Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16

    Dedicare una HDMI a solo uscita audio


    Ciao a tutti,
    il mio scopo è quello di utilizzare un minipc Beelink U59 per riprodurre film, anche in 4K e ascoltare musica Hi-res (magari anche MQA con Tidal).
    Premetto che la soluzione è temporanea in quanto sto valutando di aggiornare elettronica HT, diffusori ecc ecc
    Il mio set up è il seguente TV Samsung 65Q900T 8K, Sintoamplificatore Marantz SR-5006, BD Player Pioneer BDP-LX55.
    Il sintoamplificatore e il BD player sono ormai vecchiotti e non hanno il supporto per il 4K.
    Siccome il minipc ha due uscite HDMI, la mia idea è quella di collegare il minipc direttamente alla TV con un cavo HDMI per veicolare i contenuti video 4K e utilizzare l'altra uscita HDMi per veicolare solo l'audio. La mia domanda è semplice: è possibile con Windows o una distribuzione Linux veicolare il video con una HDMI e l'audio con l'altra HDMI del minipc?
    Ho anche Plex pass lifetime se può essere utile come informazione.
    Premetto che non sono ancora in possesso del minipc e quindi non posso fare prove ma magari qualcuno di voi ha avuto la stessa esigenza e sa darmi qualche dritta.

    grazie!!
    TV: Samsung 65Q900T - Console: PS3 - BD Player: Pioneer LX-55 - Sintoamplificatore: Marantz SR5006 - Diffusori frontali: Indiana Line Tesi 560 - Diffusore centrale: Indiana Line Musa 705 - Diffusori surround: Indiana Line Tesi 260 - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 Riproduttore multimediale: 4Geek Medley3 Evo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Che io sappia sì, ma lo dico solo per averlo letto, non ci ho mai provato. Alla peggio se proprio non va agiungi un estreattore audio / splitter con 2 uscite HDMI.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16
    Grazie pace830sky, hai per caso qualche estrattore audio splitter da consigliare?
    TV: Samsung 65Q900T - Console: PS3 - BD Player: Pioneer LX-55 - Sintoamplificatore: Marantz SR5006 - Diffusori frontali: Indiana Line Tesi 560 - Diffusore centrale: Indiana Line Musa 705 - Diffusori surround: Indiana Line Tesi 260 - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 Riproduttore multimediale: 4Geek Medley3 Evo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    se ha la doppia hdmi puoi farlo, nella gestione delle periferiche audio vedrai collegati entrambi i device, tv e marantz ti basta selezionare l'uscita hdmi connessa al marantz come periferica audio predefinita e configurarla come 7.1, nella maggior parte dei casi funziona

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16
    ottimo! Grazie Runner! Ho appena acquistato il minipc e proverò
    TV: Samsung 65Q900T - Console: PS3 - BD Player: Pioneer LX-55 - Sintoamplificatore: Marantz SR5006 - Diffusori frontali: Indiana Line Tesi 560 - Diffusore centrale: Indiana Line Musa 705 - Diffusori surround: Indiana Line Tesi 260 - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 Riproduttore multimediale: 4Geek Medley3 Evo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da tialupo Visualizza messaggio
    il mio scopo è quello di utilizzare un minipc Beelink U59 per riprodurre film, anche in 4K[CUT]
    i celeron di solito non supportano HDR.

    Citazione Originariamente scritto da tialupo Visualizza messaggio
    Il mio set up è il seguente TV Samsung 65Q900T 8K, Sintoamplificatore Marantz SR-5006, BD Player Pioneer BDP-LX55.[CUT]
    io sfrutterei al massimo il soc della TV usando plex/emby o il lettore DLNA della TV.
    Gli unici limiti sono:
    - solo audio DD/DD+ , niente DTS(plex fà la conversione) e niente audio HD
    - la porta LAN100 spesso non basta per mkv UHD, wifi dovrebbe bastare

    io prima di fari acquisti farei un pò di prove con i veri demo
    https://www.demolandia.net/4k-video-test/brands.html
    https://4kmedia.org/


    Citazione Originariamente scritto da tialupo Visualizza messaggio
    Siccome il minipc ha due uscite HDMI, la mia idea è quella di collegare il minipc direttamente alla TV con un cavo HDMI per veicolare i contenuti video 4K e utilizzare l'altra uscita HDMi per veicolare solo l'audio.
    Per avere uscita HDMI solo AUDIO ci sono due soluzioni:
    1) lettori:
    - Dune HD Pro Vision 4K Solo
    - Clone Oppo 203 - M9200(senza DV) costa 195€.
    - rasberry pi 4b con libreelec ,ma non sono sicuro 100%.

    2) estrattore audio HDMI
    FeinTech VAX01202
    HDMI Audio Estrattore

    collegando il lettore che preferisci https://www.avmagazine.it/forum/128-...player-4k-e-8k
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16
    Ciao Ovimax,
    grazie mille per le info e i link!
    Condivido tutto quello che hai detto ma come citato sopra è una soluzione temporanea. A tendere creerò un media server Plex un po' più carrozzato e il minipc lo userò solo per l'audio. Installerò Daphile e acquisterò anche un DAC separato.
    Più in la sostituirò anche le elettroniche e aggiungerò anche un amplificatore stereo.
    Per ora ho acquistato il FeinTech VAX01202 che mi da la possibilità di utilizzare eARC e quindi accedere anche alle codifiche audio migliori che il semplice ARC non permette.

    Grazie ancora!
    TV: Samsung 65Q900T - Console: PS3 - BD Player: Pioneer LX-55 - Sintoamplificatore: Marantz SR5006 - Diffusori frontali: Indiana Line Tesi 560 - Diffusore centrale: Indiana Line Musa 705 - Diffusori surround: Indiana Line Tesi 260 - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 Riproduttore multimediale: 4Geek Medley3 Evo

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da tialupo Visualizza messaggio
    il minipc lo userò solo per l'audio. Installerò Daphile e acquisterò anche un DAC separato.
    Più in la sostituirò anche le elettroniche e aggiungerò anche un amplificatore stereo.
    secondo me è meglio un rasberry con picorepelayer.

    Invece di spendere soldi per MQA , acquista mconnect e hai comunque tidal master 44.1/48khz@24bit fruttando il DLNA del SR-5006.
    Citazione Originariamente scritto da tialupo Visualizza messaggio
    A tendere creerò un media server Plex un po' più carrozzato
    per plex basta un NAS/vecchio PC usato da 50€ , nuovo basta e avanza un qnap/synolo da 200€ a due bay.
    Invece investi soldi nel HDD che lo spazio non basta mai.

    Citazione Originariamente scritto da tialupo Visualizza messaggio
    Per ora ho acquistato il FeinTech VAX01202 che mi da la possibilità di utilizzare eARC e quindi accedere anche alle codifiche audio migliori che il semplice ARC non permette.
    eARC serve solo per le console.
    eARC funziona solo da audio proveniente da HDMI non dalle app interne della TV.
    Finché non compri un lettore non ti serve a nulla.
    Ultima modifica di ovimax; 06-04-2022 alle 08:54
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16

    oh WOW, mi hai aperto un mondo con picoplayer!
    Ok mi informo un po e mi sa che percorrerò la strada che hai suggerito.

    Cercando un po' in giro però sembra che eARC funzioni per le app della TV ma al momento non ho accesso alla codifica Dolby Atmos quindi ok. Ad ogni modo anche la PS5 è nel radar
    TV: Samsung 65Q900T - Console: PS3 - BD Player: Pioneer LX-55 - Sintoamplificatore: Marantz SR5006 - Diffusori frontali: Indiana Line Tesi 560 - Diffusore centrale: Indiana Line Musa 705 - Diffusori surround: Indiana Line Tesi 260 - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 Riproduttore multimediale: 4Geek Medley3 Evo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •