Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104

    Scheda audio / sr7015 .... qualcuno mi illumina??


    Buongiorno a tutti.
    Sono un felice possessore del Marantz sr7015.
    Tutto funziona perfettamente tv, xbox x, decoder, lettore cd e chi più ne ne metta ma, da quando ho installato windows 11 non sono ancora riuscito a trovare una quadra soddisfacente con il mio pc.
    Fino ad ora, con window 10 ho sempre veicolato l'audio tramite l' HDMI direttamente all' ampli sfruttando l' hd audio nvidia. In questo modo avevo tra le impostazioni audio del pc la possibilità di scegliere le modalità STEREO, 5.1 e 7.1 e tutto funzionava correttamente.
    Ora, con window 11 non posso più scegliere in quale modalità impostare l'audio e quindi tutto funziona solo in STEREO.

    Ho scoperto su un forum che si tratta di un bug non ancora risolto ma bypassabile....però oltre a essere scomodo, trovo che "forzando" l'audio da STEREO a 7.1 il risultato peggiori molto.

    Vero......forse basterebbe tornare su window 10 ma da qui la mia malsana idea.
    Ma se io cercassi di migliorare il comparto audio del mio pc con una scheda dedicata???
    Esistono schede audio che mi possano aiutare nel mio intento ???
    Vedo che di solito queste schede vengono abbinate a cuffie o microfoni, o per chi suona e vuole collegare strumenti, ma non ho ancora trovato qualcuno che come le voglia collegare a un impianto home theatre.
    Quindi probabilmente sto cercando qualcosa di sbagliato!!!!?????

    Ho sentito dire che se hai un sintoav della scheda audio non te ne fai nulla perchè tutto il lavoro lo fa l'amplificatore.
    Ecco.....su questo avrei proprio bisogno di essere illuminato da qualcuno.

    Se fosse veramente così... io mi aspetterei che il segnale STEREO del pc diventasse magicamente un 7.1.... e così pare.....perchè tutte le casse suonano, ma non esisteste un davanti, un dietro, un sotto e un sopra, esiste solo un destra un sinistra.
    La selezione del singolo canale può essere fatta solo quando l'audio del pc è settato su 7.1
    Magari sto scrivendo cavolate...per questo mi piacerebbe che qualcuno riuscisse a darmi qualche dritta in proposito.

    GRAZIE MILLE a tutti per l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    installa plex server sul pc e usa la xbox x come lettore fai prima e meglio
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da turox77 Visualizza messaggio
    ...della scheda audio non te ne fai nulla perchè tutto il lavoro lo fa l'amplificatore. ...
    Quando hai un DAC esterno (o uno usb o quello interno al sintoamplificatore) l' ideale è bypassare completamente i servizi del sistema operativo e quelli della scheda audio.

    Questa però non è una impostazione di windows, è una funzionalità dei player software, ad esempio per i files musicali si può usare foobar2000 selezionando l' interfaccia denominata wasapi.

    Nei player video (che conosco meno bene) ci dovrebbe essere la possibilità di impostare la opzione passthrough.

    Lo scopo di queste impostazioni è che la sequenza di bit presente nel file audio arrivi completamente immutata al device esterno (al sintoamplificatore in questo caso) - cfr wikipedia bitperfect e guide online eventualmente reperibili con queste parole chiave (bitperfect, passthrough, nome del player).

    In particolare si ritiene dannoso:

    >il ricampionamento operato dalla scheda audio per conformare le caratteristiche del file a quelle preimpostate sulla scheda audio (ad esempio da 16bit/44,1Khz a 16/48 o viceversa). Wasapi lascia immutato il campionamento lasciando che il DAC del sinto gestisca le eventuali diverse caratteristiche.

    >il mixer di windows, che ha lo scopo di fondere i suoni di sistema con quelli dei vari programmi e per fare questo rielabora il flusso di bit

    >il controllo del volume, poiché si stima che l'uso del volume digitale riduca la gamma dinamica del segnale (si possono trovare spiegazioni in merito in rete).
    Ultima modifica di pace830sky; 18-02-2022 alle 15:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104
    Ok... Mi pare di capire che ho ancora un bel pò da studiare...
    Ma ad esempio.... Quando gioco col PC.... Impostazioni di Windows non le tocco e quindi saranno su stereo....a quel punto dal mio ampli uscirà un suono multicanale... O sarà un suono stereo spalmato su tutte le casse????

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dipende sempre dal programma, ad esempio con i browser (=riproduzione youtube) non si può impostare bitperfect.
    Nel caso dei giochi suppongo (non sono un esperto) che l'audio sarà stereo o multicanale a seconda del gioco e delle relative impostazioni. Per quanto ne so è ineludibile passare per il mixer di windows.
    Se il gioco ha l'audio stereo e lo vuoi ascoltare su tutte le casse puoi senz' altro farlo con le funzioni del sinto; se si possa ottenere lo stesso risultato con qualche funzione di windows non lo so.
    Ultima modifica di pace830sky; 18-02-2022 alle 19:05
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    asus STX II stereo + modulo 5.1 esci in analogico, entri nel marantz, esci in bypass (se lo permette) e dovresti fare ciò vuoi...l'ho avuta ed è una bella scheda, anche se ora è schizzata di prezzo paurosamente.

    chiaramente se fai bypass credo che andrai a perdere la calibrazione xt32

    in teoria però se selezioni stereo sull'avr a lui non interessa cosa dice windows...o almeno windows 10.

    con jriver puoi bypassare anche il controllo del volume in modo da ovviare a ciò che dice pace830
    Ultima modifica di Stefano129; 25-02-2022 alle 15:53
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    La funzione "Bypass" dovrebbe corrispondere alla modalità "pure" / "pure direct" (esclude il DSP interno); sì, perde equalizzazione ambientale, ma credo che il limite sia nel collegare l'uscita sub del PC perché mi sembra improbabile che il marantz abbia un ingresso per il canale ".1" che invece andrebbe direttamente al sub (credo che si possa anche fare sfruttando il canale libero (non "LFE") dell' ingresso low level stereo del sub).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •