|
|
Risultati da 1 a 15 di 66
-
12-08-2021, 08:06 #1
Problema, ascolto da molto vicino i diffusori, cioè seduto davanti al PC, cerco aiuto
Salve a tutti , ascolto musica liquida da pc , e siccome mi piace molto ascoltare la musica da seduto , cioe scrivania + pc desktop , va be vi mostro l'immagine cosi capirete meglio , i diffusori ce li ho troppo vicino alle orecchie e cerco una soluzione.
schizzo della mia cameretta
Avevo pensato a due diffusori piccolini ma che si sentono bene e ad un subwoofer attivo , come amplificatore non saprei.
Un impianto 2.1 , ma si deve sentire molto bene , ascolto musica heavy metal.
Avete soluzioni ad ascolto ravvicinato ? la stanza è molto piccola 3 metri per 3 metri , dove ho la scrivania pc e armadio letto .Ultima modifica di robertospeed; 12-08-2021 alle 08:17
-
12-08-2021, 15:04 #2
Sì, io ho messo sul tavolo una coppia delle mie PSB mini (attenzione non te le sto proponendo!), e, nonostante non nascano come "near field" (=casse da ascoltare da vicino) il risultato è buono. Vanno però dirette verso la testa (sia sul piano orizzontale che su quello verticale) perché data la distanza molto breve (circa 1mt nel mio caso) ti vieni facilmente a trovare fuori asse, come risulta evidente dalla foto che hai postato.
Detto per inciso già con le casse attuali potresti provare a riposizionarle in modo che stando seduto nel punto di ascolto tu le veda esattamente puntate verso di te, con le orecchie un po' più all' altezza del tweeter (che emette suoni più direzionali del mid-woofer).
Non avendo inoltre messo (mi riferisco alla tua soluzione attuale) le casse sul tavolo queste non vengono a formare con la tua testa il famoso "triangolo equilatero" ma sono più allargate. Io credo invece che questa regola di posizionamento vada rispettata (in termini di angoli).
Se il tuo attuale amplificatore non ha difetti evidenti (che modello è?) non mi affretterei a cambiarlo, a meno che tu non voglia passare a casse attive andando a pescare nell' infinito mondo dei monitor near field proposti per fare musica su PC.
Come soluzione low cost si potrebbe ragionare su una coppia di Lonpoo ed un sub Mivoc Hype 10. In una stanza così piccola si potrebbe ragionare su un sub con meno potenza mentre se possibile resterei su un 10" ma anche un 8" andrà bene (non costerà meno ma ingombrerà meno). Anche il Fostex minisub 2 potrebbe fare la sua parte.
Salendo di prezzo direi le piccole di un po' tutte le serie di casse purché la profondità sia contenuta ad esempio le Lonpoo sono profonde 16-17 ma dovendole ruotare verso il punto di ascolto in profondità occuperanno qualche cm in più.
A proposito: il mio tavolo è profondo 80, il tuo?
Invece il fatto che si troveranno vicine al muro rinforzerà i bassi e nel caso specifico credo che l'effetto non sia affatto deprecabile.
Sarà meglio che l'ampli abbia l' uscita sub, il mio non ce l'ha, per motivi complicati da approfondire non posso fare il collegamento in high level e le cose si sono notevolmente complicate per quanto riguarda i collegamenti.
Se sei costretto a contare sul collegamento high level verifica che il sub che scegli lo consenta.Ultima modifica di pace830sky; 12-08-2021 alle 15:07
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-08-2021, 17:40 #3
Quello che vedi nella foto è un ampli cinese in clase d che suona abbastanza bene , poi ho un onix a55 mk1 e un arcam a29 , e sia onix e arcam non hanno uscita sub , invece il cinesino in classe d ha uscita sub.
La mia scrivania è 120 cm , però ho un monitor da 32 pollici, che poi dovrò mettere una tv da 40 pollici , quindi i piccoli diffusori non posso metterli sopra la scrivania , ma sempre su questi piedistalli che vedi che sono regolabili in altezza e in basso.
Si conosco il fatto del sub con le entrate high level per collegarc un ampli stereo senza uscita sub , su queste cose e vari tipi di collegamenti non ho problemi , il problema è che tipo di impianto devo mettere in questa stanza e sentire bassi beli pieni e profondi e medio alti giusti da non dare fastidio alle orecchie , perchè in questo momento con le magnat 202 da scaffale e anche con le wharfedale evo 4.4 da pavimento sento solo acuti fastidiosi e senza bassi , è strana questa cameretta , sto uscendo pazzo , il problema è quello sempre che ascolto troppo da vicino e non c'è spazio nella cameretta , ma una soluzione devo per forza trovarla perchè senza ascoltare musica bene esco pazzo
-
12-08-2021, 18:33 #4
>posizionamento casse: le regole non sono rigide, ma devo dire che seguendo quella del triangolo equilatero mi sono trovato sempre bene, è chiaro che puoi metere le casse dove vuoi però poi ti prendi quello che ne esce, nel bene e nel male
>anche io ho un cinese in classe D (in zona PC, non l'impianto in firma) ed ho scoperto a mie spese che non si può collegare in high level perché l'ingresso H.L. del sub è di fatto a 3 poli (rosso dx, rosso sx e nero comune) ma il mio ampli (basato su TPA3255) non ha i neri dx ed sx in comune ma separati. Insomma la cosa va verificata caso per caso (banalmente misurando la resistenza ad ampli spento o con il voltmetro ad ampli acceso). Che io sappia il problema non si pone per i prodotti Hi-FI di marca.
>non credo che "sentire acuti fastidiosi senza bassi" dipenda dalla cameretta, le cause andrebbero indagate, ho sia le Lonpoo che le Magnat 202 e non direi proprio che le Lonpoo abbiano dei bassi più profondi (il mid-woofer è da 10cm) delle Magnat ma il suono è molto buono, in ciò che si sente (quindi spostato sui medio-acuti) non c'é assolutamente nulla di fastidioso.
>nell' ascolto in prossimità prevale la radiazione diretta del suono (quanto meno nel mio caso che gli altoparlanti sono ad 1 mt di distanza) non credo che il problema sia nelle dimensione della stanza
>l' ascolto "troppo vicino" implica più che altro che con una cassa grande come la M. 202 l' emissione del mid-woofer e quella del tweeter vengono da direzioni troppo "staccate" (si ragiona sempre in termini di angoli, più avvicini la cassa e più l'angolo delle due semirette che dall' orecchio vanno rispettivamente al mid-woofer ed al tweeter si allarga)
Forse dovresti cominciare con il subwoofer, per vedere se il suono della magnat ti soddisfa una volta completato con le note ultra-basse. Se le Magnat 202 + sub continuano a suonare troppo male c'é da qualche parte un altro problema...
p.s. io ho un sub inglese molto simile al BK Elec Gemini II, questo può essere acquistato in vendita diretta da UK (dovrebbero scontarti l'iva inglese perché pagheresti quella italiana) ma in 9mq potrebbe essere un po' troppo (comunque basta abbassare il volume del sub...)Ultima modifica di pace830sky; 12-08-2021 alle 18:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-08-2021, 21:12 #5
Allora il mio ampli cinese ha un uscita per subwofer attivo per collegarlo con un solo cavo in lfe
ho provato anche con il mio onix a55 mk1 e con diffusori da pavimento e sento sempre acuti e niente bassi
cosa c'è che non va ? l'ampli è apposto , le casse sono apposto , ho 2 ampli e due tipi di diffusori da pavimento ,
arcam a29
onix a55 mk1
wharfedale evo 4.4
q acoustic 3050i
magnat 202
e nella mia cameretta sento sempre acuti fastidiosi e pochi bassi perchè ?
consigliami un buon sub attivo da prendere su amazon che non supera i 300 euro per favoreUltima modifica di robertospeed; 12-08-2021 alle 21:13
-
13-08-2021, 05:27 #6
Non vorrei portarti fuori strada, in effetti la mia stanza, se pur piccola, è di 14mq (diciamo 3,5 x 4 x 2,70) ed è possibile che quel 0,5 / 1mt in più faccia la differenza.
Ho provato a cercare ed in effetti almeno in inglese il tema di come ottenere buoni bassi in stanze piccole è trattato (c'é in particolare un video specifico forse ascoltandolo ci cavi qualcosa in più di quanto non sia riuscito io).
Resta la questione degli acuti "fastidiosi": forse si riflettono sulle pareti troppo vicine? Qui veramente dubito che 0,5mt facciano la differenza...
===
Subwoofer amazon 300 euro max: in una precedente discussione si suggeriva Elac Debut 10.2 (un cubo da 34cm; non ha high level input) però personalmente non l' ho ascoltato dovrai approfondire con recensioni eccMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-08-2021, 08:58 #7
Ci ho capito pochissimo nel video , non so se mettere nei muri i pannelli fonoassorbenti per poter risolvere il problema , forse non si risolve neanche niente .
Guarda questo video:
Ultima modifica di robertospeed; 13-08-2021 alle 09:07
-
13-08-2021, 10:12 #8
Ho provato a simulare con REW una stanza 3x3x2,70 non ho notato nulla di strano, c' é anzi un rinforzo (quello sì potrebbe essere fastidioso) poco sotto i 60Hz.
Sul tema del condizionamento acustico non ti so dire nulla, non mi è nuovo che quei pannelli non sono raccomandati quanto meno in stanze di dimensioni normali si usano le bass traps per i bassi e pannelli anti riflessione in punti critici delle pareti (non saprei dirti come si identificano i punti dove mettere i pannelli).
Attendi altri pareri, saltuariamente ci sono persone che espongono problematiche su ambienti molto piccoli, magari dopo il periodo ferragostano qualcuno si farà vivo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-08-2021, 10:16 #9
Sei l'unico e solo che mi risponde perchè già come hai detto tu gli altri staranno in vacanza , comunque ho trovato questo sub da 8 pollici con reflex frontali , potrebbe andare bene ? https://www.amazon.it/Magnat-subwoof...78&sr=8-2&th=1
Ultima modifica di robertospeed; 13-08-2021 alle 10:18
-
13-08-2021, 15:00 #10
Purtroppo non solo non ho sentito il magnat ma sembra che in rete non ci siano recensioni.
Tra i due (elac s10.2 e magnat alpha rs 8) a parità o quasi di ingombro e prezzo preferirei l'Elac se non altro per l'altoparlante da 10".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-08-2021, 15:18 #11
Ho comprato adesso su amazon ELAC DEBUT S10.2 Subwoofer Nero Decor 280 euro
-
13-08-2021, 16:10 #12
Speriamo bene, un sub comunque ci vuole ed il prodotto a mio avviso è valido.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-08-2021, 17:18 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.266
la stanza sembra praticamente vuota a parte letto e scrivania e se normalmente un ascolto in campo vicino ti aiuterebbe (tanto segnale diretto e pochi riflessi), in questo caso il fatto che alle spalle, a breve distanza, hai l'armadio non aiuta. Perchè sei nel pieno delle riflessioni dal retro.
Dal disegno si vede che sei praticamente al centro e potrebbe, anche, spiegare il perchè dei pochi bassi.
Non è un problema di quale sub compri o dove ha i condotti (che è veramente l'ultimo dei problemi).
Forse.... provare con due sub.
Quei pannelli fonoassorbenti della copertina del video lavorano solo in gamma alta perchè sono molto sottili. In più l'installazione direttamente a parete ne diminuisce l'efficenza, servirebbero 5 10 cm di aria dietro.
Cosa puoi fare? Credo che la strada migliore sia un paio di cuffie. Perchè altrimenti ti direi di mettere 4 librerie billy ma difficilmente avresti spazio e di levarti dal centro.
Se giri la scrivania almeno ti toglieresti dal centro però avresti le pareti laterali molto vicine. Non cambierebbe molto in gamma medio e acuta. A meno che non piazzi pannelli da almeno 10 15 cm a destra e sull'anta dell'armadio.
Giusta la supposizione di Pace per quanto riguarda l'ascoltare vicino e le diverse distanze dai due altoparlanti a cassa. L'ottimale sarebbe un coassiale (Kef). ma non è il primo dei tuoi problemi qui.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
14-08-2021, 04:59 #14
Concordo: nella postazione PC ho alle spalle una libreria "a giorno", quindi una superficie disomogenea e scarsamente riflettente - in pratica la mia testa è a 1mt dalle casse ad 1mt dalla libreria. Eppure anche così se schermo le orecchie dal suono riflesso mettendovi sopra le mani "a conchiglia" sento un suono più analitico e spazialmente definito.
Ciò che non mi torna è che il suono descritto da @robertospeed sembra quello prodotto da casse in controfase non sembra riconducibile a problemi di ambiente o di casse mal direzionate.Ultima modifica di pace830sky; 14-08-2021 alle 05:01
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-08-2021, 08:59 #15