Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Audio flac 5.1 dts

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    4

    Audio flac 5.1 dts


    Salve sono nuovo iscritto, saluto tutti i membri di questo splendido forum, vorrei chiedervi se e' possibile leggere questi file audio: flac dts 5.1, su pc e tramite cavo coassiale digitale alla'mplificatore (vecchio kenwoodkrfv 5300 d), con i video mkv l'audio dts 5.1 multicanale funziona, ma con i flac, no, escono stereo, ho provato con Foobar Aimp vlc ma niente solo stereo, sto' sbagliando o ci vuole un amplificatore con ingresso hdmi? Vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non so se intendi una codifica "flac DTS" intesa come cosa unica nel qual caso non so cosa sia o al flac con più canali; per questo c'é una guida su youtube per quanto riguarda i settaggi del PC ma è in inglese (vedi).

    Ho cercato sul manuale del KRF-V5300D la parola "flac" e mi dà "non trovato", il che mi fa pensare che il PC dovrebbe preventivamente transcodificare il segnale in un qualche dialetto del PCM che supporti il multicanale (di per sé il PCM è stereo).

    Ho cercato sempre sul manuale "PCM" e questo viene associato ai CD.

    Ho cercato LPCM (una variante che supporta il multicanale) ed anche questo è riferito alla modalità stereo (pg 25) sia pure ad un campionamento diverso (96Khz).

    La mia impressione è che il segnale esca stereo dal PC ma che se uscisse multicanale (sia nell' originaria forma flac che in PCM) il sinto semplicemente non lo riconoscerebbe.

    Non so se per avere il multicanale PCM necessita HDMI (probabilmente sì per motivi di bitrate) comunque è anche questione di codec supportati dal sinto.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-08-2022 alle 19:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    4
    ciao Pace,grazie per la risposta,si trovano in rete file audio flac dts 5.1 (aimp legge: flac 88 khz 7426 kbps,5.1 surround) che l'amplificatore me lo apre come stereo e non multicanale.vorrei sapere da qualcuno se e' possibile avere il 5.1.Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.261
    Penso che il limite sia lo standard ottico. Non a caso adesso l'audio ad alto bitrate passa sull'hdmi. Il Dts si ferma a 1.5 Mbps che è circa il bitrate dei CD (1440Kbps), segnale per il quale venne introdotto la connessione ottica per poi entrare nei DAC (almeno a che io ricordi di averla vista in uso), i file che vuoi riprodurre hanno un bitrate 5 volte superiore.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Cercando con google "flac dts 5.1" mi da come unico hit questa discussione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    4
    Markelevi la tua risposta mi sembra molto sensata,ti ringrazio per il tuo prezioso consiglio.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    stai semplicemente equivocando il termine dts! il quale è una codifica audio che può essere multicanale! I flac multicanale sono una altra cosa. gli mkv che trovi in rete hanno audio dts multicanale, oppure dolby digital ma non ne esistono flac multicanale. lo sono invece solo i file audio derivati dai SACD. infine con il cavo ottico non si può veicolare i flac multicanale perchè vanno prima decodificati dal pc e inviati com pcm multicanale al pre via hdmi

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    flac 5.1 ti serve HDMI per passare il PCM 5.1.

    Ci sono dei CD audio dove audio DTS 5.1 è registrato dentro le tracce WAV, indenti quelli?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.261
    Qui ci sono dei flac multicanale, se si vuol provare:
    http://www.2l.no/hires/

    indicati come "5.1 surround"
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    quelli flac da SACD in DSD ,ti serve una HDMI.
    Teoricamente coassiale digitale può arrivare a 9 mbps ,ma gli standard commerciali dei disponivi di uso comune supportano solo 2.0 PCM.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    4
    Grazie a tutti per le risposte,allora ricapitolando trovo un ampli. con ingresso hdmi alla quale collego il pc attraverso l'uscita della sceda video, e poi dall'uscita hdmi dell'ampli. vado all'ingresso hdmi del tv, un'alra domanda il tv adesso e' collegato all'ampli con il cavo ottico,ma dopo come lo collego con l'ampli?Grazie a tutti.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    hai letto bene?

    SACD in DSD in 5.1 sono abbastanza rari se non sbaglio . cambiare amplificatore solo per questo non ha senso.
    Citazione Originariamente scritto da fagiolilessi Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per le risposte,allora ricapitolando trovo un ampli. con ingresso hdmi
    dipende.
    CHe TV hai ?
    CHe ci devi vedere? e/o sentire?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Qui ci sono dei flac multicanale, se si vuol provare:...
    Ho scaricato la traccia "5.1 Surround 24BIT/96kHz" di "Joseph Haydn: String Quartet In D, Op. 76, No. 5 - Finale - Presto
    Engegård Quartet" e l' ho riprodotta con Foobar2000 (Windows 10) sul Marantz via HDMI.

    Sulle informazioni audio del sinto (setutp>generale>informazioni>audio) mi dà:

    >PCM
    >96Khz (profondità in bit n.d.)
    >Multi Ch Input 3/2/.1 (*)

    Foobar2000 mi dà

    >bitrate 6,450Mbps

    Il risultato con il mio setup non mi fa impazzire, ho 'impressione che per tracce come questa servirebbero 4 (o forse 5) casse identiche mentre nel mio caso le casse posteriori hanno una timbrica leggermente spostata in alto cosa che per il normale surround cine non da problemi mentre un quartetto d'archi si ascolterebbe meglio in stereo.

    (*) se nel settaggio altoparlanti lascio "stereo" mi dà come numero canali 3/4/.1 che è il massimo supportato dal Marantz ma non corrisponde al setup effettivo né alle caratteristiche del file; se invece imposto 5.1 mi dà correttamente 3/2/.1
    Ultima modifica di pace830sky; 08-08-2022 alle 17:42
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •