Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Possibile che connettere il DAC su USB 3 sia meglio che su USB 2?


    Il primo indizio è stato che il DAC mi è arrivato fornito di cavetto BLU; il secondo è che in certe condizioni il suono sembra distorto (cosa comunque spiegabile con un disservizio del provider di streaming).
    terzo indizio: le porte USB 2 in realtà sono connesse tramite un Hub (interno, presumo faccia parte della scheda madre) e la velocità potrebbe essere inferiore a quella teorica.

    Insomma mi sono deciso a provare la connessione USB 3 e, nonostante ovunque si legga che "in teoria" il limite di prestazione di USB 2 dovrebbe essere ampiamente sufficiente per qualsiasi campionamento, ho la netta impressione che suoni meglio Ma potrebbe anche essere un effetto "psico-acustico"...

    Vi siete mai posti questo problema? Vi risulta qualcosa (al di la della teoria) in merito?
    Ultima modifica di pace830sky; 30-08-2021 alle 19:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.396
    Benvenuto nel club …
    puoi leggere una spiegazione a questo link.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Grazie per il link, la spiegazione è chiara e forse spiega anche perché la USB 2 sul mio pc dia il peggio nello streaming: questo impegna maggiormente la CPU (G3220, un dual core @3Ghz di tipo economico di qualche anno fa), anche il 20% la sola app Amazon Music HD... se per interagire con USB 2 il processore deve fare il ping della porta è possibilissimo che si introducano micro ritardi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.425

    Interessante , che sia la ragione dei problemi che ho incontrato con Daphile , l'ho abbandonato proprio perché ultimamente soffrivo di micro interruzioni ma da materiale da NAS , avevo ipotizzato un problema hardware.

    ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •