Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 117
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    Esperienza personale con TT2.1- Zoomplayer, Vmr9- Overlay, Ati- Nvidia


    Ciao a tutti,

    Dopo innumerevoli cambi software, hardware ecc... sono giunto a un risultato ottimale: Nvidia 6600 in accoppiata a Zoomplayer e FFdshow, il tutto in overlay. Vorrei brevemente raccontarvi la mia esperienza e ringraziare anche quelli di voi che mi hanno aiutato nel trovare la mia configurazione.
    La mia esperienza mi ha visto passare da Ati a Nvidia e VMr9, questa soluzione era molto gradevole in scene con illuminazione buona, in scene notturne non sono mai riuscito a ricreare un nero "nero" come quello che avevo con la mia fida Ati 9550, il tutto usando TT2.1 che ho profumatamente pagato (e anche il pack audio advanced) Frustrato ma convinto di dover usare Vmr9 con la 6600 ho visto diversi film con questa configurazione ma ogni volta che la scene diventava buia.....il buio non era veramente tale

    A un certo punto ho deciso di provare l'Overlay in TT2.1 anche con la 6600 ma senza FFdshow, l'immagine era gradevole ma mi piaceva molto di più con la Ati (in overlay). Una cosa che ho subito notato però è stata la minor aggressività nello sharpening dell'immagine da parte di Nvidia, così ho inserito nuovamente ffdshow con filtro di sharpening....e le cose sono andate molto meglio. A questo punto ho deciso di abbandonare definitivamente il Vmr9, addio.
    Non ancora soddisfatto installo nuovamente Zoomplayer e i Dscaler in accoppiata con FFdshow, l'immagine ne ha giovato ulteriormente. Infine mosso da curiosità ho settato in Zoomplayer i codec Nvidia, uniti sempre a ffdshow...e spettacolo....Il mio Toshi Mt200 ha tirato fuori tutto il meglio e mi ha fatto veder di cosa è realmente capace.
    Adesso l'immagine è strepitosa, nitida ma non aggressiva, profonda, colori neutri ma vibranti, il nero è bassissimo con una luce spuria praticamente inesistente, contrasto elevatissimo con pochissimi ritocchi sul Vpr, panning fluidissimi senza bisogno assolutamentre di reclock. Le scene buie adesso sono veramente tali e il nero non è più il grigio strano del VMr9
    Non ho più usato TT2.1, peccato per i 90 euro spesi....Una volta familiarizzato con Zoomplayer, lo trovo poi molto più agevole e potente di TT2.1
    La mia configurazione ideale dunque sembra essere: Zoomplayer con codec Nvidia e FFdshow con il solo filtro di sharpening attivo e impostato con valore 30. Il tutto rigorosamente in Overlay.
    Se foste interessati a qualche dettaglio, mi farebbe piacere parlarne insieme

    Gabriele
    Ultima modifica di Gabriele; 20-07-2005 alle 11:22

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Esperienza personale con TT2.1- Zoomplayer, Vmr9- Overlay, Ati- Nvidia

    Gabriele ha scritto:

    [...]
    La mia configurazione ideale dunque sembra essere: Zoomplayer con filtri Nvidia e FFdshow con il solo filtro di sharpening attivo e impostato con valore 30. Il tutto rigorosamente in Overlay.
    Se foste interessati a qualche dettaglio, mi farebbe piacere parlarne insieme

    Gabriele
    Ciao Gabriele,
    per "filtri NVidia", intendi dire che usi i Codec NVidia, uniti poi a FFDSwow?

    E' curiosa questa cosa della 6600 in overlay, dato che si dice che funzioni bene solo in VMR9.

    Come detto più volte, ogni impianto è un caso a sè stante...
    Ultima modifica di Marlenio; 20-07-2005 alle 11:48
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    Re: Re: Esperienza personale con TT2.1- Zoomplayer, Vmr9- Overlay, Ati- Nvidia

    Marlenio ha scritto:
    Ciao Gabriele,
    per "filtri NVidia", intendi dire che usi i Codec NVidia, uniti poi a FFDSwow?

    E' curiosa questa cosa della 6600 in overlay, dato che si dice che funzioni bene solo in overlay.

    Come detto più volte, ogni impianto è un caso a sè stante...
    Si, intendo i codec Nvidia. Ora edito.
    Tu penso intendi che funzioni bene solo in Vmr9 o sbaglio? Altrimenti ci incasiniamo...
    La 6600 in overlay con FFdshow e Zoomplayer è fantastica, altro pianeta rispetto alla Ati (che possiedo ancora...) che già mi sembrava ottima. La trovo molto più profonda, nitida senza aggressività perfettmamente fluido il quadro generale.

    Gabriele

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Re: Re: Esperienza personale con TT2.1- Zoomplayer, Vmr9- Overlay, Ati- Nvidia

    Gabriele ha scritto:
    Si, intendo i codec Nvidia. Ora edito.
    Tu penso intendi che funzioni bene solo in Vmr9 o sbaglio? Altrimenti ci incasiniamo...
    La 6600 in overlay con FFdshow e Zoomplayer è fantastica, altro pianeta rispetto alla Ati (che possiedo ancora...) che già mi sembrava ottima. La trovo molto più profonda, nitida senza aggressività perfettmamente fluido il quadro generale.

    Gabriele
    Ho editato anche io...

    Sul fatto che i codec NVidia siano IMHO migliori dei DScaler avevo già postato un pò di tempo fa un messaggio... e siamo perfettamente d'accordo.

    Invece, le mie impressioni della 6600 non sono state così piacevoli: rispetto alla mia 9600 prima, e X700 ora (con i driver UniAN), la differenza era a favore di ATI (VMR9).

    Ho lasciato l'overlay dato che trovo il VMR9 più "cinematografico", e i risultati che ottengo con FFDShow solo migliori.
    Attualmente, con gli UNiAN, ho un livello di nero che è uno spettacolo, con una profondità ed un dettaglio fantastici.

    Morale della favola: ogni impianto, con ogni utente, costituisce un caso a parte...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    qui' c'e' qualche mia impressione e misura su zoomplayer+dscaler+ffdshow+overlay con 6600GT:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=&pagenumber=7

    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Bella li...

    Pure io sono diverse settimane che sto tento di capire quale configurazione sia meglio...

    Vedo che non usi filtri di resize. Come mai?
    Almeno un resize a 1440*1152 (duplicazione del materiale Pal) potresti usarlo, a meno di problemi di risorse cpu.

    Riguardo a TT 2.1 hai provato ad assegnare sia Nvidia Post Processor e FFdshow? Cosi' abiliti sia il processore video Pure Video, sia gli eventuali filtri FFdshow.

    Concordo anch'io sul fatto che l'overlay sia ancora meglio del vrm9 tradizionale,.

    In questo giorni sto anche provando la modalitò VRM9 renderless sia su zoomplayer che su NVIDIA Instant player. A naso non sembra affatto male. Ribadisco comunque che l'overlay è ancora più flessibile.

    Per ora i mie settagi sono i seguenti (sempre pero' in evoluzione)

    Zoom player e Decoder Nvidia in overlay.
    FFdshow in duplicazione Pal (1440*1152)
    FFdshow forzato in YV12
    FFdshow con gradual denoise variabile tra 15 e 30 (dipende dal film)
    Nvidia Post Processor settato in Film Mode.

    DImenticavo: ho ancora una Nvidia5900xt cha a breve sostituiro' con una 6600gt PNY con uscite component Hd.....


    aloa.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    endymion76 ha scritto:

    Riguardo a TT 2.1 hai provato ad assegnare sia Nvidia Post Processor e FFdshow? Cosi' abiliti sia il processore video Pure Video, sia gli eventuali filtri FFdshow.
    Se utilizzi FFDShow, addio Pure Video (no DXVA). NVPP in modalità software non è un granchè.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Come dice Marlenio... ogni impianto (e ogni paio d'occhi) fa storia a se...

    Io, con la 6600GT, preferisco di gran lunga il VMR9 renderless con TT 2.1.1

    Ogni tanto attivo anche ffdshow con resize 2x PAL e denoise3D L1 C2 T5...

    A proposito, se usate una 6600 non c'è bisogno del postprocessor NVPP in quanto il pureVideo è attivato in hardware..


    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Esperienza personale con TT2.1- Zoomplayer, Vmr9- Overlay, Ati- Nvidia

    Gabriele ha scritto:
    Se foste interessati a qualche dettaglio, mi farebbe piacere parlarne insieme

    Gabriele
    Come hai settato i codec Nvidia in zoomplayer ? Oppure hai tenuto i settaggi che aveva impostato TT.
    L'Overlay dovrebbe essere l'Overlay sia che lo usa TT che Zoomplayer.
    A meno che Blight abbia qualche segreto nascosto .

    Ciao
    Antonio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    cobracalde ha scritto:


    A proposito, se usate una 6600 non c'è bisogno del postprocessor NVPP in quanto il pureVideo è attivato in hardware..


    Ciao
    Si, ma se si utilizza FFDShow, Pure Video va a farsi benedire!

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    erick81 ha scritto:
    Si, ma se si utilizza FFDShow, Pure Video va a farsi benedire!

    Ciao
    Si... corretta precisazione...!

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Confermo....postare mentre si lavora avolte gioca brutti scherzi...

    Ovviamente Pure video entra in gioco solo abilitando l'acelerazione hardware....!

    Nell'ultima versione di zoomplayer c'è un'opzione nel pannello di gestione dell'opverlay che serve a impostare lo spazio colore il tipo di gestione dello stesso. Volendo si puo' forzare l'overlay via hw, ma sulla mia 5900xt gioca brutti scherzi...(schermo a righe, scatti a non finire...etc...)

    I codec Nvidia non sono settati in maniera particolare:

    overlay, anamorfico, deinterlacing automatico, film mode, profilo colore teatro. Audio su spdif.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    io, usando un plasma Pioneer 435, ho notato una reale differenza in FFdshow solo usando come output RGB32...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    Re: Re: Esperienza personale con TT2.1- Zoomplayer, Vmr9- Overlay, Ati- Nvidia

    ciuchino ha scritto:
    Come hai settato i codec Nvidia in zoomplayer ? Oppure hai tenuto i settaggi che aveva impostato TT.
    L'Overlay dovrebbe essere l'Overlay sia che lo usa TT che Zoomplayer.
    A meno che Blight abbia qualche segreto nascosto .

    Ciao
    Antonio
    Ciao Antonio,

    Ho praticamente lasciato le impostazioni che usavo in Theatertek, con la specifica "prefer overlay" invece di VMr9. Ho lasciato l'accelerazione hardware (tanto con ffdshow attivo non va comunque) e "Smart" come de-interlace control.
    Il vero salto cromatico l'ho fatto spuntando nell'output di ffdshow RGB 32 e "high quality YV12 to RGB conversion" leggendo i tuoi post sull'RGB 32. Il fatto è che comunque nell'output di ffdshow accanto alla spunta di "RGB 32" e "high quality conversion", devo necessariamente spuntare "Yv12" insieme a loro perchè altrimenti Zoomplayer mi da errore all'avvio.....questo non lo capisco, ma mi adeguo alla bellissima immagine prodotta
    Tutti gli altri output li ho de-selezionati

    Gabriele

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Esperienza personale con TT2.1- Zoomplayer, Vmr9- Overlay, Ati- Nvidia


    Gabriele ha scritto:
    Ciao Antonio,
    Gabriele
    Gabriele se spunti anche YV12 esci in YV12 ... ma riverifico spero di aver capito bene quello che hai detto.

    Se uscissi veramente in RGB32 non hai possibilita' di nessuna regolazione Lum SAt Gam ... , questo a me' sta' bene perche ' ho sempre preferito la scheda a default.

    Effettivamente anche a me' piace parecchio ... se funziona

    Ciao


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •