Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50

Discussione: Ninja HTPC per HD

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Ed ecco l'hardware montato


    Come già accennato da altri utenti, questo case è penso il record dei cavi da montare:
    quattro cavi usb, un cavo firewire, tutti i cavi per comandare il vfd, l'accensione, lo spegnimento, il telecomando, insomma di tutto e di più. Fortunatamente - nella pressochè totale assenza di istruzioni - sono stato in grado di saltarci fuori.
    E' in dotazione un comodo anello di ferrite per evitare interferenze interne di tutti questi cavi.

    Ecco la scheda madre prima della installazione.
    Notare il bel dissipatore e il radiatorino.



    Qui è già installata la scheda, con tutte le periferiche.
    I cavi sono ancora "lassi" perchè sto aspettando un secondo disco fisso e la prolunga 20-to-24 pin per l'alimentatore.
    Però sono già parecchio in ordine



    Ecco un'altra foto dell'interno.


    A presto per le foto del display VFD in azione e commento sul software IMON che non ho mai visto all'opera.
    Spero possa funzionare bene con Meedio.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Monterei i dischi fissi nell'altro lato e solo due Nexus da 92 mm downvoltate tramite fanmate nel case.

    In tal modo, l'aria fresca in ingresso da sinistra potrebbe raffreddare gli HD e la mb, prima di essere espulsa da destra, contribuendo anche allo smaltimento del calore prodotto dalla CPU.

    Quanto al dissipatore della CPU, bisognerebbe verificare la compatibilità dei modelli più performanti e silenziosi, visto che lo spazio non sembra molto (nel caso limite, con un radiatore studiato ad hoc, potresti utilizzare la ventola da 92 mm in estrazione anche per la CPU).

    P.S. Mannaggia, se avessi saputo prima che non avresti potuto utlizzare la ventola della PSU per estrarre aria calda dal case, avresti potuto optare per un modello fanless!

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Siccome penso che utilizzerò la tua configurazione per realizzarmi un nuovo HTPC, volevo capire cosa cambieresti della tua configurazione col senno di poi?
    L'unica cosa che pensavo di modificare rispetto a te è il dissipatore CPU, infatti pensavo di prendere, un thermalright 120 o al limite 90 se il 120 non ci sta.
    Ciao
    giacomo

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Al momento direi che è molto silenzioso.
    Prestazioni non ancora misurate.
    Case bellissimo, accessoriato, spazioso e ben rifinito.
    La scheda madre per me adesso è il max per Athlon.
    Una riserva - perchè non ho ancora provato - sul vfd in quanto non conosco Imon.
    Per la ventilazione, forse cambierò aggiungendo una ventola da 92 con fanmate2 dalla parte dei dischi.
    Sempre che li sposti: dalla parte suggerita da Riccardo - davanti all'alimentatore - si concentra il max dei cavi, pertanto il flusso d'aria sarebbe ben poco garantito. Invece nella posizione attuale l'aria entrerebbe, passerebbe davanti a CPU/GPU ed uscirebbe con la sua ventolina.
    Il tutto attualmente molto silenzioso.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ninja ha scritto:
    Al momento direi che è molto silenzioso.
    Prestazioni non ancora misurate.
    Case bellissimo, accessoriato, spazioso e ben rifinito.
    La scheda madre per me adesso è il max per Athlon.
    Una riserva - perchè non ho ancora provato - sul vfd in quanto non conosco Imon.
    Per la ventilazione, forse cambierò aggiungendo una ventola da 92 con fanmate2 dalla parte dei dischi.
    Sempre che li sposti: dalla parte suggerita da Riccardo - davanti all'alimentatore - si concentra il max dei cavi, pertanto il flusso d'aria sarebbe ben poco garantito. Invece nella posizione attuale l'aria entrerebbe, passerebbe davanti a CPU/GPU ed uscirebbe con la sua ventolina.
    Il tutto attualmente molto silenzioso.
    Paolo, il problema dei cavi è di difficile risoluzione, tieni conto però che, teoricamente, l'attuale disposizione non è la migliore (lascerebbe "scoperta" gran parte della mb, ma sono finezze, don't worry).

    Concordo sulla scheda madre, a breve ne utilizzerò una per assemblare il mio nuovo HTPC, accoppiandola con un Athlon 64 X2 3800+ (due core Venice 3200+, semplificando), overcloccato a circa 2400 MHz (due 3800+).

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 05-09-2005 alle 12:33

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Minkia.
    Quali applicazioni ht reggono il biprocessore?
    Una volta li usavo (CCE, Tmpgenc et similia) per l'encoding video, prima di venire travolto dalla passione HT.
    Non so però se il maggior costo valga la prestazione bipro.
    Ma immagino che adesso tu mi illuminerai.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ninja ha scritto:
    Minkia.
    Quali applicazioni ht reggono il biprocessore?
    Una volta li usavo (CCE, Tmpgenc et similia) per l'encoding video, prima di venire travolto dalla passione HT.
    Non so però se il maggior costo valga la prestazione bipro.
    Ma immagino che adesso tu mi illuminerai.
    Il 3800+ costerà sui 350 € (dovrebbe essere in vendita da fine settembre) e si può portare, tramite OC, almeno a matchare le prestazioni di un X2 4600+ da 800 €. Lascia perdere il PR, visto che, a seconda dell'applicazione, l'incremento prestazionale varia dallo 0 ad oltre il 90 % rispetto alla CPU single core corrispondente.

    Nell'encoding audio/video gli Athlon 64 X2 sono delle bombe, meglio delle CPU Intel Dual Core. Se consideri che consumano/dissipano 80/100 di W meno dei Pentium D (sotto carico)...

    http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/7.html
    http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/10.html
    http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/11.html
    http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/12.html
    http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/13.html

    Le applicazioni HT-oriented (FFDShow, ...) non sono ancora ottimizzate per SMP (tranne l'encoding ed il decoding di filmati WMVHD). Si ottengono comunque dei vantaggi in caso di multitasking: encoding mentre guardi un film, ad esempio.

    P.S. quanto al PM, conviene provarci quando si ha tutto!

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    erick81 ha scritto:
    Con l'uscita di R520 e derivate saranno TUTTE obsolete (H.264 in DXVA). Quella scheda video non è molto lontana dalla tua 9600 come prestazioni e permette di trattare l'HD (MPEG-2 HD, VC-1) senza problemi.

    Quanto agli 800 GB di storage, è una scelta OBBLIGATA!
    scusa l'ignoranza, ma questa feature le x800 ci arrivano o no?

    perchè a me ingrifava molto la x800 fanless della asus che Emidio ha messo in news qualche settimana fa...


    Intanto a Ninja faccio i complimenti, per quasi tutte le scelte oltremodo molto condivisibili.....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    scusa Paolo.........

    ...........il prezzo del case?

    grazie

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169
    Ciao a tutti!! Mi unisco alla schiera dei fortunati possessori del nuovo case Silverstone LC16! I miei componenti sono:
    Cpu Atlhon 64 3200+ Venice con dissipatore Zalman 7000
    Scheda madre Asus A8n-sli Premium
    Alimentatore Yesico fanless da 550watt
    Scheda video Gygabyte NX66T 6600 fanless
    Hard disk Samsung da 200gb
    Scheda tv Sapphire Theater 550 pro.
    Questo è il primo Htpc che assemblo e spero di essere all'altezza di un così intricato montaggio...Quando stasera ho aperto il case e ho visto tutta quella moltitudine di fili mi ha preso un pò di scoramento,chissà se sarò all'altezza di un simile assemblaggio...!
    Per questo motivo chiedo un aiuto e consiglio a Ninja ad Erik81 e a tutti gli esperti per evitare disastri!
    Sui collegamenti classici tipo power,led di funzionamento, dell'hard disk,porte usb,firewire non dovrei avere problemi,ma sui vari collegamenti del modulo vdf,prese mic e cuffia e tasti funzione vacillo...
    Sulla mia motherboard è possibile collegare tutto?
    Se per caso sbagliassi a collegare qualcosa posso fare danni irreparabili?
    Vi ringrazio per l'aiuto.

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    sasadf ha scritto:
    scusa l'ignoranza, ma questa feature le x800 ci arrivano o no?
    No. Non è assolutamente certo che verranno rilasciati driver capaci di utilizzare la potenza di calcolo delle attuali CPU per H.264 (nVIDIA ne ha parlato, ma finora non c'è nulla). R520 e derivate, comunque, integreranno un'unità specifica per MPEG-4 AVC).

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    erick81 ha scritto:
    No. Non è assolutamente certo che verranno rilasciati driver capaci di utilizzare la potenza di calcolo delle attuali CPU per H.264 (nVIDIA ne ha parlato, ma finora non c'è nulla). R520 e derivate, comunque, integreranno un'unità specifica per MPEG-4 AVC).
    in nuce quindi il lavoro si potrebbe fare.....


    grazie, come sempre puntuale.....

    Se dovessi acquistare oggi, prenderesti una Ati o una Nvidia?!?
    (ovviamente indicamene, se ti andrà, di fanless!)
    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    sasadf ha scritto:
    Intanto a Ninja faccio i complimenti, per quasi tutte le scelte oltremodo molto condivisibili.....

    walk on
    sasadf
    Grazie Salvatore
    spero di poter fare poi un servizio fotografico all'intero Ninja Theatre quando sarà arrivato il supporto per il diffusore centrale anteriore e la ventola di estrazione aria dall'hush-box del vpr.
    A presto!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Re: scusa Paolo.........

    angelo ha scritto:
    ...........il prezzo del case?

    grazie
    € 204,56+ IVA e trasporto da Compuline.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    sasadf ha scritto:
    in nuce quindi il lavoro si potrebbe fare.....


    grazie, come sempre puntuale.....

    walk on
    sasadf
    Forse, ma non è detto che si farà.

    Sasà, dipende da quanto vuoi spenderci e a che cosa devi giocare. Il rischio di non poterla utilizzare con H.264 c'è:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...r&pagenumber=6

    Ciao


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •