Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 117 di 117
  1. #106
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Nidios ha scritto:
    "Il VRM27 fa miracoli con gli HTPC!!"

    PS.: butta la pasta Mirco, sto arrivando
    Io qua' non centro niente ... dalla macchinetta :

    "di miracoli non ne ho mai visti"
    "A forza di miracoli i DVD si vedono meglio dell'alta definizione"

    ....

    Buon appetito

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Nidios ha scritto:
    l'hanno prossimo


    Maroooo... invita a cena anche la maestra di italiano Mirco!

    Fabio

  3. #108
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Re: Ma davvero...

    YGPMOLE ha scritto:
    Stefano, a dire il vero è stata la prima miglioria che mi è saltata subito all'occhio, quando ho provato il VMR9, e di primo acchitto mi aveva predisposto ad abbandonare l'Overlay...

    Solo che, per contro, una volta fatta una serie di paragoni tra i due renderer le stesse scene mostravano una netta perdita di dettaglio - probabile che sia proprio con il maggiore sharpening dell'Overlay che viene introdotto anche l'effetto Ringing.

    Per questo, contrariamente a te, con il mio CRT e la ATI 9600 preferisco sopportare un po' di doppi bordi (evidenti soprattutto nei DVD di più bassa qualità) piuttosto che vedere l'immagine impastata; specifico che non uso FFDShow!

    Davide, se ne hai voglia, puoi venire da me per fare qualche prova e facciamo anche un ripasso su Powerstrip!!!

    Un saluto. Leo!

    E' incredibile Leo come praticamente hai descritto le mie stesse sensazioni che mi hanno portato alla tua stessa conclusione. Io uso un' ATI 9600pro! Per contro uso ffdshow, con un valore di unsharp che in qualche ossasione è arrivato anche a 30! Cmq anche disabilitando ffdshow le sensazioni sono le stesse. VRM9 è più impastato ma con meno ringing.

    Rino

  4. #109
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Re: Re: Ma davvero...

    YGPMOLE ha scritto:
    Stefano, a dire il vero è stata la prima miglioria che mi è saltata subito all'occhio, quando ho provato il VMR9, e di primo acchitto mi aveva predisposto ad abbandonare l'Overlay...

    Solo che, per contro, una volta fatta una serie di paragoni tra i due renderer le stesse scene mostravano una netta perdita di dettaglio - probabile che sia proprio con il maggiore sharpening dell'Overlay che viene introdotto anche l'effetto Ringing.

    Per questo, contrariamente a te, con il mio CRT e la ATI 9600 preferisco sopportare un po' di doppi bordi (evidenti soprattutto nei DVD di più bassa qualità) piuttosto che vedere l'immagine impastata; specifico che non uso FFDShow!

    Davide, se ne hai voglia, puoi venire da me per fare qualche prova e facciamo anche un ripasso su Powerstrip!!!

    Un saluto. Leo!
    Leo, io onestamente non noto sensibili perdite di dettaglio in VMR9, rispetto all' Overlay.
    I fattori in gioco, però sono moltepici, tra cui Codec utilizzati, utilizzo di FFdshow (c'è un bel thread recente sul forum di Theatertek che dimostra l'importanza dell'utilizzo del filtro directshow proprio in relazione al dettaglio), Player utilizzato, scheda video (sono passato al VMR9 con l'acquisto della X800Xl) e non ultima la non capacità del mio "Piccolino" di risolvere dettagli che il tuo Proiettore , al contrario risolve senza problemi.

    Onestamente, però, ricordiamoci che parliamo sempre e comunque di un Pal interlacciato, proveniente da Master raramente di Eccellente qualità, compresso MPEG2, come "origine", a cui tentiamo di "tirare il collo" per "spalmarlo" al meglio possibile sui notri "enormi" schermi.

    Per questa ragione, direi che più di dettaglio reale, stiamo parlando di dettaglio "Percepito" (a seguito di operazioni di deinterlacing, scaling, sharpening ecc. ecc.).

    Sono sicuro Leo, che quando ti godi sul tuo "gioellino" materiale HD nativo, ti dimentichi immediatamente di codec, scaler, PC, schede video, Renderer e ti lasci "rapire" da ciò che stai guardando... (e non parlo solo di Bikini Destination )

    By

    Stefano
    Ultima modifica di Stedel; 28-07-2005 alle 09:50
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  5. #110
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Ma davvero...

    Stedel ha scritto:
    Per questa ragione, dieri che più di dettaglio reale, stiamo parlando di dettaglio "Percepito" (a seguito di operazioni di deinterlacing, scaling, sharpening ecc. ecc.).
    Mi trovi perfettamente daccordo.
    E sul dettaglio "percepito" anche senza filtri aggiunti basta prendere 4 possessori dello stesso CRT per vedere che ognuno preferira' una risoluzione e refresh differente.
    C'e' chi vorra' vedere le righe di scansione ad un metro e chi non le vorra' vedere.

    Ciao

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: Re: Re: Ma davvero...

    ciuchino ha scritto:
    Mi trovi perfettamente daccordo.
    E sul dettaglio "percepito" anche senza filtri aggiunti basta prendere 4 possessori dello stesso CRT per vedere che ognuno preferira' una risoluzione e refresh differente.
    C'e' chi vorra' vedere le righe di scansione ad un metro e chi non le vorra' vedere.

    Ciao
    Sono perfettamente d'accordo.

    Comunque io credo che l'elemento determinante della catena, cioe' quello che effettivamente fa la differenza, sia la scheda video. Ad esempio con la ATI X850XT preferisco il VMR9, mentre con la ATI 9800 Pro l'overlay.

    Condivido in pieno le sensazioni manifestate da Leonardo circa la percezione del dettaglio, dell'effetto ringing, ...

    Altro elemento significativo che ho notato con il VMR9 e' la maggiore fluidita'.

    A livello di colorimetria direi che si equivalgono.

    Comunque stiamo sempre parlando di piccole differenze. E' la ricerca della perfezione che ci frega !

    Ciao
    MASSIMO

  7. #112
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Re: Ma davvero...

    m.tonetti ha scritto:
    Comunque stiamo sempre parlando di piccole differenze. E' la ricerca della perfezione che ci frega !

    Ciao
    MASSIMO
    Massimo prima o poi lo cambio il VPR.
    E' che non ho piu' voglia di imbarcarmi con un CRT ...

    Ciao

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma davvero...

    ciuchino ha scritto:
    Massimo prima o poi lo cambio il VPR.
    E' che non ho piu' voglia di imbarcarmi con un CRT ...

    Ciao
    Che ti devo dire !

    Io ho avuto la fortuna di "trovare in una discarica" un Barco 808 G nuovo (107 ore) e da allora, circa un anno e mezzo, mi godo senza problemi un'immagine che ritengo una delle migliori, se non la migliore che ho visto, e ne ho viste tante, tra quelle in circolazione.

    Sara' perche' ho la fortuna di avere a disposizione il supporto e le capacita' di Sergicchio, sara' perche' riesco sempre ad ottimizzare le prestazioni della catena (TT, Ffdshow, ...), ... onestamente devo dire che ancora il CRT ha parecchio margine nei confronti dei migliori digitali, con dei costi decisamente piu' contenuti. Questo nonostante le opinioni contrarie di qualche utente "autorevole" del forum ! Ma non voglio alimentare nuovamente polemiche assolutamente sterili.

    Non metto in dubbio la praticita' di un digitale. Ma questa e' un'altra faccenda.

    Ciao
    MASSIMO

  9. #114
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Re: Re: Re: Re: Re: Ma davvero...

    [Comunque stiamo sempre parlando di piccole differenze. E' la ricerca della perfezione che ci frega !

    Ciao
    MASSIMO [/I][/QUOTE]


    Parole sante....

    CMQ io con Pure video (decode, scheda e driver Nvidia) continuo a preferire l'Overlay. Colori un pelo più saturi, garanzia di una maggiore fluidità.

    D'accordo con chi scriveva che ognuno ha una configurazione differente dalle altre. Per cui : o si prova o si prova.

    Aloha.

  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    Re: Re: Re: Re: Re: Ma davvero...

    m.tonetti ha scritto:
    Sono perfettamente d'accordo.

    Comunque io credo che l'elemento determinante della catena, cioe' quello che effettivamente fa la differenza, sia la scheda video. Ad esempio con la ATI X850XT preferisco il VMR9, mentre con la ATI 9800 Pro l'overlay.

    Condivido in pieno le sensazioni manifestate da Leonardo circa la percezione del dettaglio, dell'effetto ringing, ...

    Altro elemento significativo che ho notato con il VMR9 e' la maggiore fluidita'.

    A livello di colorimetria direi che si equivalgono.

    Comunque stiamo sempre parlando di piccole differenze. E' la ricerca della perfezione che ci frega !

    Ciao
    MASSIMO
    Anche il fattore scheda video dipende...io per esempio preferisco l'Overlay della 6600 a quello della Radeon 9550 (non so la serie X)perchè mi sembra abbia uno sharpening meno aggressivo della Ati e poi è più fluido
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  11. #116
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma davvero...

    Gabriele ha scritto:
    Anche il fattore scheda video dipende...io per esempio preferisco l'Overlay della 6600 a quello della Radeon 9550 (non so la serie X)perchè mi sembra abbia uno sharpening meno aggressivo della Ati e poi è più fluido
    Nonostante la tua diversa esperienza, non fai altro che confermare quanto ho affermato io.

    Cioe' che la scheda video, per un motivo o per un altro, e' quella che fa la differenza nella catena di riproduzione. A parita' di VPR e di HTPC/Player.

    Ciao
    MASSIMO

  12. #117
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma davvero...


    endymion76 ha scritto:
    D'accordo con chi scriveva che ognuno ha una configurazione differente dalle altre. Per cui : o si prova o si prova.

    Aloha. [/I]
    Purtroppo ho idea che sia l'unica strada

    Ciao

    @Massimo
    Hai ragione , so' gia' che me ne pentiro' ...


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •