in ingresso di 1024x768 viene accettata, anche se non si capisce se via DVI o VGA.
Grazie Stefano
-
02-09-2005, 13:08 #9
Sulla base delle indicazioni fornite da Riccardo ho buttato giù una bozza di configurazione per l'HTPC, i prezzi li ho reperiti in rete:
- Case Silverstone LC-17B (115 €);
- ASUS A8N SLI Soket Amd 939 Retail (132 €) (Chaintech VNF4 non disponibile)
- SAPPHIRE Radeon X300 SE 128M TvOut/Dvi PCI-E (55 €) oppure X300 256M (90€)
- OEM DIMM 512 MB DDR400 PC3200 (50€)
- AMD Athlon 64 3000+ Venice soket 939 TRY (125 €)
- Maxtor DiamondMax 10 - 6L200M0 200GB SATA 7200RPM 8MB (88 €)
- LG Electronics GDR-8163B 16X 52X EIDE OEM Black (25 €)
- Alimentatore Nexus NX4090: (100 €)
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu: (39 €)
Circa 730 euro
E' esagerata per il mio plasma?
Per quanto riguarda il Case Silverstone, come mai questo modello costa molto meno di altri simili? C'è qualcosa che mi sfugge?
Saluti StefanoUltima modifica di cicos; 02-09-2005 alle 22:49
-
04-09-2005, 22:23 #10
Una chiarificazione:
La scheda ASUS A8N SLI Soket Amd 939 Retail rispetto alla ASUS A8N ha in più soltanto la possibilità di aggiungere un'altra scheda video identica o ci sono altre differenze sostanziali?
differenze riguardo al rumore emesso?
Perchè altrimenti forse converrebbe risparmiare 35 euro e prendere la A8N!
Grazie in anticipo a chi mi darà lumi al riguardo
StefanoUltima modifica di cicos; 05-09-2005 alle 01:09
-
05-09-2005, 08:15 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Le AN-8 SLI Premium hanno il raffreddamento del chipset AI Cool Pipe, cioè silenzioso:
http://www.asus.it/products4.aspx?l1...39&modelmenu=1
Le AN-8 E hanno una ventolina del chipset che gira a 7800 giri e fa da sola più rumore di tutto il resto del PC e del proiettore messi insieme.
Credo che sia per questo che Erick consiglia la Premium.
Comunque io per risolvere il problema della ventolina turbo-jet (la mia è la vecchia SLI con ventolina), ho sostituito tutto il dissipatore del chipset con un dissipatore passivo Zalman North Bridge Cooler ZM-NB47J del costo di circa 9 euro, che ha dato ottimi risultati anche in estate. Unico problema l'eventuale "collisione" con la scheda video.
Saluti.
Michele
-
05-09-2005, 09:29 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Mike5 ha scritto:
Credo che sia per questo che Erick consiglia la Premium.
Se non si vuole installare un dissipatore passivo, in alternativa alla Chaintech, si possono comprare queste schede nForce4 Ultra o SLI:
- A8N SLI Premium (200 €);
- Gigabyte K8N Ultra-9 (130 €);
- Gigabyte K8N Ultra-SLI (155 €);
-
05-09-2005, 10:26 #13erick81 ha scritto:
Si, è per quello (la maggior dotazione non è strettamente necessaria per un HTPC).
Se non si vuole installare un dissipatore passivo, in alternativa alla Chaintech, si possono comprare queste schede nForce4 Ultra o SLI:
- A8N SLI Premium (200 €);
- Gigabyte K8N Ultra-9 (130 €);
- Gigabyte K8N Ultra-SLI (155 €);
La AN8-E insieme ad ATHLON 64 939 3000+ VENICE STEP 2 dovrei riuscire ad acquistarla intorno ai 210 euro (il prezzo della sola premium) e se con l'aggiunta del dissipatore passivo non sorgono problemi forse potrebbe essere una buona alternativa.
Ho visto che la SLI rispetto alla AN8-E ha in più anche la IEEE 1394.
Come giustamente consigli, sarebbe meglio optare per la Gigabyte K8N Ultra-9, ma in questo caso dovrei ordinarla da un altro fornitore, con eventuale aggiunta di spese di spedizione, in quanto dove acquisto tutto il resto ne è sprovvisto.
La Chaintech dove la trovo?
Grazie Stefano.
-
05-09-2005, 10:34 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
cicos ha scritto:
La Chaintech dove la trovo?
Grazie Stefano.
-
05-09-2005, 12:08 #15Mike5 ha scritto:
....Unico problema l'eventuale "collisione" con la scheda video.
Saluti.
Michele
Potrei avere problemi nell'installazione?
Ho visto che hai un ottimo lettore pioneer, sono molto curioso di sapere un tuo giudizio riguardo alla resa audio/video del lettore rispetto al tuo HTPC.
Ciao Stefano