Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14

    HTPC - potrebbe essermi utile?


    Buongiorno a tutti, a casa ho un NAS Synology DS220, dove ho dei file video caricati, che attualmente visualizzo tramite tecnologia DLNA della tv. tecnologia che trovo cmq molto scomoda, soprattutto per la funzione avanti/indietro che è lentissima.

    Stavo pensando di installare un mini pc per far girare Batocera, ma ho letto di pc usati come Home theater e volevo capire nello specifico come potrebbe tornarmi utile, che vantaggi avrei a usare un pc come home teather? potrebbe svolgere entrambe le funzioni che mi servono?

    Ps: attualmente ho un pc con ryzen 1600x e rx580 8gb che vorrei aggiornare, potrei usarli come htpc?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    che TV hai?
    che impianto audio?

    se non specifici tutta la catena è difficile dare un consiglio
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14
    Tv samsung 55", UE55F6500SS, impianto audio una barra con sub a parte sempre della Samsung, modello HW-H450 290W, che si collega alla tv in bluetooth.
    Ultima modifica di Vincenzo77; 28-02-2024 alle 14:54

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Vincenzo77 Visualizza messaggio
    Tv samsung 55", UE55F6500SS,
    prendi la nuova firestick 4k max e usa plex , un HTPC non ti serve proprio a nulla.

    Citazione Originariamente scritto da Vincenzo77 Visualizza messaggio
    che si collega alla tv in bluetooth.
    perhcè ?!?

    le SB si collegano in HDMI-ARC
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461
    valuta anche lApple tv con infuse , ovviamente ha un costo superiore alla chiavetta di Amazon ma ultimamente con la mia 4k prima generazione ho avuto parecchi problemi. Consiglio valido solo se hai cavi di rete vicino al tv altrimenti vai di firestick

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    482
    Sarò vecchio io,ma per versatilità e utilizzo preferisco di gran lunga un htpc,se poi prendi un bel case è anche bello esteticamente sotto il tv.L'unica cosa che mi fa incazzare è che non esiste un player per windows che legga il doby vision,per il resto htpc a vita.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    @Vincenzo77 ha un Tv FHD con una firestick ha pure un OS nuovo con tutte le app per il VOD, cosa che windows sono inutilizzabili.


    HTPC sono rumorosi , consumano corrente ecc.. Quale sarebbe il vantaggio di usare un HTPC ?!? su cosa è versatile un HTPC?

    casomai è l'opposto, un Homatics Box R 4K Plus è versatile che lo usi con android tv e/o coreelec e spendi solo 120€.
    Ultima modifica di ovimax; 29-02-2024 alle 10:36
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    482
    Android può essere valido per lo streaming ma per il resto non lo vedo per niente pratico,io dentro il mio htpc ho 4 hdd,il lettore 4k ecc. mentre col sistema che dici tu devi avere pezzi da tutte le parti

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Prend un NAS che metti in altra stanza e costa molto di meno di un PC.

    Continuo a non vedere dove sta la versatilità di cui parli.

    Poi qualsiasi tv media-top gamma orami è 3-4 gradini sopra qualsiasi htpc, avendo soc sviluppati solo per fare quello.
    Ultima modifica di ovimax; 01-03-2024 alle 16:27

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    Secondo me non c'è una soluzione più vantaggiosa dell'altra. Sono semplicemente due diversi punti di vista.

    HTPC: è la soluzione per smanettoni, ti assembli il PC come dici tu, ti scegli il case come ti piace di più. Poi ci metti sopra mediaportal che ti puoi configurare e customizzare come più ti pare con tutte le sue impostazioni, skin e i suoi plugin.
    In più puoi installare come ho fatto io, dato che sotto mediaportal c'è windows, tutti i tool che vuoi per la gestione dei video: ad esempio se devi aggiungere un sottotitolo a un file oppure devi estrarre da un mkv l'audio spagnolo di una serie danese, per dire, ecc. ecc.
    La versatilità io la vedo così.
    Puoi inoltre gestire anche la tua collezione di musica liquida volendo, se non ti interessa troppo creare una catena HiFi con una sorgente separata da collegare ad un amplificatore.

    Le altre soluzioni consigliate: vanno bene se non vuoi perderci troppo tempo, vuoi già tutto pronto. Attacchi, scannerizzi (ad esempio con Plex) la tua collezione e via.
    Anche se in realtà per quel poco che ho usato Plex per testarlo, devi intervenire manualmente lo stesso su alcune serie TV perché non è detto che le riconosca.

    E' fuori dubbio che la soluzione HTPC ti consuma di più e ti occupa più spazio sotto alla TV, ma hai anche più soddisfazione.

    PS: anche per un HTPC puoi tenere i file su un NAS, mediaportal si integra con le cartelle condivise del NAS tranquillamente. Io ho fatto così.

    A te la scelta.
    Ultima modifica di idro; 04-03-2024 alle 17:56

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Il tone mapping dinamico e l' uso di madvr per la massima qualità video si possono fare solo con htpc con una scheda video carrozzata, da questo punto di vista non c'è partita.

    Se poi avete bisogno solo di riprodurre file allora va benissimo un lettore multimediale, più economico, meno ingombrante e meno complicato da usare.
    Ultima modifica di Rain; 04-03-2024 alle 20:07

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Questo valeva 10 anni fá con che, col UHD è cambiato.

    Un box con libreelec impari ad usare linux, quello da soddisfazione e ne vale la pena.

    Lato audio idem Windows non è ideale, 15€ prendi un rasberry pi e ci metti Moore o libreelec con il quale puoi pure forzare tidal max.

    Htpc e nas.... Doppio dispositivo!?! allora metti su un server.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58

    Htpc e nas.... Doppio dispositivo!?! allora metti su un server.
    In realtà il NAS non ha la scheda grafica per cui un 4K non posso vedermelo direttamente da lì, e poi il NAS lo uso anche per altri file e documenti, non solo come repository di Serie TV e Film.
    NAS e HTPC non li vederei proprio come un doppio dispositivo.

    Un box con libreelec impari ad usare linux, quello da soddisfazione e ne vale la pena.
    Ok, ma non tutti lo usano. D'altra parte il progetto Digifast (che non sono gli ultimi arrivati) usa Windows, mi pare.

    Lato audio idem Windows non è ideale, 15€ prendi un rasberry pi e ci metti Moore o libreelec con il quale puoi pure forzare tidal max.
    Puoi usare il raspberry d'accordo ma non sarei così esclusivo: con Windows puoi escludere il controllo audio da parte di Windows con il codec Wasabi e lasciare il controllo al DAC che ha come sorgente il PC Windows.
    Infatti ho specificato che se non si è un purista di alta fedeltà e si vuole ascoltare musica liquida dal NAS occasionalmente, va bene l'HTPC dato che MediaPortal ha anche la sezione "Musica" e gestisci tutto da un unico dispositivo.

    Cioè voglio dire, la soddisfazione la ottieni anche da sistemi windows, non per forza solo da Raspberry, linux ecc.
    E te lo dice uno che ha lavorato e lavora tuttora su sistemi Unix, Solaris, AIX, linux red hat....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •